Pagina 1 di 2
TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: lun apr 20, 2020 6:35 pm
da miclamp
BUONASERA A TUTTO IL GRUPPO; PROPONGO UN SEGUITO CON L'AUGURIO DI RICEVERE UNA RISPOSTA: QUAL'E' ILCALCOLO CHE E' EFFETTUATO DALL'INPS PER LE TRATTENUTE IRPEF SUL TFS?
DISTINTI SALUTI
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: lun apr 20, 2020 8:58 pm
da mario1960
Ciao, ti spiego con un esempio:
Tfs lordo 90.000€
Dividi x 3 uguale 30.000€ Che moltiplichi x 2 uguale 60.000 €
60.000 x 23% irpef uguale13.800.
90.000 - 13800 uguale 76.200 €. Tfs netto .
Semplificando : Su 2 terzi del. Lordo si paga il 23x% di irpef, 1 terzo non viene tassato, per cui importi lordo meno irpef uguale importo netto. Saluti
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: lun apr 20, 2020 9:53 pm
da costauno
Buona sera Mario1960. Leggendo il tuo precedente post, ho rivisto il riepilogo della mia liquidazione, corrispondente in parte al calcolo da te indicato. Tranne alla voce "recuperi", per l'importo di 1.417,79 €. A cosa potrebbe riferirsi? Grazie
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: lun apr 20, 2020 10:39 pm
da antoniope
Può essere referito ad una delle seguenti voci:
SIN TFS recuperi:
contributo fondo previdenza;
contributo fondo previdenza per IIS;
contributo di riscatto;
interessi indennità di buonuscita art. 13 L. 1139/57;
spese per liti;
prestito pluriennale, piccolo prestito e mutui garantiti;
contributo fondo credito (0,50 fino al 31/12/96; 0,35 succ.);
somme pignorate o in attesa;
indebiti pensionistici;
indennità pagate e non dovute;
indennità anticipate dallo Stato o Enti locali;
credito conto terzi;
conto terzi coniuge divorziato
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: lun apr 20, 2020 10:58 pm
da costauno
Grazie Antiope per la solerzia, dovrò approfondire presso l'Inps, dato che la voce generica "recuperi" con lo stesso importo, compare due nel conteggio di entrambe le rate del TFS. Ottimo lavoro, ti ringrazio ancora. Saluti.
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mar apr 21, 2020 1:02 pm
da miclamp
mario1960 ha scritto: ↑lun apr 20, 2020 8:58 pm
Ciao, ti spiego con un esempio:
Tfs lordo 90.000€
Dividi x 3 uguale 30.000€ Che moltiplichi x 2 uguale 60.000 €
60.000 x 23% irpef uguale13.800.
90.000 - 13800 uguale 76.200 €. Tfs netto .
Semplificando : Su 2 terzi del. Lordo si paga il 23x% di irpef, 1 terzo non viene tassato, per cui importi lordo meno irpef uguale importo netto. Saluti
Ti ringrazio tanto, ma l'operazione sopra indicata non è corretta.
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mar apr 21, 2020 1:49 pm
da mario1960
Miclamp, dimmi cosa non ti torna? Spiegati
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mar apr 21, 2020 4:39 pm
da miclamp
PER FARE PRIMA POSTO I DATI CHE MI SONO STATI FORNITI DALL'INPS DI CHIETI:
- LORDO DELIBERATO 79.824,98;
- NETTO DA RATEIZZARE 68.242,20. GRAZIE ANCORA
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mar apr 21, 2020 5:44 pm
da mario1960
Tieni presente che se nel documento risultano dei RECUPERI. quelle somme non sono soggette a tassazione .
Saluti
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mer apr 22, 2020 9:06 am
da mbetto
Ciao miclamp
il conteggio dovrebbe essere questo:
- base imponibile lorda
- (-) abbattimento del 26,04%
- (-) riduzione di € 309,87 (le vecchie Lit. 600.000) per ogni anno di servizio
- (=) Imponibile per applicazione IRPEF tassazione separata (di norma 23%)
A seguire dall'imponibile lordo sottrai l'IRPEF come sopra calcolata e troverai il netto da rateizzare.
Buona vita
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mer apr 22, 2020 12:44 pm
da costauno
Buon giorno
in relazione al contenuto del mio post dei gironi scorsi, vi informo che è stato chiarito l'arcano relativo la somma celata sotto la voce "recuperi", dell'importo di € 1417,79. Si tratta in effetti del recupero di una somma a dire dell'INPS dovuta, per compensare i contributi di riscatto di alcuni periodi non versati. I famosi 5 anni di scivolo. Ebbene ho accertato grazie ai documenti cartacei dell'epoca che ho riesumato unitamente ad alcuni vecchi statini paga che la mia posizione non era stata aggiornata, malgrado avessi a suo tempo già quasi riscattato il tutto. Quindi ho rapidamente imbastito e spedito via PEC con relativi allegati, una richiesta di aggiornamento diretta per competenza al CNA CC (che dovrà certificare i dati) ed alla Direzione Provinciale INPS di residenza per gli adempimenti del caso. Dimenticavo, la somma che dovrei percepire ammonterebbe a circa 1800 € circa + interessi legali ove dovuti. Morale - controlliamo sempre prima di agire che gli atti siano aggiornati!
Riserva di fornire notizie con nota a seguito.
Saluti
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mer apr 22, 2020 1:00 pm
da miclamp
mbetto ha scritto: ↑mer apr 22, 2020 9:06 am
Ciao miclamp
il conteggio dovrebbe essere questo:
- base imponibile lorda
- (-) abbattimento del 26,04%
- (-) riduzione di € 309,87 (le vecchie Lit. 600.000) per ogni anno di servizio
- (=) Imponibile per applicazione IRPEF tassazione separata (di norma 23%)
A seguire dall'imponibile lordo sottrai l'IRPEF come sopra calcolata e troverai il netto da rateizzare.
Buona vita
Carissimo, i dati li ho gia postati, l'operazione matematica la puoi fare tu e controllare se la somma che devo percepire è corretta? grazie e buona giornata.
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mer apr 22, 2020 1:13 pm
da mbetto
quanti anni di servizio?
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mer apr 22, 2020 1:16 pm
da mbetto
dovrebbero essere 28... in tal caso a me viene un netto 68.241,68
Re: TRATTAMENTO FINE SERVIZIO
Inviato: mer apr 22, 2020 1:23 pm
da mbetto
Ma credo che i tuoi siano di più...
e se così è sento odore di errore...