Pagina 1 di 1
Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 9:29 am
da Folgore77
Come postato dall'utente Gemgen61 su altro thread, "l’art.150 del D. L. n.34/2020 prevede finalmente che il recupero di indebiti su STIPENDI E PENSIONI deve avvenire AL NETTO e non più al LORDO (dall'01/01/2020).
Quindi, presumo che la restituzione dei 3 stipendi post riforma debba avvenire al NETTO, giusto?
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 3:57 pm
da antoniomlg
perche i 3 (tre) stipendi post riforma che paga la propria amministrazione si devono restituire?
grazie
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 4:54 pm
da Folgore77
antoniomlg ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 3:57 pm
perche i 3 (tre) stipendi post riforma che paga la propria amministrazione si devono restituire?
grazie
Ciao Antonio, mi baso su quello che ho letto qui sul forum..ma forse ho capito male io! Io sono alla terza mensilità post riforma...quindi lo scoprirò presto! Ma, andando per logica, non vanno restituiti?

Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 5:34 pm
da antoniomlg
QUANDO si viene riformati e posti in pensione appunto per riforma,
la propria amministrazione (per un accordo con Inps) continua ad erogare per 3 (tre) mesi
le competenze spettante in servizio, dal 4 mese subentra la sede inps di competenza con
l'erogazione della pensione....
e non si deve restituire niente,,,,,
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 6:04 pm
da lepre15
Infatti anche io sapevo che non vanno restituiti solo nel caso in cui l Inps eroga la pensione nell'arco dei tre mesi e l'amministrazione di appartenenza aveva già corrisposto lo stipendio. In questo caso giustamente va restituito se la pensione è inferiore allo stipendio e/o viceversa se è più alta la pensione linps deve dare la differenza.
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 6:04 pm
da Folgore77
antoniomlg ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 5:34 pm
QUANDO si viene riformati e posti in pensione appunto per riforma,
la propria amministrazione (per un accordo con Inps) continua ad erogare per 3 (tre) mesi
le competenze spettante in servizio, dal 4 mese subentra la sede inps di competenza con
l'erogazione della pensione....
e non si deve restituire niente,,,,,
In effetti, così mi era stato detto da un collega del Serv. Amm.vo. Allora a cosa si riferiscono gli utenti del forum che parlano di richiesta di restituzione degli stipendi? Sono altre casistiche?

Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 6:18 pm
da lepre15
Folgore 77 l'ipotesi di restituzione l'ho spiegata sopra solo in quel caso vanno restituiti e/o addebitati da parte dellinps, al netto come da te evidenziato .
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: sab mag 23, 2020 6:36 pm
da Folgore77
Perfetto, grazie!! Io mi stavo già preparando psicologicamente a doverli restituire...meglio così!!
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: dom mag 24, 2020 8:54 am
da oreste.vignati
Folgore77 ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 6:04 pm
antoniomlg ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 5:34 pm
QUANDO si viene riformati e posti in pensione appunto per riforma,
la propria amministrazione (per un accordo con Inps) continua ad erogare per 3 (tre) mesi
le competenze spettante in servizio, dal 4 mese subentra la sede inps di competenza con
l'erogazione della pensione....
e non si deve restituire niente,,,,,
In effetti, così mi era stato detto da un collega del Serv. Amm.vo. Allora a cosa si riferiscono gli utenti del forum che parlano di richiesta di restituzione degli stipendi? Sono altre casistiche?
Forse e riferito ad altre forze di polizia non militari
Esempio nella polizia di stato i tre mesi di stipendio in caso di riforma non sono previsti, però in alcuni casi per dimanticanze o lunghezze burocratiche il collega riformato continua a percepire lo stipendio che poi dovrà restituire per la parte che ha percepito successivamente alla data di decorrenza della pensione.
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: dom mag 24, 2020 11:31 am
da Folgore77
oreste.vignati ha scritto: ↑dom mag 24, 2020 8:54 am
Folgore77 ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 6:04 pm
antoniomlg ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 5:34 pm
QUANDO si viene riformati e posti in pensione appunto per riforma,
la propria amministrazione (per un accordo con Inps) continua ad erogare per 3 (tre) mesi
le competenze spettante in servizio, dal 4 mese subentra la sede inps di competenza con
l'erogazione della pensione....
e non si deve restituire niente,,,,,
In effetti, così mi era stato detto da un collega del Serv. Amm.vo. Allora a cosa si riferiscono gli utenti del forum che parlano di richiesta di restituzione degli stipendi? Sono altre casistiche?
Forse e riferito ad altre forze di polizia non militari
Esempio nella polizia di stato i tre mesi di stipendio in caso di riforma non sono previsti, però in alcuni casi per dimanticanze o lunghezze burocratiche il collega riformato continua a percepire lo stipendio che poi dovrà restituire per la parte che ha percepito successivamente alla data di decorrenza della pensione.
Buongiorno Oreste,
in effetti mi pare che fossero proprio colleghi della Polizia...adesso mi risulta più chiaro. Buona domenica
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: dom mag 24, 2020 5:02 pm
da Satyro
... chissà se rientrano anche gli stipendi percepiti oltre il 12° mese in aspettativa per malattia nel caso non venga riconosciuta la causa di servizio

Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: mar mag 26, 2020 1:16 am
da lino
oreste.vignati ha scritto: ↑dom mag 24, 2020 8:54 am
Folgore77 ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 6:04 pm
antoniomlg ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 5:34 pm
QUANDO si viene riformati e posti in pensione appunto per riforma,
la propria amministrazione (per un accordo con Inps) continua ad erogare per 3 (tre) mesi
le competenze spettante in servizio, dal 4 mese subentra la sede inps di competenza con
l'erogazione della pensione....
e non si deve restituire niente,,,,,
In effetti, così mi era stato detto da un collega del Serv. Amm.vo. Allora a cosa si riferiscono gli utenti del forum che parlano di richiesta di restituzione degli stipendi? Sono altre casistiche?
Forse e riferito ad altre forze di polizia non militari
Esempio nella polizia di stato i tre mesi di stipendio in caso di riforma non sono previsti, però in alcuni casi per dimanticanze o lunghezze burocratiche il collega riformato continua a percepire lo stipendio che poi dovrà restituire per la parte che ha percepito successivamente alla data di decorrenza della pensione.
Tutto Esatto!!
Anzi i tre mesi saranno d'importo leggermente superiore, per il netto di alcune trattenute.
Re: Art.150 del D. L. n.34/2020
Inviato: mar mag 26, 2020 2:04 pm
da Highlander
oreste.vignati ha scritto: ↑dom mag 24, 2020 8:54 am
Folgore77 ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 6:04 pm
antoniomlg ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 5:34 pm
QUANDO si viene riformati e posti in pensione appunto per riforma,
la propria amministrazione (per un accordo con Inps) continua ad erogare per 3 (tre) mesi
le competenze spettante in servizio, dal 4 mese subentra la sede inps di competenza con
l'erogazione della pensione....
e non si deve restituire niente,,,,,
In effetti, così mi era stato detto da un collega del Serv. Amm.vo. Allora a cosa si riferiscono gli utenti del forum che parlano di richiesta di restituzione degli stipendi? Sono altre casistiche?
Forse e riferito ad altre forze di polizia non militari
Esempio nella polizia di stato i tre mesi di stipendio in caso di riforma non sono previsti, però in alcuni casi per dimanticanze o lunghezze burocratiche il collega riformato continua a percepire lo stipendio che poi dovrà restituire per la parte che ha percepito successivamente alla data di decorrenza della pensione.
Nemmeno in Penitenziaria.