Pagina 1 di 2

Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: lun ott 07, 2019 3:56 pm
da Sampei3
Salve un saluto a tutti i lettori sono un App. Sc. Q. S. Dei cc e prossimo a riforma prevista x dicembre 2019, vorrei sapere dagli esperti quando andrò a prendere di pensione, cassa sottufficiali liquidazione, 40 giorni licenza non Fruita e 6 scatti aggiuntivi. Posto di seguito i miei dati
Arruolato 20.06.1985
Promosso cc 21.12.1985
Stipendio lordo 1802,76,
Vacanza contrattuale 12,62
Ria 33,64
indennità mensile pens. 662,88
Assegno funzionale 282,69
Anni riscattati 1
Parametro 121,5
Con coniuge a carico
Ps le cifre sono tutte al lordo..
Chiedo scusa x aver postato questo argomento in un'altra sezione speriamo che questa volta sia giusto



Ringrazio anticipatamente

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: ven ott 11, 2019 10:33 am
da Sampei3
Ciao qualcuno sa dirmi qualcosa . :D ... Grazieeee

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: ven ott 11, 2019 2:10 pm
da carlo1964
Da dati postati pensione circa 1.600 netti mensili.Tfs circa 60-000 euro + cassa sott.li circa 12.000 euro.
Naturalmente tutto ciò soprascritto con il beneficio della tolleranza.
Riferimento con un collega stessi dati postati.

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: ven ott 11, 2019 4:56 pm
da Sampei3
Grazie per la celerità nel rispondere scusa sapresti dirmi se mi liquidano anche i sei scatti aggiuntivi e se sì quando al netto? Inoltre i 60000 sono al netto grazie

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: ven ott 11, 2019 5:00 pm
da Sampei3
Scusa ho anche 40 giorni di licenza ordinaria non fruita : :roll:

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: ven ott 11, 2019 6:17 pm
da carlo1964
I dati postati sono tutti al netto, comprensivi dei 6 scatti
Alla data della riforma fai richiesta al tuo uff.contabile x la monetizzazione del congedo ordinario.
40 g.g. circa 2000 euro.
Se la riforma è dipendente da causa di servizio min.8°cat.hai diritto alla pensione privilegiata, che incide
sull'importo pensionistico del 10% sulla P.A.L.
ES.Pensione 1.600 sarà 1760 euro.
Buona pensione.

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: ven ott 11, 2019 6:25 pm
da Sampei3
Azz... Che velocità grazie gentilissimo :D

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: lun ott 14, 2019 12:08 pm
da Sampei3
Buongiorno Carlo1964 questa mattina mi sono recato ad un centro CAAF x il calcolo pensione premetto che il tizio che mi ha fatto il calcolo e un ex dipendente civile della MM a cui i militari si rivolgevano x assistenza fiscale e calcoli pensionistici e facendomi un calcolo con i ultima busta paga e venuti fuori quanto segue.
Ipotizzando uscita x riforma 31.12.2019.
Redditi annuo lordo 38000 circa
Pensione netta mensile 1750 (30+30-)
TFS netto 68000
Non mi ha potuto calcolare cassa sottufficiali ed accessori.
Mi sembra molta la differenza con il tuo calcolo non che io non ti creda anzi credo più a te che a lui visto l'enorme differenza (magari fosse vero) mi chiedo e potrebbe essere possibile.

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: lun ott 14, 2019 12:56 pm
da furore5
carlo1964 ha scritto: ven ott 11, 2019 2:10 pm Da dati postati pensione circa 1.600 netti mensili.Tfs circa 60-000 euro + cassa sott.li circa 12.000 euro.
Naturalmente tutto ciò soprascritto con il beneficio della tolleranza.
Riferimento con un collega stessi dati postati.
Complimenti a Carlo1964, c'è andato vicinissimo, secondo me al 30.12.19 pal normale sui 23770 quindi netta sui 1630 (ma bisogna togliere l' addizionale regionale e comunale che variano) 13ma sui 1440, tfs sui 63500, con le dovute tolleranze...

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: lun ott 14, 2019 2:02 pm
da Sampei3
Scusa 63500 compresi liquidazione 6 scatti aggiuntivi?

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: gio ott 17, 2019 3:38 pm
da Sampei3
Salve vorrei fare una domanda a quei gentili esperti che si prodigano tanto nel farci i calcoli su questo forum ma questa riforma del 2017 che benefici ci ha portato sulle pensioni TFR ecc., Magari con qualche esempio ... PS grazie per il vostro lavoro 👏👏

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: ven ott 18, 2019 8:49 am
da besia69
Buongiorno a tutti, sono un Aps q.s. dei CC, avendo presentato domanda di pensione il 13 settembre 2019 con data presunta di pensionamento 31-08-2020, chiedevo gentilmente se qualcuno può farmi un po di conti (pensione mensile) tfs e cassa sott/li. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Nato 23-12-1967
Arruolato - 20-02-1987 + 3 anni 5 mesi e 23 gg ricongiunti, quindi contributi dal 01-08-1983;
promosso CC - 29-08-1987;
stipendio lordo - 1802,76;
vacanza contrattuale - 12,6;
ria - 18,79
indenn. mensile pens. - 662,88
assegno funzionale - 282,69
anni riscattati 1/5 - 3;
parametro - 121,5;
Grazie

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: lun ott 21, 2019 6:24 pm
da besia69
besia69 ha scritto: ven ott 18, 2019 8:49 am Buongiorno a tutti, sono un Aps q.s. dei CC, con data presunta di pensionamento 31-12-2020, chiedevo gentilmente se qualcuno può farmi un po di conti (pensione mensile) tfs e cassa sott/li. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Nato 23-12-1967
Arruolato - 20-02-1987 + 3 anni 5 mesi e 23 gg ricongiunti, quindi contributi dal 01-08-1983;
promosso CC - 29-08-1987;
stipendio lordo - 1802,76;
vacanza contrattuale - 12,6;
ria - 18,79
indenn. mensile pens. - 662,88
assegno funzionale - 282,69
anni riscattati 1/5 - 3;
parametro - 121,5;
Grazie
se gentilmente ce qualcuno che mi risponde

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: mar ott 22, 2019 1:54 pm
da giuseppedemarco
Buonasera a tutti. Sono un V. Brig. dei CC prossimo alla riforma (Vittima del Dovere) . Vorrei cortesemente sapere dagli esperti quando andrò a prendere di pensione, cassa sottufficiali e TFR.
Posto di seguito i miei dati:

Arruolato il 12/10/1989
Promosso V. Brig. IL 27/05/2016
Stipendio € 1732,28
Ind. Mens. Pensionabile € 728,34
Benefici invalidità Servizio € 38,26
Assegno Funzionale € 251,52
Vacanza Contrattuale € 12,13
Assegno Personale € 18,30.

PS Le cifre su indicate sono tutte al lordo
Grazie anticipatamente

Re: Calcolo pensione tfs cassa sott

Inviato: mar ott 22, 2019 2:08 pm
da trasmarterzo
Salve collega, credo che agli esperti dovresti riferire se la patologia della riforma è la stessa di quella per il quale sei VdD, per il discorso esenzione irpef, nonchè la categoria tabellare a meno che per la privilegiata ti verrà applicato il 10% .PS: cos'è l'assegno personale?