Pagina 1 di 14

TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab gen 22, 2011 4:19 pm
da raus
Lo so che si deve guardare nel forum, inserendo la domanda nella casellina in alto a dx, ma l'ho già fatto e i dubbi rimangono. Il 24 Novembre 2010 mi sono recato alla CMO per la prima visita dalla quale, dopo un breve colloquio, sono uscito con 90 giorni di aspettativa da finire, e la richiesta di certificazione accessoria per l'accertamento della patologia (fascicolo già bello ricco). La patologia dalla quale sono affetto è sicuramente tra quelle per le quali l'idoneità, per il rientro in servizio, è quasi certamente impossibile. Sono Ass. C. della P. di S. ho 17 anni di servizio effettivo (non compresi i due anni di riscatto) e 37 anni di età. Dovendo, a breve, tornare alla CMO per la nuova visita, alla quale porterò un certificato di estrema attendibilità, essendo orientato per il transito nei ruoli civili (mi hanno detto alla CMO che è quasi certo) vorrei qualche consigli, da chi ne sa qualcosa più di me.
Innanzitutto, con il verbale di idoneità ai ruoli civili della CMO, entro 30 giorni devo presentare richiesta di transito alla mia Amministrazione (quale ufficio: questura, Ministero o altro?) o posso fare richiesta anche ad altre amministrazioni dello Stato (altri Ministeri)? Come posso cercare le eventuali vacanze di posti dei Ministeri e le sedi? Ho visto che potrei anche chiedere di andare in pensione, visti i 17 anni di servizio + 2 di riscatto, ma sinceramente sarebbe una tragedia a 37 anni. Vi chiedo cortesemente di darmi qualche indicazione perchè credo sia importante cercare di prevenire i problemi nella vita e, con la giusta informazione, si possono evitare sbagli. Grazie tante a chiunque vorrà e potrà aiutarmi in questo periodo non molto bello.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven feb 11, 2011 6:43 pm
da Beppe L.
Ma nessuno ti ha risposto????
Sono in una situazione analoga alla tua!!! e seguo il post in attesa di qualche risposta.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven feb 11, 2011 9:01 pm
da serraciro
Amico
Puoi transitare nei ruoli tecnici della Polizia- A meno chè il verbale attesti che non sei idoneo nemmeno per il ruolo tecnico-Puoi fare domanda in qualsiasi amministrazione dello Stato- I vari Ministeri-

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven feb 11, 2011 9:13 pm
da lino
Beppe se puoi dovresti dire anche la patologia, anche in privato.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: ven feb 11, 2011 11:11 pm
da Alex2010
serraciro ha scritto:Amico
Puoi fare domanda in qualsiasi amministrazione dello Stato- I vari Ministeri-
E' sicura questa cosa?

Perchè leggendo nei vari messaggi del forum mi sembra di capire che prima bisogna transitare nei ruoli civili della propria amministrazione di provenienza, e solo successivamente, una volta preso servizio con il nuovo status, fare richiesta (anche dal primo giorno) di trasferimento in altra amministrazione.

Tra l'altro alcune persone dicono che nel passaggio ad altra amministrazione si perda diritto all'assegno ad personam.

Poi chissà come stanno realmente le cose??!! :?

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab feb 12, 2011 10:27 am
da Beppe L.
lino ha scritto:Beppe se puoi dovresti dire anche la patologia, anche in privato.
Non ho problemi a dirlo nel post: " stato ansioso con disturbi da attacchi di panico".
Anche io mi chiedo se è possibile sperare in altri ministeri perchè il mio grosso problema e guidare per lunghi tratti in auto (se sono da solo).
Di conseguenza avendo le questure e le prefetture più vicine a circa 70 km. BA BR TA , non risolverei il problema se riassorbito da una di queste.
A meno che non mi mandino nei commissariati di provincia più vicini, nel cui casa avrei una media di circa 25 km. da percorrere (già più fattibile).
Glia altri ministeri, tipo Grazia e Giustizia, sono più disseminati ovunque.
Grazie Lino

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab feb 12, 2011 2:08 pm
da lino
Beppe anch'io spererei di andare al ministero di grazia e giustizia (ove sono rimasto per anni) ma purtroppo non e' possibile prima destinazione tuo ministero e stessa amministrazione poi si puo' fare domanda per altro ministero magari motivata.
Alcuni amici di questo fourm hanno fatto capire se poi uno ha la 104, facilmente si puo' ottenere trasferimento.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab feb 12, 2011 3:18 pm
da Alex2010
lino ha scritto:prima destinazione tuo ministero e stessa amministrazione poi si puo' fare domanda per altro ministero
Ok per lo stesso Ministero, ma confermate anche la stessa Amministrazione? :?

