Pagina 1 di 1

Aspettativa

Inviato: gio dic 12, 2019 5:01 pm
da Goldrake76
Desideravo avere delucidazioni in merito all'aspettativa per malattia, appurato che per 12 mesi consecutivi non perdi nulla
nello stipendio..poi fino a 18esimo mese il 50%... Mi chiedevo come si interrompono i mesi consecutivi, ricordo di aver letto che rientrando per tre mesi si annullano i mesi di aspettativa precedenti, risulta a verità oppure ricordo male? Se qualcuno mi può rinfrescare la memoria e spiegarmi per benino come funziona questa benedetta aspettativa. Grazie

Re: Aspettativa

Inviato: gio dic 12, 2019 5:41 pm
da lino
Esatto se rientri 3 mesi ,decade il periodo continuativo.
Però continua il conteggio dei 913 gg., da non superare nel quinquennio mobile.
Ricordo che i periodi fatti disposizione CMO e i 45 gg DI LS....
Non devono essere calcolati x la decurtazione stipendiale.
Conviene tenere i calcoli, unitamente alla propria amministrazione, poiché in passato vi sono stati errori.
I.migliori auguri.

.

Re: Aspettativa

Inviato: gio dic 12, 2019 8:03 pm
da Goldrake76
Grazie lino per la risposta, ma superati i 913 gg nei 5 anni che succede? E cosa sono i 45 gg di LS ?

Re: Aspettativa

Inviato: gio dic 12, 2019 8:29 pm
da lino
Superati i 913 gg. Nell'Ultimo quinquennio MOBILE, decadi dal servizio ....
Licenza straordinaria, voi come lo chiamate, congedo straordinario ??

Re: Aspettativa

Inviato: gio dic 12, 2019 8:47 pm
da Goldrake76
Già :D noi CS.. Grazie ancora per le risposte. Buona serata :wink:

Re: Aspettativa

Inviato: ven dic 13, 2019 10:37 am
da Nicopin64
@ lino

Ricordo che i periodi fatti disposizione CMO e i 45 gg DI LS....
Non devono essere calcolati x la decurtazione stipendiale.


sono dell'EI.....c'è qualche norma di legge o circolare applicativa che esclude dalla decurtazione stipendiale i periodi fatti a disposizione della CMO ?

Grazie