Pagina 1 di 1

Computo complessivo riscatto 1/5.

Inviato: dom apr 12, 2020 12:21 am
da Maurizio v
Salve a tutti ho un quesito da porgere: gli anni di riscatto previsti dalle normative vigenti solo 5 anni dalla data di nomina ad agente.Gli ulteriori mesi del corso allievo agente " preruolo" sei mesi già riscattati sono validi per il TFS, però se non erro se i suddetti periodi di servizio rientrano entro l'anno 1995( prima del periodo contributivo) sono validi ai fini della pensione? Ad esempio se si è compiuto 32 anni di servizio ai devono computare 5 anni e 6 mesi o soltanto 5 anni di riscatto? Grazie a chi risponderà Vi auguro serena Pasqua.

Re: Computo complessivo riscatto 1/5.

Inviato: lun apr 13, 2020 6:44 pm
da FRANCOPAIANO59
5 anni e sei mesi sempre che abbia riscattato 25 e 6 mesi di servizio

Re: Computo complessivo riscatto 1/5.

Inviato: lun apr 13, 2020 6:46 pm
da FRANCOPAIANO59
Maurizio v ha scritto: dom apr 12, 2020 12:21 am Salve a tutti ho un quesito da porgere: gli anni di riscatto previsti dalle normative vigenti solo 5 anni dalla data di nomina ad agente.Gli ulteriori mesi del corso allievo agente " preruolo" sei mesi già riscattati sono validi per il TFS, però se non erro se i suddetti periodi di servizio rientrano entro l'anno 1995( prima del periodo contributivo) sono validi ai fini della pensione? Ad esempio se si è compiuto 32 anni di servizio ai devono computare 5 anni e 6 mesi o soltanto 5 anni di riscatto? Grazie a chi risponderà Vi auguro serena Pasqua.
5 anni e 6 mesi sempre che abbia riscattato 25 e 6 mesi di servizio

Re: Computo complessivo riscatto 1/5.

Inviato: lun apr 13, 2020 6:59 pm
da Maurizio v
Salve ho riscatto 6 mesi preruolo e dalla.data della nomina agente i 25 anni, complessivamente 25 anni e mesi 6. Ovviamente ai fini del TFS li percepirò e anche ai fini pensionistici, pertanto in caso di riforma d'inabilità i contributi totali versati saranno circa 37/38 anni.Buona Pasquetta.

Re: Computo complessivo riscatto 1/5.

Inviato: lun apr 13, 2020 7:23 pm
da oreste.vignati
ai fini tfs si.
ai fini pensionistici riscattati o no, sono validi i periodi di maggiorazione maturati entro il 31 12 1995.
i restanti sono validi ai fini del diritto ma non nella misura, cioè ti servono per maturare il diritto alla pensione ma non vengono
conteggiati contributivamente.

Re: Computo complessivo riscatto 1/5.

Inviato: lun apr 13, 2020 7:41 pm
da Maurizio v
Grazie Oreste pertanto oltre 33 anni di servizio complessivi(27 nella P. P, 5 nell 'E. I. più uno privato ricongiunto) devo considerare questi contributi per la determinazione della Pal, mentre per il tfs 38. Buona serata e Pasquetta. Cmq poiché le CMO sono temporaneamente sospese l' eventuale periodo di Aspettativa sarà lteriore periodo di contribuzione.

Re: Computo complessivo riscatto 1/5.

Inviato: lun apr 13, 2020 8:52 pm
da diabolik1967
Buonasera Oreste, potresti chiarirmi un concetto, sono un luogotenente della guardia di finanza arruolatomi nel Corpo il 1 ottobre 1985, pertanto i periodi riscattati o da riscattare ante 1995, li devo considerare come periodi di contribuzione validi per il conteggio degli anni cosiddetti "effettivi" e quindi utilizzabili nel conteggio per raggiugere i 35 più 2 di aspettativa di vita? Cioè incidono sul conteggio dei 35 oppure no? grazie per la tua eventuale cortese risposta. Saluti