Pagina 1 di 1
obbligo testimonianza
Inviato: sab gen 15, 2011 7:36 pm
da falco1970
salve a tutti...chi mi sa' dire se si ha l'obbligo di testimoniare in tribunale (per atti di PG fatti in precedenza) una volta che si e' andati in pensione? e se no in base a quale legge? grazie in anticipo
Re: obbligo testimonianza
Inviato: sab gen 15, 2011 9:39 pm
da semprelostesso
Buonasera,
il testimone ha l'obbligo di presentarsi al Giudice e rendere testimonianza a prescindere dall'essere in servizio o meno. Se non ricordo male esiste una circolare, non recente, che consente al personale in congedo di poter usufruire dei rimborsi delle spese sostenute per cause relative alla sua precedente attività di servizio. Se trovo qualcosa di preciso, ritornerò in argomento con i riferimenti giusti.
cordialità
semprelostesso
Re: obbligo testimonianza
Inviato: sab gen 15, 2011 11:33 pm
da falco1970
ok grazie
Re: obbligo testimonianza
Inviato: dom gen 16, 2011 5:58 pm
da luigi57
Ti devi presentare SEMPRE, devi considerare che sono atti dove è riportata una tua firma oppure è trascritto il tuo nome.
Sono in pensione da circa 10 giorni, ebbene ho collezionato citazioni sino al mese di Aprile 2011, che fanno parte a relazioni
inerenti atti di PG dell'anno 2006.
In una in particolare è scritto "" ATTENZIONE CON ASSOLUTRA NECESSITA A COMPARIRE"", quest'avviso e quello che precede
la multa e dopo l'accompagnamento coatto.
Re: obbligo testimonianza
Inviato: mer dic 17, 2014 9:14 pm
da panorama
per i colleghi CC. in pensione
vedi/leggi e scarica la risposta del 2014 del C.G.A. data al Cocer, circa gli eventuali rimborsi per fatti attinenti al servizio quando si viene chiamati a testimoniare d'avanti all'A.G..-