Pagina 1 di 1

informazioni e calcoli pensione

Inviato: dom set 08, 2019 12:58 pm
da tatanka67
buongiorno colleghi ,vi rinvio la mia richiesta fatta qualche tempo fa ,
mi piacerebbe ricevere dei consigli ed eventualmente dei dati sulla mia situazione :sono nato ne 1967
mi sono arruolato il 6/6/86 quindi a giugno 2019 ho compiuto 33 anni di servizio , inoltre ho gia'riscattato 1anno e mesi 5 di lavoro precedenti , attualmente mi trovo in malattia in attesa di convocazione ospedale militare per un problema spiacevole avuto in servizio , ho 4 cause di servizio e una tabella A 8max (quindi dovrei gia' aver maturato la "previlegiata")
devo dire che prima di questo evento non avevo mai pensato di farmi fare i famosi "conteggi" ma ora mi sto convincendo che forse e' arrivata l'ora di cominciare ad organizzarsi , e visto che su questo forum siete molto disponibili ed esperti mi piacerebbe avere delle risposte da voi ,
mi piacerebbe sapere
- quanto potrei percepire di pensione se tra 1 anno decidono di riformarmi ?
- quanto potrei percepire di buonuscita ?
- avete la possibilita' di dirmi la data della pensione ? senza tenere conto della situazione attuale
- mi parlate della norma del congedo pagato?
vi invio i miei dati tenendo presente che in busta paga non ho assegni famigliari e solo moglie a carico
Stipendio 1.812,44
Altri assegni 966,25
Assegni accessori 322,00
Parametro: 121,50
Previdenziali 351,18
Fiscali 599,16
Altre ritenute 707,02
se avete bisogno di altri dati chiedetemi pure intanto vi ringrazio anticipatamente e vi auguro buon lavoro

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: dom set 08, 2019 8:06 pm
da trasmarterzo
È così difficile inserire i dati necessari acchè i colleghi facciano i conteggi? Molti degli esperti più volte l'hanno scritto, basta leggere collega, sennò è una richiesta a vuoto, che poi andrebbe inserita nella sezione giusta (inps). Per il pagamento del congedo ordinario questo spetta, ci sono molte sentenze positive ma solo se non sono stati fruiti a causa della malattia (evento imprevedibile). Inoltre è "preferibile" che ci sia stata a monte una richiesta di congedo, questo per garantirsi una sorta di continuità del regolamento.. ove potrebbero cercare il pelo nell'uovo!

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: lun set 09, 2019 1:14 pm
da tatanka67
Grazie innanzitutto della risposta e chiedo scusa per non aver inserito tutti parametri necessari per i conteggi , , provo ad inserirli di nuovo sperando di non dimenticare niente

nato il 3/6/1967
arruolato il 6/6/86 corso ausiliario di 3 mesi

Parametro: 121,50
Lavoro dipend.: 40,00
Coniuge: 55,00
Detr.figli: 44,00
Totale: 139,00
Stipendio 1.812,44
Altri assegni 966,25

STIPENDIO TABELLARE 1.276,27
RETRIBUZIONE INDIVIDUALEDIANZIANITA' 9,68
IIS CONGLOBATA 526,49

IND.VACANZACONTRATTUALE 12,62
IND.PENS.MENS. 662,88
ASSEGNO FUNZIONALE 282,69
SCATTILEGGE539/50- 8,06
grazie ancora , e se manca qualche paramentro fatemi sapere
buon lavoro

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: lun set 09, 2019 2:20 pm
da furore5
Corso ausiliari 3 mesi riscattato? Dopo il corso dei 3 mesi sei entrato effettivo o trattenuto? Quinquennio riscattato? Moglie a carico? Nr figli a carico totale o al 50%? magg o min di anni 3? Riforma giugno 2020?

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: lun set 09, 2019 2:40 pm
da tatanka67
-corso riscattato
-dopo il corso di tre mesi ho firmato la famosa "rafferma"( al 12mo mese) e ho continuato
-non ho riscattoato il quinquennio
-si la moglie e' a carico
-n.1 figlio a carico di 22 anni studente non percepisce reddito
-riforma presumibile agosto/settembre 2020

grazie

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: lun set 09, 2019 6:33 pm
da furore5
al 31 agosto 2020, con i dati di sopra, tfs intorno 60000, pal 24300 per una netta intorno a poco piu' di 1700 (da togliere le addizionali regionale e comunale), tredicesima intorno 1460; con causa di servizio 8A a vita la pal sale intorno a 26740, per una netta intorno a 1870 (da togliere le addizionali regionale e comunale), ovviamente questo secondo me, buona serata.

