DOMANDA DI PENSIONE
Inviato: dom giu 30, 2019 2:30 pm
Cari colleghi non so cosa fare.
Mi sono arruolato il 28/09/1983 come Carabinieri e in seguito (anno 1984- 1986), ho frequentato il 37° Corso Sottufficiale
• Attualmente sono Lgt. c.s. dei CC ed il 28/09/2018 ho compiuto i 35 anni di servizio.
• Attualmente ho 54 anni che compirò il 15/12/2019.
• Potrei presentare istanza di pensionamento a dicembre 2019.
• Non sono a mio carico cause di servizio di ogni genere
Sono confuso perché alcuni colleghi (e Uffici vari) mi consigliano di andare via, altri invece mi dicono di attendere i 60 anni ,restando in servizio per altri sei anni, se le cose non cambiano nel 2021.
Mi sono arruolato a 17 anni e mezzo e non vorrei perdere nulla di quanto mi spetta.
Il quesito che rivolgo è questo:
Visto che nel mese di dicembre 2019 potrei presentare l’istanza di pensionamento,
secondo la vostra esperienza, mi interesserebbe sapere se nel mio caso é realmente ed economicamente vantaggioso attendere i 60 anni.
La mia preoccupazione risiede nel fatto che, nel 2021, potrebbe essere previsto un innalzamento dell’ età pensionabile fino ai 62 anni –che comporterebbe quindi restare in servizio per altri otto anni - con un’ipotetica retribuzione pari al 70% (inferiore a quella che io percepirei andando in pensione presentando istanza a dicembre 2019).
Sempre secondo la vostra esperienza, mi interesserebbe conoscere quanto percepirei di pensione, presentando richiesta nel 2019
Mi sono arruolato il 28/09/1983 come Carabinieri e in seguito (anno 1984- 1986), ho frequentato il 37° Corso Sottufficiale
• Attualmente sono Lgt. c.s. dei CC ed il 28/09/2018 ho compiuto i 35 anni di servizio.
• Attualmente ho 54 anni che compirò il 15/12/2019.
• Potrei presentare istanza di pensionamento a dicembre 2019.
• Non sono a mio carico cause di servizio di ogni genere
Sono confuso perché alcuni colleghi (e Uffici vari) mi consigliano di andare via, altri invece mi dicono di attendere i 60 anni ,restando in servizio per altri sei anni, se le cose non cambiano nel 2021.
Mi sono arruolato a 17 anni e mezzo e non vorrei perdere nulla di quanto mi spetta.
Il quesito che rivolgo è questo:
Visto che nel mese di dicembre 2019 potrei presentare l’istanza di pensionamento,
secondo la vostra esperienza, mi interesserebbe sapere se nel mio caso é realmente ed economicamente vantaggioso attendere i 60 anni.
La mia preoccupazione risiede nel fatto che, nel 2021, potrebbe essere previsto un innalzamento dell’ età pensionabile fino ai 62 anni –che comporterebbe quindi restare in servizio per altri otto anni - con un’ipotetica retribuzione pari al 70% (inferiore a quella che io percepirei andando in pensione presentando istanza a dicembre 2019).
Sempre secondo la vostra esperienza, mi interesserebbe conoscere quanto percepirei di pensione, presentando richiesta nel 2019