Pagina 1 di 1

arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 1:22 pm
da anco2010
Buongiorno a tutti,
Mi sono stati corrisposti dal 1°febbraio 2020 gli arretrati da parte dell'inps, relativi alla riliquidazione della pensione, il tutto sul cedolino di febbraio.
L'Inps è tenuta a mandarmi il prospetto relativo ai calcoli effettuati?
In attesa della risposta da parte di qualche esperto un saluto a tutti quelli del forum.

Re: arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 1:35 pm
da giomassa
Devi entrare nel sito dell’INPS e cercare fascicolo previdenziale del cittadino -> gestione dipendenti pubblici e cercare nei provvedimenti.

Re: arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 1:54 pm
da anco2010
giomassa buongiorno e grazie del tuo intervento.

Ho effettuato le operazioni da te descritte e mi risulta solo (Determina Pensione S7Liquidazione -Determinazione e rideterminazione).
Quest'ultima mi è stata già trasmessa dell'inps in data 12 dicembre 2019.

Re: arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 2:50 pm
da nonno Alberto
anco2010 ha scritto: sab feb 01, 2020 1:22 pm Buongiorno a tutti,
Mi sono stati corrisposti dal 1°febbraio 2020 gli arretrati da parte dell'inps, relativi alla riliquidazione della pensione, il tutto sul cedolino di febbraio.
L'Inps è tenuta a mandarmi il prospetto relativo ai calcoli effettuati?
In attesa della risposta da parte di qualche esperto un saluto a tutti quelli del forum.
[/quote

Nico conviene andare direttamente c/o l'ufficio che ti stampano il dovuto e soprattutto ti fai una chiacchierata per eventuali dubbi 🤔 così ho fatto ho io nella prima tranche di ppo💰. Ciao Alberto

Re: arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 4:48 pm
da costauno
Buona sera
Anco2010 quando sei andato in pensione?

Re: arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 4:49 pm
da costauno
Buona sera
Anco2010 quando sei andato in pensione?

Re: arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 5:45 pm
da anco2010
Ciao Alberto. Lunedi al massimo martedì andrò all'inps.

Per costauno.
In pensione dal 2.7.2014.

Re: arretrati inps

Inviato: sab feb 01, 2020 5:56 pm
da costauno
Ok grazie Anco2010. Saluti

Re: arretrati inps

Inviato: dom feb 02, 2020 9:25 am
da nonno Alberto
anco2010 ha scritto: sab feb 01, 2020 5:45 pm Ciao Alberto. Lunedi al massimo martedì andrò all'inps.

Per costauno.
In pensione dal 2.7.2014.

Nico,mi fai una cortesia, quando vai all'Inps puoi chiedere notizie aggiornate sulla prescrizione ( non quella di bonafede :lol: ) riferendo che si tratta di nuovo decreto anno 2019 che annulla il precedente emesso nel 2012, così mi organizzo sulla capienza🛒🚛 :lol: Nico ,qui per parlare con l'addetto ex Inpdap devi fare la prenotazione e poi la domanda in carta da bollo 😜 Ciao e grazie. Alberto

Re: arretrati inps

Inviato: dom feb 02, 2020 12:04 pm
da anco2010
Alberto buongiorno. Chiederò.

Ti può interessare l'articolo?
Pensioni, Stop sino al 2022 alla prescrizione dei contributi per i dipendenti pubblici
Lo prevede un passaggio del decreto legge milleproroghe in corso di conversione in legge. Prorogato di un anno il termine per l'applicazione dei termini di prescrizione per le omissioni contributive nei confronti dei dipendenti pubblici.
Ancora un ripensamento in materia di prescrizione dei contributi per i dipendenti pubblici.
Sino al 31 dicembre 2022 le eventuali omissioni contributive riferite a periodi antecedenti il 31 dicembre 2015 non cadranno in prescrizione e, pertanto, le amministrazioni potranno continuare a regolarizzare gli estratti conto contributivi dei propri dipendenti. Lo prevede l'articolo 11, co. 5 del DL 162/2019 (decreto legge milleproroghe) attualmente in corso di conversione in legge in Parlamento. Il legislatore ritorna così su una misura che originariamente sarebbe dovuta scattare nel 2019. :roll: :roll:

Re: arretrati inps

Inviato: dom feb 02, 2020 1:32 pm
da nonno Alberto
anco2010 ha scritto: dom feb 02, 2020 12:04 pm Alberto buongiorno. Chiederò.

