Pagina 1 di 1

Pensione privilegiata dopo decesso

Inviato: gio nov 28, 2019 10:03 pm
da Millo
Salve,

mio padre, Sov.C. ha prodotto regolare domanda di P.P. nel febbraio 2014, in occasione del suo pensionamento.

Ha più volte sollecitato la sede INPS di competenza per ottenere informazioni sullo stato della sua pratica, senza mai pressare troppo poiché convinto che prima o poi la differenza rispetto alla pensione ordinaria gli sarebbe stata riconosciuta.

Purtroppo però la malattia ha fatto prima ed a gennaio 2019 è venuto a mancare.

A distanza di ben 5 anni la pratica non è stata definita, non è mai stato convocato dalla CMO per la compilazione del verbale utile per l'erogazione della privilegiata.

La pratica continuerà il suo iter fino a definizione o, mancando il diretto interessato, verrà semplicemente chiusa?

Grazie a chiunque abbia info su questa fattispecie.

Re: Pensione privilegiata dopo decesso

Inviato: ven nov 29, 2019 8:17 am
da antoniomlg
ciao
dispiace per la tua perdita.

la pratica deve fare il suo corso in ogni caso....

dovresti muoverti diversamente....

Ps

contattiamoci in privato per altre cose a cui magari non hai pensato

Re: Pensione privilegiata dopo decesso

Inviato: dom dic 01, 2019 5:14 pm
da RAMBO
Per aver diritto alla pensione privilegiata occorre che la/e patologia/e dipendente/i dal servizio, abbia/no una valutazione proprio ai fini di pensione privilegiata. Senza questa valutazione, che viene redatta su un verbale dalla cmo, l'inps archivierà il tutto negando tale beneficio.

Tuttavia, se almeno una malattia è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal comitato di verifica delle cause di servizio gia' denominato comitato delle pensioni privilegiate ordinarie, ed ascritta dalla cmo ad una delle categorie della tabella A ai fini di equo indennizzo, ricorrendo nelle sedi opportune (corte dei conti), avrai la quasi certezza di ricevere quanto spettante. Il diritto si avrebbe anche con una tabella B ma forse il gioco non varrebbe la candela.
Ciao Rambo