transitati e contributi pensione
Inviato: lun dic 09, 2019 12:26 pm
Buongiorno a tutti,
per i transitati nell'impiego civile, nel mio caso all'età di 45 anni con 24 anni nella Polizia di Stato, (sono in attesa della pensione di privilegio cat. 6 tab. A da parte della lentissima sede Inps di Salerno), vorrei cortesemente sapere se i contributi che sto pagando per gli anni di lavoro che sto facendo e che farò nel civile, verranno persi? devo raggiungere i 20 anni di contribuzione nel civile per avere una pensione ?
Sono classe 1971
Mi sono arruolato il 12.03.1992 nella P.S.
il 17.10.2016 ho firmato il contratto nell'amministrazione civile del ministero interno.
Nell'anno 2034 avrò 42 anni di contributi totali con 63 anni di età
Invece nell'anno 2036 avrò maturato 20 anni nella nuova amministrazione.
Se è vero che il massimo dei contributi è 42 anni, e che questo limite mi capiterà al 18° anno di contributi, due anni prima dei 20 anni utili ad una pensione, che succede? li perderò o mi pagheranno una pensione in base a quello versato?
e soprattutto è un assegno di pensione distinto dall'assegno di pensione di privilegio?
Grazie a quanti risponderanno.
per i transitati nell'impiego civile, nel mio caso all'età di 45 anni con 24 anni nella Polizia di Stato, (sono in attesa della pensione di privilegio cat. 6 tab. A da parte della lentissima sede Inps di Salerno), vorrei cortesemente sapere se i contributi che sto pagando per gli anni di lavoro che sto facendo e che farò nel civile, verranno persi? devo raggiungere i 20 anni di contribuzione nel civile per avere una pensione ?
Sono classe 1971
Mi sono arruolato il 12.03.1992 nella P.S.
il 17.10.2016 ho firmato il contratto nell'amministrazione civile del ministero interno.
Nell'anno 2034 avrò 42 anni di contributi totali con 63 anni di età
Invece nell'anno 2036 avrò maturato 20 anni nella nuova amministrazione.
Se è vero che il massimo dei contributi è 42 anni, e che questo limite mi capiterà al 18° anno di contributi, due anni prima dei 20 anni utili ad una pensione, che succede? li perderò o mi pagheranno una pensione in base a quello versato?
e soprattutto è un assegno di pensione distinto dall'assegno di pensione di privilegio?
Grazie a quanti risponderanno.