Pagina 1 di 3

RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: mer mar 11, 2020 7:01 pm
da oreste64
Buonasera, oggi sono stato riformato per causa di servizio dalla CMO di Messina:
Racconto velocemente la modalità, nel 1999 la CMO di Palermo mi riconosceva causa di servizio senza iscrizione a tabella; nel 2017, facevo domanda di aggravamento e nel maggio del 2019 venivo convocato. Mi davano prima 150 gg di convalescenza e poi ulteriori 160, oggi 11.3.2020 venivo riformato per causa di servizio. Siccome non sono per niente esperto, volevo sapere cosa mi compete, ossia: 1) mi compete l'equo indennizzo;
2) mi spetta la privilegiata a vita?( ce scritto sul verbale), siccome alla lettera G , ce scritto" indennità una tantum " Ann/ta -* ... Proprio perché non ci capisco tanto, chiedevo cortesemente se qualche competente in materia mi aiutasse a capire. Allego verbali. Grazie

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: mer mar 11, 2020 7:54 pm
da furore5
se la la causa di servizio del 1999 è stata successivamente riconosciuta tale dal comitato di verifica di roma ti spetta la privilegiata a vita e ti spetta l'equo indennizzo di A7 con il parametro stipendiale all'atto della domanda di aggravamento, pero' attendi la risposta degli esperti o di chi c'è già passato...

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: mer mar 11, 2020 8:46 pm
da oreste64
Grazie furore 5, comunque non ho mai ricevuto conferma dal Comitato di verifica, poiché nemmeno esisteva questo comitato nel 1999, faceva testo solamente quello che diceva l' ospedale militare CMO....

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: mer mar 11, 2020 10:29 pm
da furore5
infatti doveva (e ora DEVE) essere mandata al vaglio del CDV che prima del 2001 si chiamava CPPO, insomma per ora non puoi chiedere nessuna privilegiata fino a quando il CDV dirà che la patologia E' DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO, quella che la cmo ti ha dato (A7) altro non è che la riduzione in percentule della riduzione della capacità lavorativa (una sorta di invalidità), puoi provare a chiedere alla asl di appartenenza (portando il verbale della cmo con la categoria assegnata) se ti danno l'esenzione ticket SOLO per le patologie ascritte a quella categoria (in teoria la patologia deve essere riconosciuta causa di servizio, mostrando quindi oltre al verbale della Cmo anche il decreto del Ministero che è emanato dopo 1/2 anni dopo la delibera del CDV, come ho fatto io, ma tentare non nuoce), tutto secondo il mio modesto parere.

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 12:32 am
da Mares67
Io ho portato solo il verbale che mi ha rilasciato la CMO, alla ASL di competenza, che mi ha dato l'esenzione per 10 anni, sul verbale era riportata la tabella 6A a vita.

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 1:36 am
da RAMBO
oreste64 ha scritto: mer mar 11, 2020 8:46 pm Grazie furore 5, comunque non ho mai ricevuto conferma dal Comitato di verifica, poiché nemmeno esisteva questo comitato nel 1999, faceva testo solamente quello che diceva l' ospedale militare CMO....
Il Comitato esiste dal 1973, si chiamava comitato delle pensioni privilegiate, dal 2001 ha solo cambiato nome e si chiama delle cause di servizio. Sostanzialmente ha sempre univocamente deciso sulla dipendenza da causa di servizio. Quello che emetteva la cmo "si dipendente" era soltanto un parere che poteva essere ribaltato facilmente dal comitato.
Dal verbale sembrerebbe tutto in ordine cioè 7^ categoria tabella A vita ai fini di PPO e 7^ categoria anche ai fini di equo indennizzo.
La cosa strana e' che dal 1999 non hai mai saputo l'esisto del comitato. Probabilmente la patologia non era classificabile pertanto all'epoca non è andata al comitato e ci andrà adesso.

In tutti i casi la domanda di pensione privilegiata prima si presenta e meglio è.
Un collega mio amico ha presentato la domanda di ppo dopo la notifica del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del comitato. Questa è avvenuta 15 anni dopo il congedo. Per questo motivo ha perso 15 anni di arretrati di pensione privilegiata. Solo per non aver fatto subito la domanda di ppo in attesa del parere del comitato. Comunque se si presenta la domanda di ppo entro due anni dal congedo si ha diritto agli arretrati a decorrere dal congedo.
Ciao Rambo

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 7:36 am
da furore5
Buongiorno, 7A a vita intende giustamente peivilegiata a vita ma se viene riconosciuta cds altrimenti vorrebbe dire "solo come pezzo di carta" che la patologia esiste senza alcun margine di miglioramento e che potrebbe valere comunque per la richiesta dell'esenzione ticket.... insomma probabilmente come dice Rambo poichè nel 1999 era N.C. non era andata al CPPO. Sempre come dice il collega fai domanda di privilegiate poi si vedrà, ovviamente non aspettate 15 anni per avere la risposta da parte del CDV, a tutti serena giornata.

