Oneri a carico del dipendente beneficio ex 6 scatti
Inviato: ven dic 06, 2019 8:58 am
Provo a porvi un quesito e vediamo che ne pensate...
Ammesso e NON concesso che da qua a breve, con finanziamento ad hoc per equiparare o quantomeno allineare il più possibile nostri stipendi ai vostri, comprendendo anche maggiorazioni di 1/5 (per quello che valgono oggi) e 6 scatti sulla pensione, vi chiedo:
- se veramente la norma dei 6 scatti fosse scritta "bene" ed avesse valenza retroattiva (poichè viceversa parliamo del nulla) quindi facendo un esempio sulla mia persona:
primo contributo nel 1983 e poi senza soluzione di continuità (avendo ricongiunto tutto ai sensi della legge 29/79) ultimo contributo il 31/05/2024, quindi una fetta in quota A, poi quota B e la restante in quota C, quanto e come dovrei pagare gli oneri arretrati a carico del dipendente ovviamente mai pagati?
Ad esempio, per la parte retributiva pagavate un onere a vostro carico come quello per la parte contributiva?
Ammesso e NON concesso che da qua a breve, con finanziamento ad hoc per equiparare o quantomeno allineare il più possibile nostri stipendi ai vostri, comprendendo anche maggiorazioni di 1/5 (per quello che valgono oggi) e 6 scatti sulla pensione, vi chiedo:
- se veramente la norma dei 6 scatti fosse scritta "bene" ed avesse valenza retroattiva (poichè viceversa parliamo del nulla) quindi facendo un esempio sulla mia persona:
primo contributo nel 1983 e poi senza soluzione di continuità (avendo ricongiunto tutto ai sensi della legge 29/79) ultimo contributo il 31/05/2024, quindi una fetta in quota A, poi quota B e la restante in quota C, quanto e come dovrei pagare gli oneri arretrati a carico del dipendente ovviamente mai pagati?
Ad esempio, per la parte retributiva pagavate un onere a vostro carico come quello per la parte contributiva?