CALCOLO PENSIONE INABILITA'
Inviato: dom feb 02, 2020 2:19 pm
Buongiorno a tutti gli utenti del sito ed ai suoi esperti alla quale mi rivolgerò tra poco dopo essermi presentato e detto qualcosina di me.
Sono un Sergente Maggiore Capo Qualifica Speciale , ho 46 anni e presto servizio a Bolzano nelle Truppe Alpine. in seguito scriverò tutti i dati necessari.
Vi seguo dal 2015 da quando mi è stata diagnosticata una grave malattia degenerativa agli occhi .
In quel preciso istante ho capito che non avrei potuto raggiungere il termine naturale del mio percorso professionale.
La mia volontà e la fiducia accordatami mi hanno concesso di maturare qualche anno in più fino a che ho potuto.
Ora in cui vi scrivo sto per iniziare il periodo di aspettativa per malattia , , quindi mi attendo stipendio pieno per il primo anno e la decurtazione del 50% dello stipendio sino al 18° mese e totale dello stipendio per il successivo semestre , e se tutto segue il normale iter giungerò alla scelta tra ruolo civile o la pensione di inabilità per gli anni maturati (28 e mezzo) pur sapendo che non sara’ molta . Tuttavia non ho nessuno a carico , ho una casa di proprietà con mutuo estinto .
Aggiungo che non ho fatto domanda di CDS . D’altronde non ho subito traumi nello svolgimento del mio lavoro , e so da me che non vi e’ alcun nesso causale tra la mia malattia ed il servizio svolto in tutti questi anni.
Ora mi rivolgo agli esperti accreditati di questo sito i cui calcoli pensioni sono molto afferrati.
Chiedo a Voi nel dettaglio , quelle cifre che oggi per me sono importanti e forse vitali per poter riprogrammare la mia vita e fare scelte importanti.
I miei dati :
Sono nato il 19 Ottobre 1973.
Sergente Maggiore Capo Qualifica Speciale paramentro 131 ;
Ho svolto il militare di Leva dal 10 Giugno 1992 , sino al 10 Maggio 1993 , anno in cui ho commutato in ferma prolungata ai sensi della legge 958/86.
Promosso Sergente di Complemento il 10 Agosto 1993.
Sono rimasto in servizio e congedato al 10 Giugno 1995 per non aver trovato utile collocazione in graduatoria per ulteriore rafferma.
Nessuna occupazione da Giugno 95 sino alla richiamata in servizio attivo.
Vincitore del primo concorso per l’immissione nel Ruolo Sergenti in Servizio permanente dell’E.I. sono stato richiamato per il previsto corso propedeutico il 02 Settembre 1996 ove ho iniziato a percepire nuovamente regolare cedolino stipendiale .
Dal 04 Agosto 1997 trasferito per fine corso propedeutico a Bolzano e qui sono rimasto a tutt’oggi prestando servizio presso il Centro Trasmissioni del mio Comando.
I miei dati Stipendiali che pongo alla cortese attenzione degli esperti :
. Stipendio tabellare : 1409,67
. IIS conglobata : 534,04 ;
. Assegno Funz. 27 AA : 251,52 ;
. Importo agg. Pens. : 295,25 ;
. Indennità di Bilinguismo : 136,85 ;
. Indennità vacanza contrattuale : 13,61 ;
. Ind. Fond. Le Truppe Alpine : 479,28 ;
. Ind. Supp. Operativa S.P.E. prima fascia +25% : 38,74 .
Totale lordo se vi è utile : 3158,96 .
A perfezionamento di questi dati, posso aggiungere che da Gen. 1998 al Dic. 2010 ho svolto turni autocompensanti presso il Centro Trasmissioni di presidio percependo per tutti gli anni le relative indennità di turno.
Da Gennaio 2011 sino a Settembre 2018 ho percepito quasi con cadenza mensile l’indennità di reperibilità per militari di 135,75 lorde con l’attuale grado.
Ho svolto infine una normale carriera di routine , nessuna missione.
Ai fini del TFS ho riscattato solo il primo anno e tre mesi.
Sempre ai fini del TFS debbo specificare che nel 95 mi è stato corrisposto un premio congedamento di Lire 9.844.000 .
Alla luce di quanto vi ho riportato faticosamente considerata la mia qualità visiva, chiedo umilmente una previsione di quel che sarà :
. La mia P.A.L.
. La pensione mensile netta inclusa la detrazione da reddito (è con il totale netto che dovrò fare i conti per mangiare) .
. L’ammontare del mio TFS ;
. L’ammontare della Cassa sottufficiali.