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 9:18 am
da nonno Alberto
oreste64 ha scritto: mer mar 11, 2020 7:01 pm Buonasera, oggi sono stato riformato per causa di servizio dalla CMO di Messina:
Racconto velocemente la modalità, nel 1999 la CMO di Palermo mi riconosceva causa di servizio senza iscrizione a tabella; nel 2017, facevo domanda di aggravamento e nel maggio del 2019 venivo convocato. Mi davano prima 150 gg di convalescenza e poi ulteriori 160, oggi 11.3.2020 venivo riformato per causa di servizio. Siccome non sono per niente esperto, volevo sapere cosa mi compete, ossia: 1) mi compete l'equo indennizzo;
2) mi spetta la privilegiata a vita?( ce scritto sul verbale), siccome alla lettera G , ce scritto" indennità una tantum " Ann/ta -* ... Proprio perché non ci capisco tanto, chiedevo cortesemente se qualche competente in materia mi aiutasse a capire. Allego verbali. Grazie

Ciao Oreste64 , Ti confermo la corretta procedura descritta da Furore 5, nonché il consiglio di recarti presso il tuo Cup (Asl) con copia del verbale per individuare le esenzioni .

Allo stato attuale non puoi presentare domanda di PPO, fintanto che il CVCS Roma non emette il riconoscimento, poiché ti verrebbe restituita.

Ad oggi risulta che il comitato si esprime nel giro di 4/6 mesi,semmai il problema è successivo, cioè rispettare i tempi di notifica per cui sarà opportuno dopo Agosto chiamare il comitato per avere notizie e se sei in possesso di spid la verifica puoi farla direttamente.

Altra situazione, stai tranquillo poiché devi presentare domanda di PPO presso patronato o sito inps entro 2 anni dal giorno della riforma,senza perdere gli arretrati.

Per cui il tempo c'è. Ti faccio Tanti Auguri e spero che la patologia non indicata per ragioni di privacy, ti venga riconosciuta.

Alberto

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 2:51 pm
da oreste64
Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato, voglio aggiungere che in sede di visita ho chiesto espressamente al Magg. medico se per la PPO dovessi una volta presentata presso il caf, ritornare alla CMO per la conferma? Mi rispondeva che non sarò chiamato, in quanto trattasi di aggravamento concesso dalla CMO e non va al Comitato di verifica. Bhooo poi non so se lui è a conoscenza di queste cose che mi avete sopra scritto. Comunque posto una discussione del 2014 dove un collega spiegava che le cause prima del 2001 andavano si presso un comitato e dopo di che venivano trascritte sul foglio matricolare, come è stato nel mio caso. Che ne pensate? Comunque ancora grazie per i vostri interventi

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 7:17 pm
da RAMBO
Caro oreste64,
in questo e in altri forum sono stati scritti praticamente dei trattati in materia, basta cercare.
La cmo non ha mai riconosciuto la dipendenza da causa di servizio di nessuna patologia.
Soltanto in alcuni casi, quali traumi violenti subiti in servizio, per i quali viene stilato il mod C, a determinare la dipendenza da causa di servzio è la cmo (sempre con successivo avallo del comitato).
Non hai mai scritto, precedentemente all'aggravamento, a quale categoria era ascritta la patologia. Se questa come credo non era classificabile oppure non era ascrivibile a tabella, è probabile che all'epoca non è mai stata inviata al comitato ed è per questo che si pensa la inviino adesso.

Ciao Rambo

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 7:46 pm
da oreste64
Grazie Rambo, in effetti precedentemente non l'hanno classificata, nel vecchio verbale del 1999 alla voce tabella e ce scritto nessuna.

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 7:55 pm
da RAMBO
Appunto!! Pertanto non dimenticare di presentare le domande di P.P.O. ed equo indennizzo e in bocca al lupo!
Ciao Rambo

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: gio mar 12, 2020 8:40 pm
da oreste64
Grazie Rambo veramente gentilissimo.

