Pensione privilegiata dopo decesso
Inviato: gio nov 28, 2019 10:03 pm
Salve,
mio padre, Sov.C. ha prodotto regolare domanda di P.P. nel febbraio 2014, in occasione del suo pensionamento.
Ha più volte sollecitato la sede INPS di competenza per ottenere informazioni sullo stato della sua pratica, senza mai pressare troppo poiché convinto che prima o poi la differenza rispetto alla pensione ordinaria gli sarebbe stata riconosciuta.
Purtroppo però la malattia ha fatto prima ed a gennaio 2019 è venuto a mancare.
A distanza di ben 5 anni la pratica non è stata definita, non è mai stato convocato dalla CMO per la compilazione del verbale utile per l'erogazione della privilegiata.
La pratica continuerà il suo iter fino a definizione o, mancando il diretto interessato, verrà semplicemente chiusa?
Grazie a chiunque abbia info su questa fattispecie.
mio padre, Sov.C. ha prodotto regolare domanda di P.P. nel febbraio 2014, in occasione del suo pensionamento.
Ha più volte sollecitato la sede INPS di competenza per ottenere informazioni sullo stato della sua pratica, senza mai pressare troppo poiché convinto che prima o poi la differenza rispetto alla pensione ordinaria gli sarebbe stata riconosciuta.
Purtroppo però la malattia ha fatto prima ed a gennaio 2019 è venuto a mancare.
A distanza di ben 5 anni la pratica non è stata definita, non è mai stato convocato dalla CMO per la compilazione del verbale utile per l'erogazione della privilegiata.
La pratica continuerà il suo iter fino a definizione o, mancando il diretto interessato, verrà semplicemente chiusa?
Grazie a chiunque abbia info su questa fattispecie.