Pagina 1 di 1

PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: mer feb 26, 2020 1:05 pm
da MAX1966
BUONGIORNO. SONO IN PENSIONE PER RIFORMA DAL 25.6.2019.
CHIEDO CORTESEMENTE A CHI E' PIU'' FERRATO NELLA MATERIA, SE LA MISSIONE ALL'ESTERO EFFETTUATA IN BOSNIA ERZEGOVINA NELL'ANNO 2003 (NATO), DEBBA RISULTARE NEL MODELLO S.M.5007 E SOTTO QUALE VOCE; IN CASO POSITIVO, VI SONO MIGLIORAMENTI ECONOMICI?

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: mer feb 26, 2020 1:18 pm
da mario1960
Se sei in possesso del pa04, nella pagina dedicata alle accessorie , guarda se nel 2003 c’è una cifra più altra del normale

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: mer feb 26, 2020 1:56 pm
da MAX1966
Per mario1960.....non mi è stato mai consegnato il mod.PA04, ma solo il S.M.5007.

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: mer feb 26, 2020 2:15 pm
da mario1960
Dal documento Inps non puoi verificarlo, fai richiesta tramite PEC al CNA . Anche io in Bosnia 2003 sto’ aspettando che mi vengono calcolate perché per loro svista non le hanno caricate nel pao4

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: mer feb 26, 2020 2:49 pm
da MAX1966
mario1960......quindi mi confermi che devo richiedere al CNA copia del mod.PA04 oppure devo chiedere l'inserimento della missione all'estero nel PA04?

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: mer feb 26, 2020 3:10 pm
da mario1960
Devi chiedere il pao4 , c’è una pagina dedicata che Riporta le a

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: mer feb 26, 2020 3:35 pm
da mario1960
Le accessorie dal 1996 anno per anno sino alla pensione

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: gio feb 27, 2020 8:46 pm
da Folgore77
mario1960 ha scritto: mer feb 26, 2020 2:15 pm Dal documento Inps non puoi verificarlo, fai richiesta tramite PEC al CNA . Anche io in Bosnia 2003 sto’ aspettando che mi vengono calcolate perché per loro svista non le hanno caricate nel pao4
Buonasera Mario!
Sono stato recentemente riformato e vorrei "prevenire" il mancato inserimento della missione fatta in Bosnia nel 1999!! Anche per evitare di dover tornare in argomento successivamente e chiedere un ricalcolo. Secondo te è il caso di fare una PEC 'preventiva' al CNA?? Ed a quale indirizzo specifico secondo te? Nella richiesta vorrei inserire anche l'indennità di aeronavigazione percepita nei primi anni di servizio...della quale non trovo traccia nel foglio matricolare.

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: gio feb 27, 2020 9:18 pm
da mario1960
cnateq@pec.carabinieri.it

Questa è la PEC nel caso decidessi di voler prevenire e RICORDARE al CNA di fare bene il proprio lavoro.

Io personalmente eviterei e userei questo indirizzo PEC per richiedere il Pao4 quando già in pensione .
Oltretutto se pure dovessi prevenire , dopo sempre dovresti farti inviare il pao4 per poter controllare tanto vale non (disturbare più di tanto) La data del beneficio resta sempre quella della pensione, quindi non perdi niente . A Butmir o alla Tito Barak nel 1999. ? Saluti

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: gio feb 27, 2020 9:36 pm
da Folgore77
mario1960 ha scritto: gio feb 27, 2020 9:18 pm cnateq@pec.carabinieri.it

Questa è la PEC nel caso decidessi di voler prevenire e RICORDARE al CNA di fare bene il proprio lavoro.

Io personalmente eviterei e userei questo indirizzo PEC per richiedere il Pao4 quando già in pensione .
Oltretutto se pure dovessi prevenire , dopo sempre dovresti farti inviare il pao4 per poter controllare tanto vale non (disturbare più di tanto) La data del beneficio resta sempre quella della pensione, quindi non perdi niente . A Butmir o alla Tito Barak nel 1999. ? Saluti
Grazie mille Mario!! Seguirò il tuo consiglio. Tito Barak...5 mesi!!

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: ven feb 28, 2020 4:48 pm
da Folgore77
Scusate, una curiosità. Nel momento in cui viene presentata domanda di pensione per inabilità (e comunque in ogni caso di pensione) l'ufficio preposto (es. CNA) prende in mano il foglio matricolare e dovrebbe verificare anche la presenza di eventuali missioni estere. Ma nel foglio matricolare non mi risulta che ci siano le retribuzioni estere, quindi l'ufficio preposto cosa dovrebbe fare?
E perché sto leggendo che spesso la retribuzione estera non viene inserita e poi si è costretti a chiedere il ricalcolo? :roll:

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: dom nov 08, 2020 12:11 am
da Mimingrifo
Purtroppo sembra che molte missioni svolte dal 1993 al 2007 non diano alcun beneficio ai fini pensionistici....comunque vi saprò dire con certezza tra un paio di mesi circa.

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: gio dic 10, 2020 11:46 am
da Folgore77
Mimingrifo ha scritto: dom nov 08, 2020 12:11 am Purtroppo sembra che molte missioni svolte dal 1993 al 2007 non diano alcun beneficio ai fini pensionistici....comunque vi saprò dire con certezza tra un paio di mesi circa.
Io chiesi il riscatto quale servizio prestato all'estero e venne rigettato in quanto missione svolta prima del 2006. E fin qui, posso anche accettarlo, perché c'è un riferimento normativo.
Però, per quale motivo non dovrebbero dare benefici ai fini pensionistici, quelle retribuzioni? Sopratutto se superano la quota esente...
:?:

Re: PENSIONE PER RIFORMA - MISSIONE ESTERO

Inviato: gio dic 10, 2020 12:28 pm
da Mimingrifo
Sono d’accordissimo con te. Ci mancherebbe. Purtroppo non sono un tecnico per poter dare una spiegazione migliore a questo “furto”.
Io già sono un contributivo, in più oggi scopriamo che sono missioni fatte a gratis.....che dirti....grande Italia