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab feb 12, 2011 6:27 pm
da lino
raus ha scritto:Lo so che si deve guardare nel forum, inserendo la domanda nella casellina in alto a dx, ma l'ho già fatto e i dubbi rimangono. Il 24 Novembre 2010 mi sono recato alla CMO per la prima visita dalla quale, dopo un breve colloquio, sono uscito con 90 giorni di aspettativa da finire, e la richiesta di certificazione accessoria per l'accertamento della patologia (fascicolo già bello ricco). La patologia dalla quale sono affetto è sicuramente tra quelle per le quali l'idoneità, per il rientro in servizio, è quasi certamente impossibile. Sono Ass. C. della P. di S. ho 17 anni di servizio effettivo (non compresi i due anni di riscatto) e 37 anni di età. Dovendo, a breve, tornare alla CMO per la nuova visita, alla quale porterò un certificato di estrema attendibilità, essendo orientato per il transito nei ruoli civili (mi hanno detto alla CMO che è quasi certo) vorrei qualche consigli, da chi ne sa qualcosa più di me.
Innanzitutto, con il verbale di idoneità ai ruoli civili della CMO, entro 30 giorni devo presentare richiesta di transito alla mia Amministrazione (quale ufficio: questura, Ministero o altro?) o posso fare richiesta anche ad altre amministrazioni dello Stato (altri Ministeri)? Come posso cercare le eventuali vacanze di posti dei Ministeri e le sedi? Ho visto che potrei anche chiedere di andare in pensione, visti i 17 anni di servizio + 2 di riscatto, ma sinceramente sarebbe una tragedia a 37 anni. Vi chiedo cortesemente di darmi qualche indicazione perchè credo sia importante cercare di prevenire i problemi nella vita e, con la giusta informazione, si possono evitare sbagli. Grazie tante a chiunque vorrà e potrà aiutarmi in questo periodo non molto bello.
Raus dovresti indicare anche la tua patologia.
ciao

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab feb 12, 2011 6:36 pm
da raus
Caro Beppe, a capirci qualcosa su queste norme sarebbe da premio nobel, non c'è una notizia che sia uguale all'altra, se si guardano le leggi. Non si capisce cosa è possibile chiedere e cosa no, cosa si può fare e che cosa no, cosa si può dire e cosa no. Le leggi riguardanti queste situazioni sono farraginose e di difficile interpretazione, non sai mai se ci puoi rientrare, in una fattispecie, o meno. Dal forum, ovviamente, arrivano delle indicazioni che sono frutto di esperienze di poveri colleghi come noi che sono già passati per le mani di questi pezzi di FANGO che ora stritolano noi. Nessuno che ti sa dare un'informazione o un aiuto, che schifo! Che Italia di xxxxxx! Meno male che ci sono persone come Lino e gli altri, che intervengono ed almeno accendono un pochino di luce nel buio totale che vorrebbero farti passare questi nullafacenti. A ben guardare direi che i non idonei sono loro che non sanno, e non si informano, quello che devono rispondere, e pensare che come un grandissimo COG....... ho sempre cercato di fare quello che mi spettava senza sollevare mai alcun problema e facenbdo le cose in silenzio. Aspettiamo qualche indicazione documentabile se qualcuno ha la possibilità di fornirla altrimenti, GRAZIE A TUTTI I GRANDI COLLEGHI DEL FORUM.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: sab feb 12, 2011 7:14 pm
da Beppe L.
http://www.firenze.cgil.it/silp/Provved ... 01982.html" onclick="window.open(this.href);return false;

questa è la legge, poi naturalmente chi ci è passato prima ne sà di più.
Di qui si evince che la richiesta può essere inoltrata al proprio o ad altri ministeri.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom feb 13, 2011 10:42 am
da raus
Sei un signore, grazie per l'indicazione e, se ti va, ci possiamo risentire per tenerci al corrente degli sviluppi delle nostre situazioni, fino alla soluzione delle stesse. Io a breve dovrò tornare alla C.M.O. per un'altra visita e comunicherò l'esito su questo forum. Ti ringrazio ancora e IN BOCCA AL LUPO!

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom feb 13, 2011 3:44 pm
da Beppe L.
Grazie, in bocca al lupo anche a te.
Domani e dopodomani CMO Taranto.......ci teniamo aggiornati

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom feb 13, 2011 3:46 pm
da Beppe L.
serraciro ha scritto:Amico
Puoi transitare nei ruoli tecnici della Polizia- A meno chè il verbale attesti che non sei idoneo nemmeno per il ruolo tecnico-Puoi fare domanda in qualsiasi amministrazione dello Stato- I vari Ministeri-
Pare che anche serracino la pensi come noi

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar feb 22, 2011 2:46 pm
da poli1967
Scusate sono un Assistente delle Polizia, in servizio dal 13 settembre 1999 e volevo sapere da qualcuno che ne capisce se è possibile essere inviato dal medico del proprio reparto per la seconda volta alla CMO per la stessa identica patologia della prima visita.
La patologia è diabete mellito. Nella prima visita il giorno 22 febbraio 2002 sono stato giudicato totalmente idoneo al servizio nella P.S.e reintegrato in servizio nel medesimo reparto della Polizia di Stato.
Adesso a causa del rinnovo della patente ministeriale il medico del reparto ha prospettato un nuovo invio alla CMO.
Ma secondo me non dovrebbe essere possibile ripetere il giudizio, almeno per la stessa patologia.