Insonnia da sindrome ansioso depressiva
Inviato: ven lug 17, 2020 4:10 pm
buongiorno,
da circa tre anni soffro di insonnia terminale che sono riuscito a "gestire" tramite la melatonina, in pratica quando mi svegliavo dopo 4 ore di sonno prendevo 7/8 mg di melatonina da banco e dopo poco riprendevo sonno. Facendo così bene o male riuscivo a dormire circa 7 ore, sufficiente per farmi affrontare la giornata (fortunatamente lavoro in ufficio).
Stufo di questa situazione mi sono rivolto ad un neurologo il quale mi ha detto di prendere la paroxetina (dose iniziale 5 gocce a salire fino a 20 gocce) e lo Xanax 10 gocce al bisogno in caso di risveglio precoce. Finora tutto procede bene, ho associato alla cura farmacologica anche delle sedute di psicoterapia.
Premesso che non ho alcuna intenzione di marcare visita per questa patologia perché ho troppo timore della CMO e di un'eventuale riforma, desidererei sapere cosa rischio se l'amministrazione venisse a sapere (magari dopo un esame tossicologico a seguito di incidente stradale) che io faccio uso, anche se su prescrizione medica, di antidepressivi ed ansiolitici. Cioè un militare che prende queste medicine è obbligato ad informare i Superiori e quindi anche gli organi sanitari militari?
Grazie per le risposte.
da circa tre anni soffro di insonnia terminale che sono riuscito a "gestire" tramite la melatonina, in pratica quando mi svegliavo dopo 4 ore di sonno prendevo 7/8 mg di melatonina da banco e dopo poco riprendevo sonno. Facendo così bene o male riuscivo a dormire circa 7 ore, sufficiente per farmi affrontare la giornata (fortunatamente lavoro in ufficio).
Stufo di questa situazione mi sono rivolto ad un neurologo il quale mi ha detto di prendere la paroxetina (dose iniziale 5 gocce a salire fino a 20 gocce) e lo Xanax 10 gocce al bisogno in caso di risveglio precoce. Finora tutto procede bene, ho associato alla cura farmacologica anche delle sedute di psicoterapia.
Premesso che non ho alcuna intenzione di marcare visita per questa patologia perché ho troppo timore della CMO e di un'eventuale riforma, desidererei sapere cosa rischio se l'amministrazione venisse a sapere (magari dopo un esame tossicologico a seguito di incidente stradale) che io faccio uso, anche se su prescrizione medica, di antidepressivi ed ansiolitici. Cioè un militare che prende queste medicine è obbligato ad informare i Superiori e quindi anche gli organi sanitari militari?
Grazie per le risposte.