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: lun ott 25, 2021 4:31 pm
da oreste64
Buon pomeriggio a tutti gli esperti (nonno Alberto per tutti), che con grande professionalità, riuscite a dare risposte in materie davvero complicate, indirizzandoci sul da farsi su questioni che ci interessano molto da vicino. Grazie di cuore.
Dopo ben 19 mesi ritorno a farmi sentire inerente la mia pratica:
Un breve excursus:
Nel 1999 mi veniva riscontrata e riconosciuta dalla CMO di Palermo una "lieve ipoucusia bilaterale con perdita dell'udito dell'11%" Non iscritta a tabella, non valutata dalla Commissione di verifica di Roma.
- Nel 2017 presentano domanda di aggravamento per la patologia di cui sopra.
- nel maggio del 2019 venivo chiamato a visita dalla CMO di Messina, la quale mi cominciava a dare prima 150 gg. di convalescenza, fino ad arrivare all'11.03.2020, dove venivo riformato per "causa di servizio" con tabella A7 a vita.
Come previsto, allora dagli esperti, ad aprile 2020 la Legione mandava al Comitato di Verifica tutta la documentazione comprensivo di richiesta di equo indennizzo.
- causa Covid dopo 19 mesi, in data 12 ottobre c.a. mi comunicavano che la pratica sarebbe passata all'ufficio centrale del Bilancio M.D., e in data odierna sono stato liquidato.
Vado alle domande:
Atteso che a quanto pare pure il comitato di verifica mi abbia riconosciuto la causa di servizio,qual è il da farsi in questo caso?
Ovviamente aspettare il decreto (speriamo non passi troppo tempo), ma chiedevo:
Io in questo caso sono stato riformato per causa di servizio? Poiché nel mod. 5007 ricevuto c'è scritto "Non per causa di servizio", devo comunicare qualcosa a qualcuno?
Per quanto riguarda la P.P.O. (come tempistica i due anni scadono a marzo 2022) la devo sempre presentare io ( se non mi arriva in tempo il decreto posso presentarla lo stesso) , o dato che si tratta di riforma per causa di servizio è l'amministrazione che procede di autorità?
Questi sono i miei quesiti che gentilmente chiedo, e se ci sono altre incombenze da fare ve ne sarò grato se mi indirizzerete. Grazie ancora.

Re: RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO

Inviato: lun ott 25, 2021 5:09 pm
da nonno Alberto
Ciao,

In modo molto semplice
,


oreste64 ha scritto: lun ott 25, 2021 4:31 pm Buon pomeriggio a tutti gli esperti (nonno Alberto per tutti), che con grande professionalità, riuscite a dare risposte in materie davvero complicate, indirizzandoci sul da farsi su questioni che ci interessano molto da vicino. Grazie di cuore.
Dopo ben 19 mesi ritorno a farmi sentire inerente la mia pratica:
Un breve excursus:
Nel 1999 mi veniva riscontrata e riconosciuta dalla CMO di Palermo una "lieve ipoucusia bilaterale con perdita dell'udito dell'11%" Non iscritta a tabella, non valutata dalla Commissione di verifica di Roma.
- Nel 2017 presentano domanda di aggravamento per la patologia di cui sopra.
- nel maggio del 2019 venivo chiamato a visita dalla CMO di Messina, la quale mi cominciava a dare prima 150 gg. di convalescenza, fino ad arrivare all'11.03.2020, dove venivo riformato per "causa di servizio" con tabella A7 a vita.
Come previsto, allora dagli esperti, ad aprile 2020 la Legione mandava al Comitato di Verifica tutta la documentazione comprensivo di richiesta di equo indennizzo.
- causa Covid dopo 19 mesi, in data 12 ottobre c.a. mi comunicavano che la pratica sarebbe passata all'ufficio centrale del Bilancio M.D., e in data odierna sono stato liquidato.
Vado alle domande:

Con copia del verbale di riforma e documentazione dell'ufficio centrale inerente il pagamento equo indennizzo, fai domanda di Ppo presso un patronato diversamente la presenti dal sito inps.


Atteso che a quanto pare pure il comitato di verifica mi abbia riconosciuto la causa di servizio,qual è il da farsi in questo caso?
Ovviamente aspettare il decreto

Non c'è bisogno, in sostituzione allega la documentazione dell'ufficio bilancio.


(speriamo non passi troppo tempo), ma chiedevo:
Io in questo caso sono stato riformato per causa di servizio? Poiché nel mod. 5007 ricevuto c'è scritto "Non per causa di servizio", devo comunicare qualcosa a qualcuno?

No


Per quanto riguarda la P.P.O. (come tempistica i due anni scadono a marzo 2022) la devo sempre presentare io ( se non mi arriva in tempo il decreto posso presentarla lo stesso) ,

Devi e di 🏃‍♂️🏃‍♂️ :lol: scherzo un po'



o dato che si tratta di riforma per causa di servizio è l'amministrazione che procede di autorità?

Ma quando mai
:lol:


Questi sono i miei quesiti che gentilmente chiedo, e se ci sono altre incombenze da fare ve ne sarò grato se mi indirizzerete. Grazie ancora.

Ti allego la circolare del comitato di verifica, dai una letta, puoi verificare direttamente se ci sono riscontri utili.

Diversamente ci sono i recapiti telefonici puoi chiedere se ti inviano via email o pec copia del decreto di adunanza del comitato, se no gli fai una pec e ti rispondono in pochi giorni motivando che è necessaria per l'inoltro della domanda di ppo presso un patronato ( bugia :lol:)


Sarebbe importante sapere se nel verbale BL/B è stata indicata nella sezione EI/PPO a vita o non suscettibile a miglioramento.

Ciao Alberto