Errore su calcolo tassazione TFS?
Inviato: mar apr 21, 2020 9:08 pm
Buonasera a tutti.
Premetto che volevo dare una risposta ad un altro utente sul forum per quanto riguarda le modalità di calcolo della tassazione del TFS e che per tale motivo mi sono messo davanti al mio prospetto di liquidazione del TFS per cercare di risalire al sistema utilizzato dall'INPS di Tuscolano per la determinazione della relativa IRPEF. Ho la netta sensazione che il mio calcolo della tassazione sia sbagliato.
Per capire di cosa parliamo dobbiamo dire che il TFS sconta un trattamento fiscale agevolato; infatti la base imponibile lorda viene abbattuta del 26,04% (quota di esenzione) e successivamente viene ridotta di € 309,87 (le vecchie Lit. 600.000) per ogni anno di servizio. Su quello che rimane viene applicata una tassazione separata all'aliquota IRPEF riferibile al reddito annuale di riferimento, Nei casi che ho esaminato io di norma l'aliquota IRPEF applicata e stata quella del 23%.
Nel mio caso, invece (analogamente ad un altro mio conoscente) il conteggio sembrerebbe palesemente errato nella aliquota applicata alla cd. quota di esenzione che è pari al 26,04%. Calcolo che, unitamente alla riduzione di 309,87 euro per ogni anno, abbatte il lordo deliberato e sul quale va applicata l'aliquota del 23%. Orbene nel mio caso tale percentuale di esenzione del 26,04% è stata invece calcolata al 20%. In buona sostanza sembrerebbe che mi hanno detratto circa 1200 euro in più a titolo di IRPEF. Forse mi sfugge qualcosa? Qualcuno ne sa più di me? Controllate i vostri prospetti e ci confrontiamo, se volete.
Buona vita.
Premetto che volevo dare una risposta ad un altro utente sul forum per quanto riguarda le modalità di calcolo della tassazione del TFS e che per tale motivo mi sono messo davanti al mio prospetto di liquidazione del TFS per cercare di risalire al sistema utilizzato dall'INPS di Tuscolano per la determinazione della relativa IRPEF. Ho la netta sensazione che il mio calcolo della tassazione sia sbagliato.
Per capire di cosa parliamo dobbiamo dire che il TFS sconta un trattamento fiscale agevolato; infatti la base imponibile lorda viene abbattuta del 26,04% (quota di esenzione) e successivamente viene ridotta di € 309,87 (le vecchie Lit. 600.000) per ogni anno di servizio. Su quello che rimane viene applicata una tassazione separata all'aliquota IRPEF riferibile al reddito annuale di riferimento, Nei casi che ho esaminato io di norma l'aliquota IRPEF applicata e stata quella del 23%.
Nel mio caso, invece (analogamente ad un altro mio conoscente) il conteggio sembrerebbe palesemente errato nella aliquota applicata alla cd. quota di esenzione che è pari al 26,04%. Calcolo che, unitamente alla riduzione di 309,87 euro per ogni anno, abbatte il lordo deliberato e sul quale va applicata l'aliquota del 23%. Orbene nel mio caso tale percentuale di esenzione del 26,04% è stata invece calcolata al 20%. In buona sostanza sembrerebbe che mi hanno detratto circa 1200 euro in più a titolo di IRPEF. Forse mi sfugge qualcosa? Qualcuno ne sa più di me? Controllate i vostri prospetti e ci confrontiamo, se volete.
Buona vita.