Ti può interessare l'articolo?
Pensioni, Stop sino al 2022 alla prescrizione dei contributi per i dipendenti pubblici
Lo prevede un passaggio del decreto legge milleproroghe in corso di conversione in legge. Prorogato di un anno il termine per l'applicazione dei termini di prescrizione per le omissioni contributive nei confronti dei dipendenti pubblici.
Ancora un ripensamento in materia di prescrizione dei contributi per i dipendenti pubblici.
Sino al 31 dicembre 2022 le eventuali omissioni contributive riferite a periodi antecedenti il 31 dicembre 2015 non cadranno in prescrizione e, pertanto, le amministrazioni potranno continuare a regolarizzare gli estratti conto contributivi dei propri dipendenti. Lo prevede l'articolo 11, co. 5 del DL 162/2019 (decreto legge milleproroghe) attualmente in corso di conversione in legge in Parlamento. Il legislatore ritorna così su una misura che originariamente sarebbe dovuta scattare nel 2019. :roll: :roll:

Ottimo, allora prenoto un camioncino più grande :lol: :lol: . Grazie ciao

Re: arretrati inps

Inviato: dom feb 02, 2020 2:34 pm
da mario1960
zippone alberto ha scritto: dom feb 02, 2020 9:25 am
anco2010 ha scritto: sab feb 01, 2020 5:45 pm Ciao Alberto. Lunedi al massimo martedì andrò all'inps.

Per costauno.
In pensione dal 2.7.2014.

Nico,mi fai una cortesia, quando vai all'Inps puoi chiedere notizie aggiornate sulla prescrizione ( non quella di bonafede :lol: ) riferendo che si tratta di nuovo decreto anno 2019 che annulla il precedente emesso nel 2012, così mi organizzo sulla capienza🛒🚛 :lol: Nico ,qui per parlare con l'addetto ex Inpdap devi fare la prenotazione e poi la domanda in carta da bollo 😜 Ciao e grazie. Alberto


Xxxxxxxxxxx.

Ciao, per Alberto, si può prenotare un appuntamento con un funzionario Inpdap al numero dal telefono 📞 fisso 803614.

Ha funzionato , io l’ho fatto e per l’aggiornamento della pensione e degli arretrati riferiti al contratto 2016/2018 ho avuto la risposta formale il 29 gennaio 2019 ,ed un data indicativa , verosimilmente MAX entro settembre 2019 se non prima mi sarà aggiornata.

Meglio che niente. Almeno non la solita risposta allo sportello . Buona domenica a tutti

Re: arretrati inps

Inviato: dom feb 02, 2020 3:15 pm
da nonno Alberto
mario1960 ha scritto: dom feb 02, 2020 2:34 pm
zippone alberto ha scritto: dom feb 02, 2020 9:25 am
anco2010 ha scritto: sab feb 01, 2020 5:45 pm Ciao Alberto. Lunedi al massimo martedì andrò all'inps.

Per costauno.
In pensione dal 2.7.2014.

Nico,mi fai una cortesia, quando vai all'Inps puoi chiedere notizie aggiornate sulla prescrizione ( non quella di bonafede :lol: ) riferendo che si tratta di nuovo decreto anno 2019 che annulla il precedente emesso nel 2012, così mi organizzo sulla capienza🛒🚛 :lol: Nico ,qui per parlare con l'addetto ex Inpdap devi fare la prenotazione e poi la domanda in carta da bollo 😜 Ciao e grazie. Alberto


Xxxxxxxxxxx.

Ciao, per Alberto, si può prenotare un appuntamento con un funzionario Inpdap al numero dal telefono 📞 fisso 803614.

Ha funzionato , io l’ho fatto e per l’aggiornamento della pensione e degli arretrati riferiti al contratto 2016/2018 ho avuto la risposta formale il 29 gennaio 2019 ,ed un data indicativa , verosimilmente MAX entro settembre 2019 se non prima mi sarà aggiornata.

Meglio che niente. Almeno non la solita risposta allo sportello . Buona domenica a tutti
[/quoto

Grazie Mario, sono a conoscenza dell'iter e devo dire che qui sono anche educati e premurosi, mi ha chiamato a casa e scritto per rassicurarmi sui tempi di erogazione, annullando l'appuntamento. Mi riferivo a Nico che riesce con disinvoltura a parlare con quel personale senza trafila Coll center ecc...,quindi bypasso e poi gli spedisco un caffè in gif. :lol: :mrgreen: