Pagina 1 di 1

Ricongiunzione periodi. Conviene o no?

Inviato: sab nov 09, 2019 7:27 am
da Giaco7580
Buongiorno,
Arruolato nel 1993, ho fatto domanda all INPS per ricongiungere 16 mesi di lavoro in ambito privato, svolto nel 1992/1993.
INPS ha ancora (4 anni) la mia domanda in ballo, ma nel frattempo mi sono chiesto se conviene pagare quello che dicono (circa 6000 euro/anno) o no..questo in funzione del fatto che riscatterei un periodo, anche se breve, antecedente al 1996 quindi utile per il calcolo con sistema retributivo della futura pensione.
Grazie in anticipo a tutti.

Re: Ricongiunzione periodi. Conviene o no?

Inviato: sab nov 09, 2019 11:08 am
da sponda
Quanto dovrai pagare per ricongiungere i 16 mesi di lavoro, te lo dirà la tua Amministrazione nel momento che farà i calcoli.

Nel mio caso, io non ho dovuto versare nulla, anzi ero a credito in quanto il mio datore di lavoro mi aveva versato, a suo tempo, oltre un milione e mezzo di lire in più……..

Quando verrai a conoscenza dell'importo eventualmente da versare potrai valutare, se sarà opportuno pagare, anche a rate se preferisci e ricongiungere quei 16 mesi.

Se rinuncierai, per 10 anni, non potrai ripresentare la domanda di ricongiunzione.

Per capire quanto ti convenga, sarebbe utile sapere quanti anni di età avevi quando ti sei arruolato, se i 16 mesi ti permetteranno di andare in pensione prima dei limiti di età.

Poi ci sono altri casi in cui i 16 mesi potrebbero tornare utili, ma quelli é sempre meglio sperare che non succedano

Re: Ricongiunzione periodi. Conviene o no?

Inviato: ven nov 15, 2019 8:25 am
da firefox
Giaco7580 ha scritto: sab nov 09, 2019 7:27 am Buongiorno,
Arruolato nel 1993, ho fatto domanda all INPS per ricongiungere 16 mesi di lavoro in ambito privato, svolto nel 1992/1993.
INPS ha ancora (4 anni) la mia domanda in ballo, ma nel frattempo mi sono chiesto se conviene pagare quello che dicono (circa 6000 euro/anno) o no..questo in funzione del fatto che riscatterei un periodo, anche se breve, antecedente al 1996 quindi utile per il calcolo con sistema retributivo della futura pensione.
Grazie in anticipo a tutti.
quando hai presentato domanda?

Re: Ricongiunzione periodi. Conviene o no?

Inviato: ven nov 15, 2019 10:25 am
da panorama
Certo che conviene fare la ricongiunzione oggi, perché se devi pagare qualche cifra, la paghi in base al tuo grado/stipendio di quando fai domanda, più tardi la fai e più pagherai un domani ma sempre al grado rivestito e stipendio.
Devi sapere che una volta che andrai in pensione non puoi più farla essendo in pensione, poiché. l'INPS come ha già fatto con altri colleghi rigettando la domanda, farà conte.
Quindi valuta attentamente, perché stai parlando di 16 mesi di contributi (prenderli o buttarli).

Re: Ricongiunzione periodi. Conviene o no?

Inviato: ven nov 15, 2019 11:27 pm
da 59Andrea
Concordo con Panorame e Sponda.
Aggiungo che al tuo posto inoltrerei la richiesta all'INPS ed aspetterie la comunicazione con l'indicazione della cifra da pagare e poi decidere se pagare o meno.
Considera che se paghi a rate gli interessi sono mini, nonchè l'importo è deducibile ai fini IRPEF. In sede di dichiarazione / 730 recuperi, se non erro, il 38% di quanto pagato nel corso dell'anno.