scadenza dei 730 gg. del quinquennio mobile...Cosa accade?
Inviato: mer feb 02, 2011 9:23 pm
....Sono un Brigadiere Capo (sovrintendente capo) in servizio nell'Arma dei Carabinieri.
Dal 24/06/2009 mi trovo in aspettativa per motivi di salute a seguito di un arresto per resistenza a pubblico ufficiale.
In tale circostanza, subivo delle lesioni gravi alla spalla sx con rottura completa dei tendini sovra e sottospinato nonchè la cuffia dei rotatori.
Dopo l'intervento che ha interessato solo il ripristino palliativo della cuffia dei rotatori in quanto quel chirurgo non ha potuto intervenire sui tendini perchè nel frattempo ritirati ed atrofici, mi trovo, in atto, con un grado di handikap del 35 % della funzionalità della spalla stessa.
All'epoca fu inoltrato il rapporto informativo Superiormente alla competente CMO come evento verificatosi per certa ragione di servizio e, non ultimo, da me stesso, è stata proposta domanda di causa di servizio, trattata, per quanto a mia conoscenza, favorevolmente da quella competente CMO di Chieti; Quei sanitari, dopo un periodo medio lungo di convalescenza, benchè il danno è quello da me rappresentato, mi hanno sempre e comunque giudicato idoneo al s.m.i. (servizio militare incondizionato). Per farla breve, non sapendo se il comitato di verifica in Roma si pronuncerà e...chissa quando, favorevolmente, per non incorrere in futuro di un eventuale decurtazione stipendiale, ho continuato la malattia con una causa di servizio già riconosciuta.
La mia domanda è questa:
" Poichè tra l'attuale periodo di aspettativa ed altra fruita in passato per altre patologie, a breve, precisamente il 09.aprile 2011 scadranno i previsti 730 gg. del famigerato quinquennio mobile,
considerato che ho 33 anni di effettivo servizio nell'Arma compiuti il 09.12.2010 + 1 anno e 5 mesi ricongiunti in passato, cosa mi potrà accadere ed in che posizione sarò eventualmente collocato qualora, appunto, superassi il tetto massimo dei previsti 730 gg.? ''
P.S. capisco l'impegno di più problematiche, che Lei avvocato esercita, Le chiedo una gentilezza di volermi rispondere al più presto al mio quesito poichè ho poco tempo per decidere nel merito e quindi se, o meno,rientrare in servizio o decidere di far scadere i 730 gg..
Un grazie per l'eventuale tempestiva risposta Cordialmente
Brig. Capo
Dal 24/06/2009 mi trovo in aspettativa per motivi di salute a seguito di un arresto per resistenza a pubblico ufficiale.
In tale circostanza, subivo delle lesioni gravi alla spalla sx con rottura completa dei tendini sovra e sottospinato nonchè la cuffia dei rotatori.
Dopo l'intervento che ha interessato solo il ripristino palliativo della cuffia dei rotatori in quanto quel chirurgo non ha potuto intervenire sui tendini perchè nel frattempo ritirati ed atrofici, mi trovo, in atto, con un grado di handikap del 35 % della funzionalità della spalla stessa.
All'epoca fu inoltrato il rapporto informativo Superiormente alla competente CMO come evento verificatosi per certa ragione di servizio e, non ultimo, da me stesso, è stata proposta domanda di causa di servizio, trattata, per quanto a mia conoscenza, favorevolmente da quella competente CMO di Chieti; Quei sanitari, dopo un periodo medio lungo di convalescenza, benchè il danno è quello da me rappresentato, mi hanno sempre e comunque giudicato idoneo al s.m.i. (servizio militare incondizionato). Per farla breve, non sapendo se il comitato di verifica in Roma si pronuncerà e...chissa quando, favorevolmente, per non incorrere in futuro di un eventuale decurtazione stipendiale, ho continuato la malattia con una causa di servizio già riconosciuta.
La mia domanda è questa:
" Poichè tra l'attuale periodo di aspettativa ed altra fruita in passato per altre patologie, a breve, precisamente il 09.aprile 2011 scadranno i previsti 730 gg. del famigerato quinquennio mobile,
considerato che ho 33 anni di effettivo servizio nell'Arma compiuti il 09.12.2010 + 1 anno e 5 mesi ricongiunti in passato, cosa mi potrà accadere ed in che posizione sarò eventualmente collocato qualora, appunto, superassi il tetto massimo dei previsti 730 gg.? ''
P.S. capisco l'impegno di più problematiche, che Lei avvocato esercita, Le chiedo una gentilezza di volermi rispondere al più presto al mio quesito poichè ho poco tempo per decidere nel merito e quindi se, o meno,rientrare in servizio o decidere di far scadere i 730 gg..
Un grazie per l'eventuale tempestiva risposta Cordialmente
Brig. Capo