blocco progressione di carriera 2010/2015
blocco progressione di carriera 2010/2015
Come ricorderete, nei decorsi anni molti di noi, che sono andati in pensione in quel periodo, hanno dovuto subire il blocco degli scatti automatici di carriera ed aumenti economici, per una legge dello stato che doveva affrontare una profonda crisi economica. Ora a distanza di tempo, passata la profonda crisi, sarebbe opportuno, che lo stesso Stato, per evitare disparità tra sfigati e miracolati , non colpiti dall'emergenza, desse quanto spettante agli aventi diritto. Nel caso non lo facesse ci sarebbe una evidente disparità . Qualcuno sa se qualcosa bolle in pentola oppure bisogna metterci una croce come si prospetta? Grazie per la cortese risposta.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: blocco progressione di carriera 2010/2015
Messaggio da naturopata »
cille ha scritto: ↑gio ott 17, 2019 9:49 pm Come ricorderete, nei decorsi anni molti di noi, che sono andati in pensione in quel periodo, hanno dovuto subire il blocco degli scatti automatici di carriera ed aumenti economici, per una legge dello stato che doveva affrontare una profonda crisi economica. Ora a distanza di tempo, passata la profonda crisi, sarebbe opportuno, che lo stesso Stato, per evitare disparità tra sfigati e miracolati , non colpiti dall'emergenza, desse quanto spettante agli aventi diritto. Nel caso non lo facesse ci sarebbe una evidente disparità . Qualcuno sa se qualcosa bolle in pentola oppure bisogna metterci una croce come si prospetta? Grazie per la cortese risposta.
La questione è già stata definita due volte dalla Corte Costituzionale e non c'è nulla da fare. Poi definire miracolato chi è andato in pensione nel 2016 rispetto a chi è andato poco prima (lo sfigato) è una boiata, difatti è bene ricordare che si è in un sistema contributivo e non retributivo e quindi quei pochi spiccioli lordi annui di aumento per le promozioni (neanche per gli stipendi, di fatto bloccati per tutti) anche per qualche anno incidono quasi per nulla.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE