Pagina 1 di 1

Contributivo o retributivo?

Inviato: gio ott 24, 2019 7:36 pm
da Alessandro1961
Buona sera, avrei un dilemma da sottoporre: mi sono arruolato il 10 settembre 1981- 1^ corso ausiliari Vibo- ho 64 settimane di contributi nel periodo 1979/1981 per lavoro esterno all' Amministrazione, mai ricongiunti atteso che l' INPS mi ha chiesto la somma di circa 10000,00 euro.-
Vorrei sapere se rientro nel sistema contributivo o misto e nel caso ricadessi nel primo sistema, se mi conviene pagare per la ricongiunzione.
Sicuramente a questo punto aspetto la fatidica età dei 60 anni.-
Ringrazio anticipatamente chi può darmi una risposta certa, perchè fino ad adesso ho ricevuto solo risposte vaghe.-

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: gio ott 24, 2019 10:36 pm
da GiulioTR
Rientri nel retributivo e questo si desume anche dalla cifra che ti hanno chiesto per la ricongiunzione. Cifra che se avessi provveduto per tempo sarebbe stata irrisoria. Comunque ti conviene ricongiungere i 64 mesi perche la pensione ti aumenterà di almeno 400 euro al mese. Saluti.
I conti precisi agli esperti.

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: ven ott 25, 2019 8:09 am
da Alessandro1961
ti ringrazio dell'interessamento e della risposta Giulio TR

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: ven ott 25, 2019 8:41 am
da firefox
GiulioTR ha scritto: gio ott 24, 2019 10:36 pm Rientri nel retributivo e questo si desume anche dalla cifra che ti hanno chiesto per la ricongiunzione. Cifra che se avessi provveduto per tempo sarebbe stata irrisoria. Comunque ti conviene ricongiungere i 64 mesi perche la pensione ti aumenterà di almeno 400 euro al mese. Saluti.
I conti precisi agli esperti.

64 settimane e NON mesi :wink:

NON credo proprio apportino 400 euro mensili in più....

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: ven ott 25, 2019 1:08 pm
da GiulioTR
Io riporto esperienza diretta, mi sono arruolato nel 1981 insieme ad un collega con cui ho condiviso la carriera entrambi in pensione nel 2017 qualifica ISP sup, lui senza periodi da ricogiungere io 2 anni esterni differenza pensione 450 euro mese. (Io per la ricongiunzione ho pagato nel 2003 domanda presentata nel 1997 euro 1400)
Questo è quanto, poi Luis o gli altri esperti sapranno dare cifre più precise.

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: ven ott 25, 2019 2:29 pm
da giuseppesa
62 settimane sono
52 settimane un anno
10 settimane altri 2 mesi e 14 giorni quindi conviene sicuramente informarti, io arruolato 15 novembre 1980 e congedo 01 ottobre 2017 sistema retributivo
conviene sicuramente che contatti l inps ed eventualmente riscatti poiché dal retributivo al contributivo minimo 250 euro in piu' al mese.

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: ven ott 25, 2019 5:10 pm
da 59Andrea
Alessandro1961 ha scritto
Buona sera, avrei un dilemma da sottoporre: mi sono arruolato il 10 settembre 1981- 1^ corso ausiliari Vibo- ho 64 settimane di contributi nel periodo 1979/1981 per lavoro esterno all' Amministrazione, mai ricongiunti atteso che l' INPS mi ha chiesto la somma di circa 10000,00 euro.-
Vorrei sapere se rientro nel sistema contributivo o misto e nel caso ricadessi nel primo sistema, se mi conviene pagare per la ricongiunzione.
Sicuramente a questo punto aspetto la fatidica età dei 60 anni.-
Ringrazio anticipatamente chi può darmi una risposta certa, perchè fino ad adesso ho ricevuto solo risposte vaghe.
Ciao, puoi chiarire cosa intendi con ""mai ricongiunti atteso che l' INPS mi ha chiesto la somma di circa 10000,00 euro""?
Saluti

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: ven ott 25, 2019 9:13 pm
da GiulioTR
Inoltre quello che paghi lo porti in detrazione sul 730

Re: Contributivo o retributivo?

Inviato: ven ott 25, 2019 9:23 pm
da Alessandro1961
Si , il senso è che non lo ho ricongiunti poiché pensavo fosse troppo costoso, ( diecimila euro)mi sa che ho toppato. Ma posso richiederlo dopo 10 anni oppure il giorno della richiesta della pensione. Credo che lo farò., Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti.