Pagina 1 di 1
Iter per reversibilità PPO e trattamento speciale
Inviato: gio apr 30, 2020 12:33 pm
da gianbo85
Salve,
sono iscritto da poco al forum e cerco un consiglio.
E' morto da poco mio padre, ex maresciallo capo dell'Arma dei Carabinieri. Mio padre era in pensione dal 95 ed è stato riformato per causa di servizio (una cardiopatia). Percepiva una P.P.O. di 2a categoria (devo verificare... non trovo più i documenti, forse era 3a).
Visto che la causa di morte è conseguente i suoi problemi cardiaci (che sono proseguiti altalenanti negli ultimi 25 anni), ho visto che c'è la possibilità per mia mamma di fare domanda di trattamento speciale (per tre anni) ed ottenere poi la pensione privilegiata di reversibilità.
Per il momento abbiamo semplicemente chiesto la normale reversibilità all'INPS (ex INPDAP).
A chi va fatta la domanda per il trattamento speciale e la reversibilità? Sempre all'INPS o all'ex amministrazione d'appartenenza? Che documentazione bisogna presentare?
Vi ringrazio
Gianluca
Re: Iter per reversibilità PPO e trattamento speciale
Inviato: mar mag 05, 2020 9:01 am
da gianbo85
Nessuno riesce a darmi delle informazioni?
Re: Iter per reversibilità PPO e trattamento speciale
Inviato: mar mag 05, 2020 2:10 pm
da nonno Alberto
gianbo85 ha scritto: ↑gio apr 30, 2020 12:33 pm
Salve,
sono iscritto da poco al forum e cerco un consiglio.
E' morto da poco mio padre, ex maresciallo capo dell'Arma dei Carabinieri. Mio padre era in pensione dal 95 ed è stato riformato per causa di servizio (una cardiopatia). Percepiva una P.P.O. di 2a categoria (devo verificare... non trovo più i documenti, forse era 3a).
Visto che la causa di morte è conseguente i suoi problemi cardiaci (che sono proseguiti altalenanti negli ultimi 25 anni), ho visto che c'è la possibilità per mia mamma di fare domanda di trattamento speciale (per tre anni) ed ottenere poi la pensione privilegiata di reversibilità.
Per il momento abbiamo semplicemente chiesto la normale reversibilità all'INPS (ex INPDAP).
A chi va fatta la domanda per il trattamento speciale e la reversibilità? Sempre all'INPS o all'ex amministrazione d'appartenenza? Che documentazione bisogna presentare?
Vi ringrazio
Gianluca
Gianluca,fai la compilazione del modulo allegato, cerca di essere dettagliato ed esaustivo poi lo invia a :
previmil@postacert.difesa.it (Per invio da casella di posta certificata)
oppure
-
previmil@previmil.difesa.it
Non perdere altro tempo. Ciao Alberto
Re: Iter per reversibilità PPO e trattamento speciale
Inviato: mar mag 05, 2020 3:11 pm
da gianbo85
Caro Alberto,
grazie mille per la risposta. Secondo te basta il modulo o vanno allegati documenti comprovanti la causa di morte e la connessione con la precedente malattia riconosciuta per causa di servizio?
Grazie ancora!
Gianluca
Re: Iter per reversibilità PPO e trattamento speciale
Inviato: mar mag 05, 2020 5:54 pm
da nonno Alberto
gianbo85 ha scritto: ↑mar mag 05, 2020 3:11 pm
Caro Alberto,
grazie mille per la risposta. Secondo te basta il modulo o vanno allegati documenti comprovanti la causa di morte e la connessione con la precedente malattia riconosciuta per causa di servizio?
Grazie ancora!
Gianluca
Gianluca il modulo è una mera traccia va implementato e corredato con referto di causa decesso . È evidente che non sarà esaustivo e seguiranno altre incombenze.
Ti consiglio però di anticipare con una PEC la vicenda al ministero anche per avere maggiori indicazioni .
Ciao
Re: Iter per reversibilità PPO e trattamento speciale
Inviato: ven lug 31, 2020 5:25 pm
da gianbo85
Aggiornamento del caso:
Contattato il Ministero, la gestione della PPO di mio papà è passata all'INPS (exINPDAP) nel 2012 e quindi la domanda va fatta a loro.
Apparentemente la domanda di "pensione privilegiata di reversibilità" è ancora tra le poche che non si riesce a fare per via telematica nel portale INPS o tramite patronato, ci abbiamo messo settimane a trovare questa informazione (ma chiaramente sul portale INPS non c'è modo di farla).
Inviata una PEC ad inizio Luglio all'INPS ed al Ministero della Difesa per conoscenza con tutta la documentazione medica del caso. L'INPS ci ha comunicato che la pratica è stata inviata alla CMO di competenza (Padova) per essere esaminata.
Qualcuno sa quanto tempo ci vorrà per avere una risposta?