Pagina 1 di 1
circolare
Inviato: sab gen 29, 2011 10:25 am
da vincent62
Salve a tutti e piacere di conoscervi anche se virtualmente.Sono un sovrintendente della Polizia di Stato in servizio dall' ott. 1979,da circa tre anni sono stato trasferito d'ufficio a Roma e da circa uno sono in aspettativa per malattia.
Premetto che mi è già stata riconosciuta una causa di servizio riconducibile ad una cat.6 tab.A e quindi idinietà parziale ai servizi d'istituto.
La domanda che volevo porvi è questa:E' possibile mai che un dipendente si debba recare alla c.m.o. dell'ufficio di appartenenza anche se la malattia si è verificata quando si travava in c.o. nella propria residenza, cioè altra città diversa dal luogo di servzio dove pure esiste una c.m.o. che fà le stesse cose?
C'è qualcuno che sappia dirmi di questa circolare inerente gli art. etc.etc..?
Prego gentilmente a chiunque abbia letto il mio quesito di rispondermi grazie.
Re: circolare
Inviato: sab gen 29, 2011 6:27 pm
da paolo65
almeno per noi cc. vale la regola che e' la cmo dove si presta servizio che e' competente e credo valga per tutti coloro che sono soggetti a provvedimenti medico legali..
Re: circolare
Inviato: sab gen 29, 2011 7:00 pm
da vincent62
adesso è così, ma fino a qualche anno fà così non era; ed è appunto per questo che avevo chiesto lumi.Comunque grazie per la risposta
Re: circolare
Inviato: lun gen 31, 2011 5:39 am
da Sergio M.
io 4/5 anni fà avevo saputo che a domanda dell'interessato, si potevano fare le visite anche alla cmo della regione di redidenza. ciao.
Re: circolare
Inviato: mar feb 01, 2011 4:45 pm
da sasy
Puoi chiedere di usufruire della visita a delega, per motivi di salute, di conseguenza essere inviato alla C.M.O. di residenza,.Questo vale per tutti sia forze di polizia sia forze armate.
Re: circolare
Inviato: mer feb 02, 2011 8:21 am
da vincent62
La procedura della visita a delega già è stata fatta, tanto è vero che alla c.m.o. della mia zona mi ha già visitato, ma non mi ha giudicato, in quanto il giudizio spetta alla c.m.o.delegante che poi mi ha dato i gg..di convalescenza.
Però adesso succede che allo scadere della convalescenza, per riandare di nuovo alla c.m.o. della mia zona di residenza,dovrei rifare una nuova certificazione nedica che attesti che sono inabilitato a viaggiare.''CAPISCI LO STRESS''!!!
Domando: ma se già ho presentato certficazione medica che attesta che sono inabilitato a viaggiare, perchè devo rifare di nuovo tutto quanto essendo affetto da una malattia che non può in ogni modo guarire ma solo peggiorare?
Re: circolare
Inviato: mer feb 02, 2011 4:03 pm
da sasy
Non conosco bene la tua situazione, posso dirti che una cosa analoga è accaduta a mio fratello. Anche lui fu invitato a presentarsi presso la commissione ospedaliera che faceva capo al suo ente di appartenenza circa 600Km di distanza dal luogo dove abita. Personalmente chiamai la caserma di mio fratello e dissi:'' mio fratello è impossibilitato a viaggiare, in quanto sofferente di una patologia psichiatrica, documentata da certificazione medica presso struttura pubblica; o lo inviate all c.m.o. più vicino casa, oppure venite a prenderlo con un autombulanza, perchè se dovesse accadere qualcosa a mio fratello durante il tragitto vi riterrò responsabili''. Dopo qualche giorno chiamarono mio fratello e gli dissero di presentarsi presso la c.m.o. più vicina al luogo di residenza.
Questa è la pura verità ed è una delle tante cose che in quella amministrazione di ''xxxxxx'', chiamata esercito italiano mio fratello ha dovuto subire. mi auguro che in polizia sia diverso. un grosso in bocca al lupo.
Re: circolare
Inviato: mer feb 02, 2011 8:15 pm
da vincent62
Gentile Sasi ti ringrazio per il contributo psicologico, che a volte vale più di tante altre cose.
Posso dirti che fino a qualche anno fa ho lavorato nei settori più operativi della mia amministrazione, ero molto acerbo , quando qualcuno mi diceva ....non ne vale la pena....mi facevo una risatina ---voltavo le spalle e me ne andavo!Oggi sono invisbile o quasi....la cosa che mi fa rabbia è che ognuno guarda a casa propria e che quando hai bisogno di una mano..non c'è nessuno che te la tende!!!!
Comunque, mi sono quasi convinto di andare a quella di competenza.....facendomi accompagnare da qualcuno----"magari guadagnerò 10 anni di vita" a fronte di tutto lo stress che si accumulrebbe per fare tutto quel casino
Ti ringrazio veramente di cuore per la risposta-
Re: circolare
Inviato: ven feb 04, 2011 9:17 pm
da serraciro
Caro collega
E giusto che devi andare alla C.M.O. competente per territorio dove e situato il tuo comando di appartenenza-
Re: circolare
Inviato: ven feb 04, 2011 10:41 pm
da sasy
Caro Serraciro,
Fammi capire bene, è giusto che un poliziotto in malattia si rechi a 200Km 400Km 600Km ecc, quando può recarsi alla c.m.o. più vicino al luogo di residenza?
Se un poliziotto può percorrere tutti questi kilometri, allora può anche recarsi a lavoro, è impensabile che una persona con qualsivoglia patologia, debba percorrere tanti km, quando potrebbe essere valutato allo stesso modo da una c.m.o. più vicina.
Cmq caro Serracino, adesso capisco, perchè le istituziioni vi trattano così male, per voi è normale, perfino giusto.
Buona serata.