Quesito e considerazioni sviluppo Pensione !!
Inviato: sab lug 25, 2020 11:05 am
Salve
Sarebbe gradita una valutazione da parte di Louis o da chi ne ha i mezzi tecnici..sempre cortesemente e nei tempi vostri..
Sono andato in pensione dal 01.01.2020 con il grado di Sovrintendente in seguito al riordino salvo complicazioni avrei maturato per effetto della riduzione di permanenza il grado di Sovrintendente Capo e di conseguenza il nuovo parametro presumo 124 dall’attuale 121 che dovra’ avvenire in seguito con lo scrutinio e prassi a seguire.
Dallo sviluppo della mia Pal o SM5007 provvisoria cosi’ si dovrebbe chiamare tolto il lordo ho avuto una mensilita’ che si attesta intorno a € 1.800 che detratte le imposte ancora non applicate e il sesto scatto dovrebbe subire ancora ulteriore mortificazione.
Il quesito che poi messo in altra maniera e’ quello che si pongono un po tutti….ma quanto andro’ a prendere alla fine???
Prima di entrare in Polizia ho lavorato qualche anno nella ditta di mio Padre senza mai sapere se fossi stato al momento assicurato…ebbene anche se in ritardo purtroppo mi sono reso conto che potevo contare su due anni da ricongiungere e con costi assai robusti…in considerazione del fatto che poi una parte era recuperabile mi sono proiettato nel riscatto.
I due anni da riscattare si pongono precedentemente alla mia assunzione in Polizia e sono collocati tra il 1981-1983 mentre la mia assunzione in Polizia e’ datata maggio 1983 come ausiliario di Polizia.
Il mio pensionamento avvenuto come ripeto a decorrere dal 01.01.2020 e’ ed era subordinato alla mia ricongiunzione altrimenti in condizioni diverse da quello che ho capito io sarei dovuto uscire Maggio –Giugno 2020.
La ricongiunzione accettata dal sottoscritto e con la rata robusta partira’ a settembre prossimo per 24 mesi…il quesito che mi pongo e’ :
la cifra che percepisco adesso e’ definitiva e dovro’ solo pagare le rate per non avere niente di piu’ di quanto percepisco? Vedro’ salire anche di poco la cifra in pensione via via che paghero’ le rate? O alla fine del pagamento a saldo compiuto l’INPS rifara’ i conti e in base alla quota versata avra’ modo di produrre una nuova pal piu’ robusta?...e’ una cosa che nonostante ne abbia parlato ampiamente non ha trovato risposta chiara se non aver sortito ulteriore confusione in me…
A tutto questo anche se pur poco ci sara’ anche il nuovo parametro 124…semmai il pal dovesse aumentare tra il nuovo parametro e il riscatto che tra due anni avro’ saldato…chiedo a voi di che cifra si trattera’ …70-80-100 euro .
Se e’ necessario non ho problemi a postare la pal e la mia ultima busta paga se puo’ naturalmente puo' servire per avere un quadro piu’ chiaro della situazione.
Ringraziandovi anticipatamente spero in una risposta che mi schiarisca un po le idee e che ponga me stesso in una condizione di tranquillita’ perche penso che un po di chiarezza e un po di punti fermi in questo mondo oramai assurdo... non possa fare altro che bene…
Saluti
Sarebbe gradita una valutazione da parte di Louis o da chi ne ha i mezzi tecnici..sempre cortesemente e nei tempi vostri..
Sono andato in pensione dal 01.01.2020 con il grado di Sovrintendente in seguito al riordino salvo complicazioni avrei maturato per effetto della riduzione di permanenza il grado di Sovrintendente Capo e di conseguenza il nuovo parametro presumo 124 dall’attuale 121 che dovra’ avvenire in seguito con lo scrutinio e prassi a seguire.
Dallo sviluppo della mia Pal o SM5007 provvisoria cosi’ si dovrebbe chiamare tolto il lordo ho avuto una mensilita’ che si attesta intorno a € 1.800 che detratte le imposte ancora non applicate e il sesto scatto dovrebbe subire ancora ulteriore mortificazione.
Il quesito che poi messo in altra maniera e’ quello che si pongono un po tutti….ma quanto andro’ a prendere alla fine???
Prima di entrare in Polizia ho lavorato qualche anno nella ditta di mio Padre senza mai sapere se fossi stato al momento assicurato…ebbene anche se in ritardo purtroppo mi sono reso conto che potevo contare su due anni da ricongiungere e con costi assai robusti…in considerazione del fatto che poi una parte era recuperabile mi sono proiettato nel riscatto.
I due anni da riscattare si pongono precedentemente alla mia assunzione in Polizia e sono collocati tra il 1981-1983 mentre la mia assunzione in Polizia e’ datata maggio 1983 come ausiliario di Polizia.
Il mio pensionamento avvenuto come ripeto a decorrere dal 01.01.2020 e’ ed era subordinato alla mia ricongiunzione altrimenti in condizioni diverse da quello che ho capito io sarei dovuto uscire Maggio –Giugno 2020.
La ricongiunzione accettata dal sottoscritto e con la rata robusta partira’ a settembre prossimo per 24 mesi…il quesito che mi pongo e’ :
la cifra che percepisco adesso e’ definitiva e dovro’ solo pagare le rate per non avere niente di piu’ di quanto percepisco? Vedro’ salire anche di poco la cifra in pensione via via che paghero’ le rate? O alla fine del pagamento a saldo compiuto l’INPS rifara’ i conti e in base alla quota versata avra’ modo di produrre una nuova pal piu’ robusta?...e’ una cosa che nonostante ne abbia parlato ampiamente non ha trovato risposta chiara se non aver sortito ulteriore confusione in me…
A tutto questo anche se pur poco ci sara’ anche il nuovo parametro 124…semmai il pal dovesse aumentare tra il nuovo parametro e il riscatto che tra due anni avro’ saldato…chiedo a voi di che cifra si trattera’ …70-80-100 euro .
Se e’ necessario non ho problemi a postare la pal e la mia ultima busta paga se puo’ naturalmente puo' servire per avere un quadro piu’ chiaro della situazione.
Ringraziandovi anticipatamente spero in una risposta che mi schiarisca un po le idee e che ponga me stesso in una condizione di tranquillita’ perche penso che un po di chiarezza e un po di punti fermi in questo mondo oramai assurdo... non possa fare altro che bene…
Saluti