Pagina 1 di 2

FONDO CREDITO INPS

Inviato: sab mag 02, 2020 9:01 am
da iosonoquì
L'INPS trattiene mensilmente una cifra per il fondo credito (obbligatoria per chi l'ha sottoscritta e NON revocabile).
Il mese scorso ho inoltrato richiesta per un mutuo.
Risposta: al momento non è possibile presentare richieste di mutuo.
Domanda che pongo ai più esperti: se non posso chiedere l'erogazione di un mutuo per esigenze Covid (da quando è stata sospesa a quando verrà ripristinata....) perché in ogni caso sono costretto a pagare la trattenuta mensile obbligatoria per legge?

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: sab mag 02, 2020 9:30 am
da Sempreme064
Strano Non ti abbiano risposto '' può' sempre rivolgersi a una delle Finanziarie convenzionate :shock:

La richiesta si può presentare sempre per ogni prestito/mutuo se Poi ci sono tempi di attesa infiniti è altro discorso.. Hai presentato domanda online? Vai dal patronato o sportello e consegna tutto...


Fanno molte selezioni secondo me...

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: sab mag 02, 2020 9:49 am
da Sempreme064
Aggiungo : per un prestito/mutuo inps ti mandano alla Visita medica A. S. L.

Per un prestito/mutuo convenzionato 1/5 ce l'hai dopo 2 giorni...


Mah misteri della Fede..


Comunque secondo me fanno selezioni.. Prima I....

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: sab mag 02, 2020 9:07 pm
da mauri64
iosonoquì ha scritto: sab mag 02, 2020 9:01 am L'INPS trattiene mensilmente una cifra per il fondo credito (obbligatoria per chi l'ha sottoscritta e NON revocabile).
Il mese scorso ho inoltrato richiesta per un mutuo.
Risposta: al momento non è possibile presentare richieste di mutuo.
Domanda che pongo ai più esperti: se non posso chiedere l'erogazione di un mutuo per esigenze Covid (da quando è stata sospesa a quando verrà ripristinata....) perché in ogni caso sono costretto a pagare la trattenuta mensile obbligatoria per legge?
Se questo è il comportamento adottato dall'INPS (in piena emergenza Covid 19), ho fatto bene a non sottoscriverlo.
A titolo di curiosità, indicativamente a quanto corrisponde la trattenuta?
Immagino sia quantificabile in base alla PAL.
Saluti

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: sab mag 02, 2020 9:54 pm
da oreste.vignati
Mediamente sono 3/4 euro mensili

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: dom mag 03, 2020 7:24 am
da mauri64
Grazie, buona domenica

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: dom mag 03, 2020 7:56 am
da iosonoquì
....non è la questione relativa alla trattenuta(la mia per esempio supera abbondantemente i 5 euro).
Il fatto è:
- che sono sospese le richieste di mutuo (e chissà se verranno e quando ripristinate);
- che in ogni caso la trattenuta è obbligatoria e non rivedibile.

Comincio a pensare che sia un altro tassa estorsiva legalizzata (in questo periodo di magra fa anche comodo che migliaia e migliaia di pensionati si vedano espropriata tale somma senza appello......).

Ripeto che le trattenute del fondo credito riguardano migliaia e migliaia di persone (tra cui migliaia e migliaia di pensionati FF.AA compresi Carabinieri).

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: dom mag 03, 2020 8:17 am
da mauri64
Condivido in toto.
Buona domenica

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: dom mag 03, 2020 9:45 am
da Sempreme064
Qua è aggiornato al 1 di Aprile in emergenza coronavirus. Le Domande per la concessione si posso Fare..
Magari non era il momento giusto...

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/de ... mdir=50074

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: dom mag 03, 2020 10:01 am
da iosonoquì
Richiesta formulata il 20 aprile scorso. Risposta negativa fornita 4 giorni dopo.....

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: dom mag 03, 2020 10:07 am
da Sempreme064
Potrebbero essere terminati i fondi del 1* quadrimestre..
1 Maggio 2* quadrimestre..

https://www.theitaliantimes.it/economia ... to_180220/

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: dom mag 03, 2020 10:15 am
da Sempreme064
I tassi interesse non sono quelli riportati dal Link.. Sono più bassi :

Durata LTV <= 50% 50% < LTV < 80% LTV > 80% Fino 10 anni 0,42% 0,60% 1,00% Fino 15 anni 0,66% 0,84% 1,35% Fino 20 anni 0,79% 0,97% 1,52% Fino 25 anni 1,10% 1,16% 1,78% Fino 30 anni 1,10% 1,16% 1,78% (vedi: http://www.mutuo-inpdap.com/tassi-interesse.php)

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: sab mag 16, 2020 9:38 pm
da Sempreme064
Abbiamo risolto con il credito? Si chiama fondo crediti ma sei sempre addebito...

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: mar gen 26, 2021 10:18 pm
da panorama
CdS Parere su adesione e partecipazione.

- Adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - Articolo 1, commi 483 - 484, legge 27 dicembre 2019, n. 160.

1) - Lo schema di regolamento dà, in particolare, attuazione all’articolo 1, comma 483, della legge 27 dicembre 2019, n. 160: "Adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all'articolo 1, comma 245, della legge 23 dicembre 1996, n. 662".

- L’iscrizione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali permette di fruire di diverse prestazioni creditizie e sociali (formule agevolate di accesso al credito, linee di credito che prevedono l’erogazione di piccolo prestiti, finanziamenti pluriennali, mutui ipotecari, vacanze studio per i giovani, borse di studio anche a livello universitario, interventi assistenziali).

Re: FONDO CREDITO INPS

Inviato: mar gen 26, 2021 10:37 pm
da panorama
N.B.: per esperienza personale mia, posso solo dirVi che circa 6 anni fa, dovevo acquistare un'autovettura usata e telefonicamente avevo chiesto notizie all’INPS tramite telefono per avere un finanziamento ma, mi è stato NEGATO, perché loro il prestito lo danno per le autovetture NUOVE e non USATE previa esibizione di documentazione di acquisto tutta a nome del richiedente. Penso proprio che l'iscrizione sia proprio una fregatura per arricchire le Casse dell'INPS e sempre con somme del contribuente ma dietro una legge dello Stato.