Aggiornamento pensione -Decreti stipendiali Prefettura.
Inviato: mar dic 10, 2019 12:37 pm
Decreti stipendiali della Prefettura
Da una verifica di alcuni PA04 ho riscontrato nei conteggi di ricalcolo delle pensioni una grave anomalia.
Per la Polizia di stato i calcoli delle pensioni vengono effettuati da personale delle Prefetture, tale personale addetto al calcolo utilizza i dati del decreto stipendiale di cui è in possesso.
La mia pensione dal 01.07.2018 è stata calcolata in relazione al decreto del 2015, nel mese scorso mi è stato notificato l’ultimo decreto relativo agli anni 2016- 2017- 2018, con inseriti tutti gli aggiornamenti del contratto.
Ad un collega che era insieme a me, andato in pensione al 31.12.2017 gli è stato notificato il medesimo decreto che terminava con l’anno 2017. Nel suo decreto risultavano gli aggiornamenti del contratto fino al 31.12.2017.
Dai pochi PA04 di aggiornamento delle pensioni in ordine al contratto 2016-2018, ho riscontrato che i calcoli di aggiornamento dell’ultima retribuzione sono stati effettuati come da decreto, ovvero con lo stipendio al 31.12.2017, risultano mancanti i benefici del 2018 spettanti a chi è andato in pensione nel triennio 2016-2018 ( faccio presente che i benefici della riparametrazione spettano solo a chi era in servizio il 01.10.2017).
Se qualche collega è interessato ad una verifica, deve controllare il nuovo parametro dell’ultima retribuzione indicato nel nuovo PA04 , e verificare che gli corrisponda all’aggiornamento completo degli importi previsti dal contratto.
Ad una prima richiesta di spiegazioni, il personale addetto in Questura ha riferito che i dati del Decreto arrivano direttamente dal Ministero, quest’ultimo li redige per il personale in servizio.
In poche parole verificate il vostro ultimo Decreto stipendiale che vi è stato notificato e confrontatelo con l’ultima retribuzione indicata sul PA04 del ricalcolo della pensione.
Aggiungo che il Personale della Questura a cui appartengo avrebbe inviato una PEC al ministero per segnalare quanto rilevato, inoltre è stato interessato un sindacato affinchè verifichi e segnali al Ministero l’anomalia ..
Da una verifica di alcuni PA04 ho riscontrato nei conteggi di ricalcolo delle pensioni una grave anomalia.
Per la Polizia di stato i calcoli delle pensioni vengono effettuati da personale delle Prefetture, tale personale addetto al calcolo utilizza i dati del decreto stipendiale di cui è in possesso.
La mia pensione dal 01.07.2018 è stata calcolata in relazione al decreto del 2015, nel mese scorso mi è stato notificato l’ultimo decreto relativo agli anni 2016- 2017- 2018, con inseriti tutti gli aggiornamenti del contratto.
Ad un collega che era insieme a me, andato in pensione al 31.12.2017 gli è stato notificato il medesimo decreto che terminava con l’anno 2017. Nel suo decreto risultavano gli aggiornamenti del contratto fino al 31.12.2017.
Dai pochi PA04 di aggiornamento delle pensioni in ordine al contratto 2016-2018, ho riscontrato che i calcoli di aggiornamento dell’ultima retribuzione sono stati effettuati come da decreto, ovvero con lo stipendio al 31.12.2017, risultano mancanti i benefici del 2018 spettanti a chi è andato in pensione nel triennio 2016-2018 ( faccio presente che i benefici della riparametrazione spettano solo a chi era in servizio il 01.10.2017).
Se qualche collega è interessato ad una verifica, deve controllare il nuovo parametro dell’ultima retribuzione indicato nel nuovo PA04 , e verificare che gli corrisponda all’aggiornamento completo degli importi previsti dal contratto.
Ad una prima richiesta di spiegazioni, il personale addetto in Questura ha riferito che i dati del Decreto arrivano direttamente dal Ministero, quest’ultimo li redige per il personale in servizio.
In poche parole verificate il vostro ultimo Decreto stipendiale che vi è stato notificato e confrontatelo con l’ultima retribuzione indicata sul PA04 del ricalcolo della pensione.
Aggiungo che il Personale della Questura a cui appartengo avrebbe inviato una PEC al ministero per segnalare quanto rilevato, inoltre è stato interessato un sindacato affinchè verifichi e segnali al Ministero l’anomalia ..