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mar set 10, 2019 11:18 am
da carlo1964
Scusa Furore5 una PAL di 24.300 come fa a corrispondere a un netto di circa 1700 ?
Da 0 a 15.000 togliere il 23% = 11.550
Da 15.001 a 28.000 togliere il 27% =6.789
Tot.Netto 18.339/12=1.528 pensione netta.
Poi correggetemi se sbaglio, un saluto a tutti i frequentatori del forum.

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mar set 10, 2019 11:24 am
da carlo1964
Segue=9.300 della Pal sono stati detratti al 27%.Ciao.

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mar set 10, 2019 11:55 am
da furore5
punto primo: non sono un esperto, ci sono i maestri che sul forum sono bravissimi; punto secondo: il netto compreso di addiz regionali/comunali, compreso di moglie e figlio magg di anni 3 non arriva a 1700, e ripeto QUESTO SECONDO ME, buona giornata al forum

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mar set 10, 2019 2:48 pm
da tatanka67
grazie comunque a tutti ...per le vostre preziose risposte

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mar set 10, 2019 5:38 pm
da carlo1964
Furore5 senza rancore,mi sono solo permesso di puntualizzare, che una Pal di 24.300 nn poteva corrispondere a un importo netto di circa 1700.Il Forum serve a questo, tutti noi, nn avendo punti di riferimento ci dobbiamo aiutare reciprocamente ottenendo le risposte dovute di qualsiasi genere.Grazie a tutti voi.

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mar set 10, 2019 6:08 pm
da furore5
Certo Carlo, nessun rancore ci mancherebbe, io pure sto cercando di imparare dal forum e da alcuni colleghi maestri che meritano la mia immensa stima nei loro confronti (uno in particolare..); come avrai avuto modo di leggere nella risposta mia precedente, avevo scritto "con i dati di sopra" quindi tutto compreso (moglie e figli) ma da sottrare ancora le addizionali, secondo me, (certamente poi posso sbagliarmi, ovvio), ti saluto.

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mar set 10, 2019 11:54 pm
da Gabriele63
Cari colleghi, senza lambiccarvi il cervello, vi consiglio, una volta ottenuta la PAL, di servirvi di questi due siti web per calcolare il rateo mensile della pensione:

https://www.irpef.info/calcola-irpef-online

qui basta inserire la P.A.L. e, dopo aver settato le finestre a cascata secondo le proprie esigenze (regione e capoluogo regionale, reddito da pensione, famigliari a carico, 12 mensilità etc.), il sistema vi restituirá il rateo medio mensile della pensione (medio perché le add.com.e reg.non vengono spalmate nei 12 mesi).

Oppure, per avere con estrema esattezza ogni singolo rateo mensile, utilizzate la seguente pagina web del sito "Pensioni Oggi":

https://www.pensionioggi.it/strumenti/c ... ione-netta

Qui il calcolatore restituisce la rata per ogni singolo mese (giá con addebito add.com.e reg.). Attenzione a settare il tipo di pensione in "Stato" anziché "Inps" predisposto di default. Il resto è abbastanza intuitivo!

Buona notte a tutti!!!!

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: mer set 11, 2019 9:56 am
da tatanka67
io naturalmente la pal non ce l'ho ancora, volevo solo avere informazioni piu' veritiere possibili , perche' questa materia e' veramente una giungla

Re: informazioni e calcoli pensione

Inviato: lun gen 20, 2020 7:08 pm
da tatanka67
furore5 ha scritto: lun set 09, 2019 6:33 pm al 31 agosto 2020, con i dati di sopra, tfs intorno 60000, pal 24300 per una netta intorno a poco piu' di 1700 (da togliere le addizionali regionale e comunale), tredicesima intorno 1460; con causa di servizio 8A a vita la pal sale intorno a 26740, per una netta intorno a 1870 (da togliere le addizionali regionale e comunale), ovviamente questo secondo me, buona serata.
grazie furore delle tue preziose informazio0ni , al riguardo vorrei chiedervi se a questi calcoli sono stati aggiunti i famosi 6 scatti visto che verro' sicuramente riformato e eventualmente di quanto potrebbe essere ?
grazie