Pagina 1 di 1
Pensione a 54 anni
Inviato: mar nov 12, 2019 9:00 pm
da anco2010
sono andato in pensione a 54 anni appena compiuti ( luglio 2014) con 36,5 + 5 abbuono.
Non sono iscritto ANC anche se più volte sollecitato offrendomi la carica di Presidente.
Chi va in pensione in giovane età è ovvio che non si iscrive all'ANC altrimenti sarebbe rimasto in servizio.
A mio parere in pensione o si va da subito 54 o 55 anni massimo di età oppure aspettare i 60 anni (ove si prende più contribuzione).
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: mer nov 13, 2019 4:11 pm
da GiulioTR
Condivido il tuo pensiero pure io andato 54 anni.
Mi hanno detto aspetta un altro anno e un mese che ti promuovono, se inizi a pensare a questo ho risposto allora si aspetta il contratto
poi il nuovo riordino poi......
O si va subito o a 60 anni io sono andato appena possibile.
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: mer nov 13, 2019 6:39 pm
da sponda
Dipende
Chi va in pensione attualmente a 54 anni non va con il sistema retributivo.
Il misto porta una bella differenza nella pensione.
Io sono misto e a 53 anni e 10 mesi potrei andare in pensione, ma se aspetto un po' potrei guadagnare 100 euro in più al mese, visto che ora ne perderei 400 rispetto ad un pari grado che é andato via con il sistema retributivo.
Mi piacerebbe vederli tutti quelli andati a 54 anni gli fosse stato detto puoi andare ma con 400 euro in meno al mese cosa farebbero.
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: gio nov 14, 2019 10:07 am
da anco2010
Caro sponda tutti quelli che vanno in pensione a 53 - 54 - 55 anni si fanno fare i calcoli di quanto verranno a prendere.
Naturalmente il sottoscritto con 400 euro in meno non ci sarebbe andato in pensione.
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: gio nov 14, 2019 11:07 am
da GiulioTR
Io conti alla mano se andavo via con i 60 prendevo oltre 300 euro netti al mese in più.
Sinceramente però anche così prendo una bella pensione e quindi o optato per andare via.
Certo quando la pensione è inferiore ai 2000 capisco e io farei ugualmente chi rimane in servizio per incrementare la pal.
Preciso che sono andato con il retributivo puro.
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: gio nov 14, 2019 7:19 pm
da sponda
Se io andassi a 53 anni e 10 mesi percepirei quasi 1700 euro.
Un mio pari grado in pensione da almeno 4 anni che è andato in pensione a 54 anni di età percepisce più di 2050 e si lamenta, mentre un altro che non si lamenta, ha aspettato il riordino ed è in pensione da febbraio 2018 e percepisce 2150. Molto probabilmente la sua pensione non comprende il nuovo contratto.
Loro ovviamente sono retributivi.
E' ovvio che se rimanessi fino a 60 anni avrei 6 anni di contribuzione in più che fanno circa 180 euro e se rimanesse ancora il moltiplicatore (altre 4 annualità in più) sarebbero altri 120 euro.
In pratica io lavorerei 6 anni in più degli altri per prendere comunque di meno.
Tra l'altro mi considero nel male uno fortunato tra i misti perchè al 31.12.1995 avevo 16 anni contributivi e molto più fortunato dei contributivi puri che corrono il rischio di lavorare fino a 60 ed avere una pensione massima di 1500 euro se hanno fatto almeno 40 anni di servizio effettivo. Se sono stati assunti tardi e hanno pochi contributi versati lascio a voi pensare a quanto ammonterà la loro pensione.
Ah dal 01.011996 per i misti ed i contributivi i 5 anni regalati valgono solo ai fini del diritto e non del trattamento pensionistico, a meno che non si riscattino pagando i relativi contributi (si dice tra i 7/10 mila euro annui).
Anche a me sarebbe piaciuto andare a 54 anni come voi
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: gio nov 14, 2019 9:26 pm
da firefox
@ sponda
questa da quale norma di legge esce?
"..........a meno che non si riscattino pagando i relativi contributi (si dice tra i 7/10 mila euro annui)"
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: gio nov 14, 2019 9:31 pm
da GiulioTR
X Sponda.
Condivido pienamente le tue argomentazioni e queste sperequazioni tra contributivi e retributivo sono certamente penalizzanti.
Inoltre non è mai partita la previdenza complementare.
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: ven nov 15, 2019 8:35 am
da sponda
Art 5 dlgs 165/1997
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: ven nov 15, 2019 8:45 am
da sponda
Chiedo scusa, ma ai fini del calcolo della pensione anche ai fini economici le supervalurazioni (quinto confine imbarco volo etc) si considerano sino al 31.12.1997 e non 01.01.1996 come ho scritto precedentemente
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: ven nov 15, 2019 10:04 am
da anco2010
per orientamento: (sistema retributivo grado luogotenente)
- servizio svolto nell'Arma dal 01.02.1978 al 01.0.2014 = aa 36 mm 05 gg 01;
- beneficio art.3 L.284/77 riduzione 1/5 = aa 05 mm 00 gg 00.
- servizio totale = aa 41 mm 05 gg 01.
Pensione mensile netta euro 2.400. (Con le maggiorazioni 2,450)
buonuscita netta per 40 anni euro 71.300. (anni 4 riscattati)
cassa sottufficiali per 32 anni 14.200.
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: ven nov 15, 2019 11:35 am
da lino
firefox ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 9:26 pm
@ sponda
questa da quale norma di legge esce?
"..........a meno che non si riscattino pagando i relativi contributi (si dice tra i 7/10 mila euro annui)"
Sarà una nuova norma , firefox tu cosa pensi ???
Gli anni figurativi maturati dopo il 1996 si possono riscattare !!
Forse abbiamo letto male ...
Ciaooo.
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: ven nov 15, 2019 3:51 pm
da Giangio
Buonasera a tutti e scusate per le mie ignoranti domande.
Sono un M.M. di 55 anni e mezzo arruolaro nell'aprile del 1985.
Ancora non riesco a capire quando potrò andare in pensione (c'è chi dice prima uscita utile seconda metà del 2023 e chi dice 2022).
Per di più mi dicono che andando prima dei 61 anni andrei a perdere circa 300 euro al mese e mi ritroverei con più di 1700/1800 euro al mese.
Davvero non riuscirei ad arrivare a 2000 euro?
Possibile che nell'Arma non vi sia un ufficio capace di farci esattamente i calcoli?
Grazie!
Re: Pensione a 54 anni
Inviato: sab nov 16, 2019 3:56 pm
da Beppebo68
cONCORDO perfettamente. a parte che il tutto dipende anche nl clima dove lavori che fa la differenza….ma ad ogni modo arrivare a 60 anni (e con questi chiari di luna non sappiamo mai nulla di certo cosa potrebbe cambiare) io sono dell'idea che meglio un ovo oggi che una gallina domani….e non intendo andare via a 60 anni per 4 spicciali in più da spendere in medicine.
l'arma sta cambiano a nostra classe dirigenziale peggio che andar di notte e maledico quella riforma del 96....
eravam la prima Arma dell'esercito ma poichi generali di brigati ancor meno generali di divisione….e tanti soldi pubblici meno sprecati. ora una ifinità di ufficiali….hanno innalzato a ten,col ben 87 compagnie...non sanno più dove metterli..per non parlare dei comandi ad hoc creati per gli ufficiali….
quest'arma non fa più per me