SERGENTE M.M. RIFORMATO NEL 1986 SENZA PENSIONE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Salva

SERGENTE M.M. RIFORMATO NEL 1986 SENZA PENSIONE

Messaggio da Salva »

Buongiorno,
Sono un (ex) sergente della Marina Militare, CONGEDATO PER RIFORMA in seguito ad un incidente sulla nave. Ci fu un'operazione e ho una vite nella spalla. Tutto questo succedeva nel 1986 (al secondo anno del servizio)
Non ho mai avuto nessun tipo di liquidazione da quando sono stato congedato e neanche una pensione... ho una lettera dove c'è scritto che a Marzo 1989 mi si chiedeva la presenza presso la cmo di Napoli per essere sottoposto a visita medica diretta per delega. Questa lettera mi è stata recapitata solo di recente ... posso ancora convocare una visita medica , richiedere la pensione e/o la liquidazione o i tempi sono scaduti? La mia spalla non va tanto bene...ho dolori quando fa freddo e non riesco ad usare il braccio per spostare oggetti. Ringrazio in anticipo per la Sua risposta.
Cordiali Saluti.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

SERGENTE M.M. RIFORMATO NEL 1986 SENZA PENSIONE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Per poterle rispondere è nessario disporre di tutta la sua personale documentazione sanitaria militare prodotta all'epoca dei fatti. In particolare sarebbe necessario visionare il verbale di riforma totale che ha decretato la sua non idoneità al servizio militare e che è stato compilato dalla Commissione Medico Militare. Questo documento solitamente riportava anche l'ascrizione a categoria tabellare (gravità) della patologia oltre al parere di tale Commissione Medica sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell' infermità.
Nel caso che all'epoca per tale patologia lei abbia chiesto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, occorrono anche le copie dei rapporti informativi, cioè copia dei pareri favorevoli o contrari (in quanto rilasciati prima dell'entrata in vigore del D.P.R. n.461/2001) al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di tale patologia, rilasciati dai suoi superiori dell'epoca oltre che l'importantissimo eventuale analogo parere rilasciato sempre all'epoca dal Comitato delle Pensioni Privilegiate Ordinarie.
Pertanto è consigliabile richiedere al Comando della Marina Militare una copia conforme di tutti i suoi documenti sanitari (potrà usare, con delle piccole modifiche, il modulo previsto per i Carabinieri, che le invio in allegato). Soltanto una volta che avrà acquisito tutta questa documentazione, potrà farla consultare ad un esperto che in questo modo potrà essere in grado di consigliarla per il meglio.


Saluti Roberto Mandarino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi