Pagina 1 di 1

RIFORMA PARZIALE E UNIFORME DI SERVIZIO

Inviato: sab ott 05, 2019 9:46 am
da airone7388
Buongiorno colleghi e amici, alla luce degli eventi tradici occorsi ieri alla Questura di Trieste con la morte dei nostri 2 colleghi (che Dio dia alle loro Anime pace eterna), questa mattina leggendo il televideo rai (pubblico) a pag. 142, si fa riferimento a nuove polemiche che questa volta riguardano le fondine delle pistole perchè quelle indossate dai colleghi erano vecchie e senza la cinghia di sicurezza (correggiolo), con le nuove il delinquente non avrebbe potuto mai sfilare la pistola e fare fuoco a bruciapelo.
Lungi da me dal fare polemiche su come siano accaduti i fatti, mi soffermo sulla fondina perchè lo scrivente, come tanti colleghi, si trova in riforma parziale (personalmente esclusione dalla turnazione fissa, da stress psicofisici e dai servizi operativi esterni) e quando ho chiesto di avere anch'io la divisa operativa (quella nuova con la polo, pantalone elasticizzato, scarponcini, cinturone e fondina) mi è stato comunicato dal Veca che purtroppo non mi spetta.
Ma alle volte sono stato impiegato di piantone (filtro principale) con una riduzione della capacità lavorativa del 60% (sono in 5A max con gravi problemi articolare alla spalla sx) e con la vecchia divisa (camicia, scarpetta, pantalone normale, vecchio cinturone e fondina bianca), quella cioè usata in ufficio. Orbene, come ho sempre riferito al mio ufficio, come posso affrontare una eventuale colluttazione/rissa ecc.. visto che ho la spalla in subanchilosi (non posso mica girarmi dall' altra parte o sperare che qualche collega d'ufficio esca dalla propria stanza o chiedere l' intervento della volante sul territorio)? Come posso fare il piantone che è sempre un servizio opertivo (che per ragioni economiche di comodità lo considerano servizio operativo interno...) con una divisa NON OPERATIVA?
Qualche collega ha avuto simili discussioni con il proprio ufficio?
Avete qualche riferimento normativo? Preparo nel frattempo una istanza ove spiego quanto detto sopra e essere sentito dal dirigente dell' ufficio sanitario?
Grazie a tutti, credo sia un problema diffuso perchè chi dà le controindicazioni poi non sa di fatto come sono strutturati i vari comandi.

Re: RIFORMA PARZIALE E UNIFORME DI SERVIZIO

Inviato: sab ott 05, 2019 11:28 am
da furore5
Mettiti a rapporto con il dirigente dell'ufficio dove lavori, e con quello sanitario, fai bene. Il servizio operativo che sia esterno o interno come dici giustamente per comodità evonomica) È SEMPRE OPERATIVO E CI VUOLE LA DIVISA OPERATIVA, SENZA SE E SENZA MA STOP!

Re: RIFORMA PARZIALE E UNIFORME DI SERVIZIO

Inviato: sab ott 05, 2019 1:47 pm
da Paper8
Concordo! Nonostante abbia svolto 38 anni di servizio operativo, ho sempre sostenuto che anche il piantone è esposto a forti rischi per la sua incolumità. Basta pensare alla miriade di persone e personaggi che transitano ogni giorno nei vari comandi, siano questi Commissariati o Questure.....

Re: RIFORMA PARZIALE E UNIFORME DI SERVIZIO

Inviato: lun ott 07, 2019 8:42 pm
da airone7388
Grazie furore e paper per le vostre considerazioni, noto con dispiacere che ha ricevuto molte visualizzazioni e niente risposte tranne voi, eppure alla luce di quello che è successo e i molti riformati parziali questo post avrebbe dovuto interessare molti, pazienza.