Pagina 1 di 1

In caso di riforma quanto prenderei

Inviato: ven ott 04, 2019 2:18 pm
da Andrea4
Buongiorno a tutti,
Vi faccio i complimenti per il Forum, argomenti molto interessanti.
Sono un’App. Sc. Q.S. arruolato 11 giugno 1984 quasi 36 anni di servizio effettivo, più 3 anni riscattati, una causa di servizio con Tab. B.
Quanto protrei prendere di pensione, se mi riformano.
Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi.

Re: In caso di riforma quanto prenderei

Inviato: mar ott 08, 2019 8:33 am
da Andrea4
Grazie per la risposta,
ti faccio un’altra domanda, se riesco a rientrare con un certificato di un medico specialista dove attesta che posso rientrare,
dovrei restare fino all’età di 60 anni?
E quanto prenderei di pensione?

Re: In caso di riforma quanto prenderei

Inviato: mar ott 08, 2019 9:32 am
da stomale
Ma che state scrivendo?

Re: In caso di riforma quanto prenderei

Inviato: mar ott 08, 2019 11:25 am
da trasmarterzo
?????????? MAHHH...!!!! ???????

Re: In caso di riforma quanto prenderei

Inviato: mar ott 08, 2019 12:46 pm
da lino
POL68 ha scritto: sab ott 05, 2019 4:29 pm Caro collega se allo scadere dei 18 mesi continui di aspettativa ti fanno decadere non prendi nulla fino ai 67 anni questo secondo una recente interpretazione della norma da parte dell'INPS
Pol68, nonostante ti abbia scritto più volte che questo è il forum dei CC. Continui inesorabile nello scrivere risposte fuorvianti, in tutti quelli che chiedono specifiche e diverse domande.....
Se non eviti di dare risposte non veritiere agli altri, sarò costretto nel cancellare i tuoi post o evitare che tu continui nello scrivere sul Forum..
Non capisco cosa ci provate nel dare risposte che possano creare ulteriori timori, in colleghi colpiti da varie patologie...
Se hai domande da porre , vai sul forum a te dedicato e ponile.
Eviterei se possibile di bloccare chicchessia, dateci un aiuto anche in questo !!!

Re: In caso di riforma quanto prenderei

Inviato: mar ott 08, 2019 1:26 pm
da lino
Andrea4 ha scritto: ven ott 04, 2019 2:18 pm Buongiorno a tutti,
Vi faccio i complimenti per il Forum, argomenti molto interessanti.
Sono un’App. Sc. Q.S. arruolato 11 giugno 1984 quasi 36 anni di servizio effettivo, più 3 anni riscattati, una causa di servizio con Tab. B.
Quanto protrei prendere di pensione, se mi riformano.
Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi.
Caro Andrea4, in primis ti dico di star tranquillo...che non andrai certo in pensione a 67 anni!!!
Al riguardo vi è specifica norma del CNA con f.n.16/3-4-2010 del 27/02/2013 , il quale seguendo circolare MINISTERO DIFESA n^ DGPM/II SEGR./806 emanava seguente direttiva di cui prendo stralcio" AL RIGUARDO AL FINE DI PREVENIRE DISAGI ECONOMICI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE ED EVITARE COMPLESSE PROCEDURE (parla di militari decaduti dal servizio)BUROCRATICHE X CONSEGUENTE SANATORIA.
SI RICHIAMA ATTENZIONE COMANDI IN INDIRIZZO SULLA NECESSITÀ DI:-
A) INVIARE INTERESSATI ALLA VISITA MEDICA IN PROSSIMITÀ DELLO SCADERE DEL PERIODO MAX ASPETTATIVA FRUIBILE NEL QUINQUENNIO.
CHIEDENDO ALLA COMPETENTE CMO ALMENO 30 GG. PRIMA , CITATO TERMINE PER SPECIFICO ACCERTAMENTO SANITARIO(CIRCOLARE M.D.N.0005000 DI PROT.DEL 09/03/2007-DIFESASAN)

B)TRASMETTERE UFF.TRATT. ECONOMICO QUIESCENZA DEL CNA CON MODALITÀ E TEMPI INDICATI CON CIRCOLARE CUI SI FA SEGUITO, VERBALE INIDONEITÀ A S.M.I. E OGNI ALTRA DOCUMENTAZIONE SANITARIA RIL.DA CMO CONCEDENTE .
SPECIFICANDO QUALI PATOLOGIE HANNO CAGIONATO PROLUNGAMENTO ASPETTATIVA OLTRE PERIODO MAX (730 NEL QUINQUENNIO MOBILE).

Spero che suddetta direttiva abbia fugato i molti dubbi nell' ambito difesa.
Tornando ad Andrea 4 devi spiegare meglio la tua situazione... attuale patologia sei in aspettativa? ecc .
Inoltre sei praticamente a fine carriera x importo pensionistico devi mettere le voci tua ultima busta paga al lordo e se possibile nella apposita sezione .