Pagina 1 di 1
TRASFERIMENTO D'AUTORITA' CON DEMANSIONAMENTO
Inviato: lun lug 01, 2019 10:30 pm
da falco
Buongiorno, vorrei proporre un quesito in merito ad un trasferimento d’autorità con demansionamento.
Nello specifico, ad “A”, che ricopre l’incarico di Capo Sezione, viene notificato il trasferimento nella medesima sezione quale “ADDETTO”, ed al suo posto viene trasferito “B”, parigrado prossimo alla promozione a Colonnello.
Nella sezione di “A” vi sono altri due parigrado aventi un’anzianità di servizio inferiore ad “A”, ai quali è stato notificato il trasferimento in reparti dove ricopriranno l’incarico di Comandanti.
Può “A” impugnare il trasferimento perché demansionato ingiustamente, tra l’altro lasciato nello stesso reparto dove già ricopriva un incarico di Comando?
Inoltre, tale situazione andrebbe a gravare sulla prossima valutazione di avanzamento perché dei pari grado con anzianità inferiore andrebbero a ricoprire incarichi di Comando e quindi acquisterebbero punteggi per l’avanzamento facendo retrocedere di posizioni in graduatoria “A”.
Grazie e Buona Giornata
Re: TRASFERIMENTO D'AUTORITA' CON DEMANSIONAMENTO
Inviato: mar lug 02, 2019 12:42 am
da panorama
1) - con quanto avvenuto sicuramente si verrà a creare una incompatibilità di reparto poiché il tipo "A" non manda giù il rospo;
2) - può impugnare il provvedimento chiedendo tra l'altro un risarcimento danni morali sperando che il Tar accolga la richiesta e conviene fare l'accesso agli atti per vedere se sotto sotto, emerge qualche richiesta o segnalazione di movimento, anche se, l'Amministrazione a seguito di valutazione oggettiva ha valutato che "B" a qualità migliori ed eccellenti di comando rispetto il tipo "A" e, per tanto, ha preferito sostituire l'uno con l'altro.
Questo è ciò che posso dire io.
Altri lettori potrebbero anche intervenire.
Re: TRASFERIMENTO D'AUTORITA' CON DEMANSIONAMENTO
Inviato: mar lug 02, 2019 8:01 am
da GiulioTR
Io ho avuto una vicenda simile, alla fine per non giungere alle estreme conseguenze (ricorsi, denuncie ecc) ho richiesto il comando di un altro reparto il quale mi è stato concesso in brevissimo tempo. Sono stato si costretto ad ingoiare il rospo, ma perlomemo sono caduto in piedi e alla fine a parte il rammarico per tutta la vicenda tutto sommato è andara bene. Quindi consiglio di valutare una soluzione di questo tipo prima di intraprendere altre strade.
Re: TRASFERIMENTO D'AUTORITA' CON DEMANSIONAMENTO
Inviato: mar lug 02, 2019 11:53 am
da naturopata
falco ha scritto: ↑lun lug 01, 2019 10:30 pm
Buongiorno, vorrei proporre un quesito in merito ad un trasferimento d’autorità con demansionamento.
Nello specifico, ad “A”, che ricopre l’incarico di Capo Sezione, viene notificato il trasferimento nella medesima sezione quale “ADDETTO”, ed al suo posto viene trasferito “B”, parigrado prossimo alla promozione a Colonnello.
Più che trasferimento è un cambio d'incarico, difatti si rimane alla medesima sezione. Il sostituto è più alto in grado e quindi formalmente tutto corretto, magari la sezione è stata innalzata al grado di Colonnello e quindi ancor più corretto.
Nella sezione di “A” vi sono altri due parigrado aventi un’anzianità di servizio inferiore ad “A”, ai quali è stato notificato il trasferimento in reparti dove ricopriranno l’incarico di Comandanti.
Questi provvedimenti esulano il raggio d'azione dell'interessato, visto che riguardano altri soggetti e sono altamente discrezionali in seno all'Amministrazione. Il soggetto può solo impugnare il proprio provvedimento, asseritamente demansionante, ma se l'ADDETTO è previsto per il T.Col, le probabilità di spuntarla rasentano lo 0%.
Può “A” impugnare il trasferimento perché demansionato ingiustamente, tra l’altro lasciato nello stesso reparto dove già ricopriva un incarico di Comando?
Si, se è stato realmente demansionato che non significa che ha perso il Comando, deve svolgere funzioni diverse da quelle previste per il grado rivestito.
Inoltre, tale situazione andrebbe a gravare sulla prossima valutazione di avanzamento perché dei pari grado con anzianità inferiore andrebbero a ricoprire incarichi di Comando e quindi acquisterebbero punteggi per l’avanzamento facendo retrocedere di posizioni in graduatoria “A”.
Questo succede a tanti, magari a tanti altri t.col più anziani di "A" e che non avevano il Comando come finora accaduto per "A".
Grazie e Buona Giornata