Pagina 1 di 1

rimborso spese mediche

Inviato: gio mag 07, 2020 4:31 pm
da Falco80
Buongiorno...vorrei gentilmente sapere da qualcuno più esperto del sottoscritto è a conoscenza della possibilità e delle modalità di richiedere il rimborso per le spese mediche (ticket, farmaci, fisioterapia, ecc.) sopportate durante la convalescenza a causa di infortunio avvenuto in servizio. Grazie anticipatamente....

Re: rimborso spese mediche

Inviato: gio mag 07, 2020 5:04 pm
da mbetto
Ciao Falco80
Probabilmente ti riferisci alle detrazione di imposta del 19% che vanno operate sulla dichiarazione dei redditi nell'anno successivo a quello in cui hai sostenuto dette spese.
Considera che tali tipologie di spese ultimamente sono già inserite nella dichiarazione precompilata che trovi all'interno del sito dell'agenzia delle entrate. Ti consiglio comunque di verificare le singole spese non potendosi escludere che ne possa mancare qualcuna dal precompilato.
Altre tipologie di rimborsi su spese mediche mi sovvengono quelle da assicurazioni di dipendenti erogate da imprese a titolo di benefit.
Ma non mi pare il tuo caso.
Discorso a parte sull'esenzione dei vari ticket sanitari cui avrai diritto in caso di riconoscimento di causa di servizio (ovviamente per le sole prestazioni riferibili alla/e sola/e patologia/e oggetto di causa di servizio).
Se qualcuno ne sa di più, sono ben felice di apprendere cose nuove.
Ciao e buona vita.

Re: rimborso spese mediche

Inviato: ven mag 08, 2020 12:25 pm
da giuseppedemarco
Devi produrre domanda indirizzata al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri IV° Reparto – Direzione Sanità, ai sensi dall’art. 1 comma 555 della Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, allegando le ricevute/fatture delle spese e prestazioni mediche sostenute ed eventuale decreto causa di servizio.

Re: rimborso spese mediche

Inviato: sab mag 09, 2020 9:04 am
da mbetto
Buongiorno giuseppedemarco.
Io toglierei tranquillamente "eventuale" davanti al decreto causa di servizio (tranne che non sia in corso di emissione). Ci vuole sicuramente.
Per rimanere sull'argomento (spese eccezionali, ecc.) ti suggerisco di informarti con la tua amministrazione di appartenenza.
Ti posso dire con assoluta certezza che, ad esempio, in Finanza ci sono almeno due distinte possibilità di poter richiedere un contributo/sussidio in presenza di spese di natura straordinaria sostenute e che incidono notevolmente sul reddito complessivo del richiedente.
Fatta salva, in ogni caso, la detrazione di imposta ordinaria del 19% (al netto della franchigia) in sede di dichiarazione dei redditi.
Buona vita.

Re: rimborso spese mediche

Inviato: sab mag 09, 2020 5:48 pm
da firefox
Le spese sostenute per causa di servizio decretata, a seguito di infortunio di servizio, sono interamente rimborsate da tutti i Corpi dello Stato ovvero da tutte quelle amministrazioni fuori dal regime INAIL e NON a titolo di sussidio, contributo o con limiti reddituali...

Re: rimborso spese mediche

Inviato: lun mag 11, 2020 11:50 pm
da Falco80
Grazie giuseppedemarco, seguiro' il tuo consiglio...