Pagina 1 di 1
Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: mer giu 17, 2020 9:56 am
da viofla
Buongiorno,
i "Coefficienti di Trasformazione per gli anni 2021- 2022" sono stati ribassati. Se uno va in pensione a 60 , il coefficiente passa da 4,532 (2020) a 4,200 (dal 2021).
Quanto va a incidere questo sull'importo mensile ??
In questo caso, se uno ha già maturato il diritto di andare in pensione, gli conviene aspettare comunque il sessantesimo anno ??
Ringrazio.
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: mer giu 17, 2020 11:51 am
da viofla
ERRATO---Il coefficiente 2021 esatto è 4,515 e NON 4,200
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: mer giu 17, 2020 9:27 pm
da sasabl
viofla ha scritto: ↑mer giu 17, 2020 9:56 am
Buongiorno,
i "Coefficienti di Trasformazione per gli anni 2021- 2022" sono stati ribassati. Se uno va in pensione a 60 , il coefficiente passa da 4,532 (2020) a 4,515 (dal 2021).
Quanto va a incidere questo sull'importo mensile ??
In questo caso, se uno ha già maturato il diritto di andare in pensione, gli conviene aspettare comunque il sessantesimo anno ??
Ringrazio.
Se guardi solo i coefficienti di trasformazione devi stare attento..... Se puoi andare in pensione prima dei sessanta anni il coefficiente di trasformazione che ti applicano sarà quello relativo all'età a cui andresti in pensione..... se puoi andare in pensione entro il 2020 con 57 anni, il coefficiente da applicare sarà 4,200 che ovviamente è più piccolo di quello che ti applicherebbero se andassi a 60 anni nel 2021 (4,515). Se andassi a 59 anni entro il 2020 avresti il 4.414 che risulta comunque più basso di quello a 60 nel 2021.
Quindi il raffronto tra l'andare prima dei 60 anni entro il 2020 o l'andare a 60 dopo il 2020 sarà sempre peggiorativo nel caso della pensione anticipata ed è da tenere presente non solo per il coefficiente di trasformazione più basso ma anche perchè perdi il moltiplicatore, ossia cinque anni in più di montante contributivo.
Potresti soltanto valutare se andare entro il 2020 con un'età inferiore ai 57 anni nel caso avessi la medesima circostanza (intendo età inferiore ai 57 anni) anche nel 2021. Allora il coefficiente di trasformazione potrebbe incidere nella scelta ma, facendo i conti, dovremmo calcolare quale delle due quote C con tali coefficienti sia più vantaggiosa... Non dovrei neanche fare i conti perchè è ovvia la risposta ma li faccio lo stesso
Assistente Capo Coordinatore
2020 montante contributivo 330000€ ----> quota C 330000*4.200/100=13860€
2021 montante contributivo 344000 ----> quota C 344000*4.186/100=14399€
Era ovvio che il secondo caso fosse più vantaggioso perchè mica avrai pensato che il montante restasse quello di prima? C'è un anno in più di lavoro... circa 14400€ in più di montante
Per vedere quanto perdi mensilmente, nel caso dei 57 anni, devi calcolare Montante*(4.2-4.186)/100/13*0.62=330000*(4.2-4.186)/100/13*0.62=2.20€
Naturalmente più elevato è il tuo montante più alta sarà la differenza....
Ciao
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: gio giu 18, 2020 7:24 am
da jaco64
Sasabi sei un grande, mi consola il fatto che sul coefficiente dei 57 anni la perdita mensile è di 2,20 rimanendo oltre il 2020. Basta un mese di lavoro per recuperarli

Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: gio giu 18, 2020 10:55 am
da mauri64
Buongiorno sasabl,
a mio avviso il seguente calcolo non è corretto:
2020 montante contributivo 330000€ ----> quota C 330000*4.200/100=13860€
2021 montante contributivo 344000 ----> quota C 344000*4.186/100=14399€
così corretto risulta:
2020 montante contributivo 330000€ ----> quota C 330000*4.200/100/13*12=12.793,85€
2021 montante contributivo 344000 ----> quota C 344000*4.186/100/13*12=13.292,16€
In quanto per gli statali la terza quota è riportata in dodici mensilità.
Correggimi se ho sbagliato.
Un caro saluto
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: gio giu 18, 2020 1:28 pm
da firefox
@ mauri64 - corretto quello che hai scritto
per tutti - secondo me, scusare la franchezza ed il francesismo, ma vi fate troppe seghe mentali...
voglio vedere chi opta per andare in pensione un anno prima SOLO a fronte di una diminuzione - ininfluente - del coefficiente di trasformazione
la scelta. se del caso, va fatta tra anticipata e vecchiaia ed ovviamente, in qualsiasi caso, la seconda è la migliore...
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: gio giu 18, 2020 4:24 pm
da sasabl
mauri64 ha scritto: ↑gio giu 18, 2020 10:55 am
Buongiorno sasabl,
a mio avviso il seguente calcolo non è corretto:
2020 montante contributivo 330000€ ----> quota C 330000*4.200/100=13860€
2021 montante contributivo 344000 ----> quota C 344000*4.186/100=14399€
così corretto risulta:
2020 montante contributivo 330000€ ----> quota C 330000*4.200/100/13*12=12.793,85€
2021 montante contributivo 344000 ----> quota C 344000*4.186/100/13*12=13.292,16€
In quanto per gli statali la terza quota è riportata in dodici mensilità.
Correggimi se ho sbagliato.
Un caro saluto
Nel calcolo della quota precisa di pensione è ovviamente corretta la tua precisazione. Mi ero stupidamente fermato prima nel calcolo (per la pigrizia di dividere per 13 e moltiplicare per 0,62 e vedere così la differenza mensile) perchè mi interessava far apprezzare la differenza dovuta al coefficiente e dimostrare il perchè era inutile procedere ad un calcolo essendo ovvio, come giustamente fatto notare da Firefox, che andare via un anno prima soltanto per il cambio di questo coefficente non è da saggi.
Ciao
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: ven giu 19, 2020 6:54 pm
da viofla
sasabl ha scritto: ↑gio giu 18, 2020 4:24 pm
mauri64 ha scritto: ↑gio giu 18, 2020 10:55 am
Buongiorno sasabl,
a mio avviso il seguente calcolo non è corretto:
2020 montante contributivo 330000€ ----> quota C 330000*4.200/100=13860€
2021 montante contributivo 344000 ----> quota C 344000*4.186/100=14399€
così corretto risulta:
2020 montante contributivo 330000€ ----> quota C 330000*4.200/100/13*12=12.793,85€
2021 montante contributivo 344000 ----> quota C 344000*4.186/100/13*12=13.292,16€
In quanto per gli statali la terza quota è riportata in dodici mensilità.
Correggimi se ho sbagliato.
Un caro saluto
Nel calcolo della quota precisa di pensione è ovviamente corretta la tua precisazione. Mi ero stupidamente fermato prima nel calcolo (per la pigrizia di dividere per 13 e moltiplicare per 0,62 e vedere così la differenza mensile) perchè mi interessava far apprezzare la differenza dovuta al coefficiente e dimostrare il perchè era inutile procedere ad un calcolo essendo ovvio, come giustamente fatto notare da Firefox, che andare via un anno prima soltanto per il cambio di questo coefficente non è da saggi.
Ciao
...E se invece di 1 anno mancassero 3 o 4 ai fatidici 60 ?? grazie ancora
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: ven giu 19, 2020 7:21 pm
da mauri64
Caro viofla, ti hanno già risposto sia sasabl che firefox.
Comunque, andando fra tre anni i coefficienti di trasformazione verranno ritoccati due volte negli anni 2021 e 2023, senz'altro, visti i tempi al ribasso.
La vera differenza sta andando in pensione di anzianità a sessant'anni, li sì che avrai diritto a determinati benefici (moltiplicatore, sei scatti TFS ecc.).
Saluti
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: lun giu 22, 2020 8:47 am
da viofla
mauri64 ha scritto: ↑ven giu 19, 2020 7:21 pm
Caro viofla, ti hanno già risposto sia sasabl che firefox.
Comunque, andando fra tre anni i coefficienti di trasformazione verranno ritoccati due volte negli anni 2021 e 2023, senz'altro, visti i tempi al ribasso.
La vera differenza sta andando in pensione di anzianità a sessant'anni, li sì che avrai diritto a determinati benefici (moltiplicatore, sei scatti TFS ecc.).
Saluti
Ringrazio per questi chiarimenti,ma in questi momenti di "riforma e aggiornamenti al ribasso " non si sa mai che strada seguire, si ha sempre la paura di prenderla in quel posto.
Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: lun giu 22, 2020 11:33 am
da IRPINO66
viofla ha scritto: Ringrazio per questi chiarimenti,ma in questi momenti di "riforma e aggiornamenti al ribasso " non si sa mai che strada seguire, si ha sempre la paura di prenderla in quel posto.
E fai bene a preoccuparti!

Oggi come oggi, con le prospettive all'orizzonte, sembrerebbe meglio l'uovo che la gallina domani!

Re: Coefficienti di Trasformazione 2021-2022 Aggiornamento al ribasso
Inviato: lun giu 22, 2020 5:50 pm
da mauri64
viofla ha scritto: ↑lun giu 22, 2020 8:47 am
Ringrazio per questi chiarimenti,ma in questi momenti di "riforma e aggiornamenti al ribasso " non si sa mai che strada seguire, si ha sempre la paura di prenderla in quel posto.
Caro viofla, è una scelta strettamente personale, valuta attentamente tutte le possibili opzioni.
Entrano in gioco molteplici fattori: la famiglia, la distanza dalla sede di servizio, l'armonia nel reparto solo per citarne alcuni.
Anche perchè una volta che avrai deciso in merito, non potrai più tornare indietro.
Un caro augurio.