Vi ringrazio ovviamente di cuore per l’attenzione che vorrete porre alla mia richiesta , spero di non avervi chiesto troppo.
By Paolo.
Sono un Sergente Maggiore Capo Qualifica Speciale , ho 46 anni e presto servizio a Bolzano nelle Truppe Alpine. in seguito scriverò tutti i dati necessari.
Vi seguo dal 2015 da quando mi è stata diagnosticata una grave malattia degenerativa agli occhi .
In quel preciso istante ho capito che non avrei potuto raggiungere il termine naturale del mio percorso professionale.
La mia volontà e la fiducia accordatami mi hanno concesso di maturare qualche anno in più fino a che ho potuto.
Ora in cui vi scrivo sto per iniziare il periodo di aspettativa per malattia , , quindi mi attendo stipendio pieno per il primo anno e la decurtazione del 50% dello stipendio sino al 18° mese e totale dello stipendio per il successivo semestre , e se tutto segue il normale iter giungerò alla scelta tra ruolo civile o la pensione di inabilità per gli anni maturati (28 e mezzo) pur sapendo che non sara’ molta . Tuttavia non ho nessuno a carico , ho una casa di proprietà con mutuo estinto .
Aggiungo che non ho fatto domanda di CDS . D’altronde non ho subito traumi nello svolgimento del mio lavoro , e so da me che non vi e’ alcun nesso causale tra la mia malattia ed il servizio svolto in tutti questi anni.
Ora mi rivolgo agli esperti accreditati di questo sito i cui calcoli pensioni sono molto afferrati.
Chiedo a Voi nel dettaglio , quelle cifre che oggi per me sono importanti e forse vitali per poter riprogrammare la mia vita e fare scelte importanti.
I miei dati :
Sono nato il 19 Ottobre 1973.
Sergente Maggiore Capo Qualifica Speciale paramentro 131 ;
Ho svolto il militare di Leva dal 10 Giugno 1992 , sino al 10 Maggio 1993 , anno in cui ho commutato in ferma prolungata ai sensi della legge 958/86.
Promosso Sergente di Complemento il 10 Agosto 1993.
Sono rimasto in servizio e congedato al 10 Giugno 1995 per non aver trovato utile collocazione in graduatoria per ulteriore rafferma.
Nessuna occupazione da Giugno 95 sino alla richiamata in servizio attivo.
Vincitore del primo concorso per l’immissione nel Ruolo Sergenti in Servizio permanente dell’E.I. sono stato richiamato per il previsto corso propedeutico il 02 Settembre 1996 ove ho iniziato a percepire nuovamente regolare cedolino stipendiale .
Dal 04 Agosto 1997 trasferito per fine corso propedeutico a Bolzano e qui sono rimasto a tutt’oggi prestando servizio presso il Centro Trasmissioni del mio Comando.
I miei dati Stipendiali che pongo alla cortese attenzione degli esperti :
. Stipendio tabellare : 1409,67
. IIS conglobata : 534,04 ;
. Assegno Funz. 27 AA : 251,52 ;
. Importo agg. Pens. : 295,25 ;
. Indennità di Bilinguismo : 136,85 ;
. Indennità vacanza contrattuale : 13,61 ;
. Ind. Fond. Le Truppe Alpine : 479,28 ;
. Ind. Supp. Operativa S.P.E. prima fascia +25% : 38,74 .
Totale lordo se vi è utile : 3158,96 .
A perfezionamento di questi dati, posso aggiungere che da Gen. 1998 al Dic. 2010 ho svolto turni autocompensanti presso il Centro Trasmissioni di presidio percependo per tutti gli anni le relative indennità di turno.
Da Gennaio 2011 sino a Settembre 2018 ho percepito quasi con cadenza mensile l’indennità di reperibilità per militari di 135,75 lorde con l’attuale grado.
Ho svolto infine una normale carriera di routine , nessuna missione.
Ai fini del TFS ho riscattato solo il primo anno e tre mesi.
Sempre ai fini del TFS debbo specificare che nel 95 mi è stato corrisposto un premio congedamento di Lire 9.844.000 .
Alla luce di quanto vi ho riportato faticosamente considerata la mia qualità visiva, chiedo umilmente una previsione di quel che sarà :
. La mia P.A.L.
. La pensione mensile netta inclusa la detrazione da reddito (è con il totale netto che dovrò fare i conti per mangiare) .
. L’ammontare del mio TFS ;
. L’ammontare della Cassa sottufficiali.
Vi ringrazio ovviamente di cuore per l’attenzione che vorrete porre alla mia richiesta , spero di non avervi chiesto troppo.
By Paolo.