Pagina 1 di 1
Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: lun apr 15, 2019 9:13 pm
da Antonio_1961
Salve, per chi ha percepito gli arretrati nel 2019 riferito al rinnovo contratto 2016/2018 - qualcuno di buon cuore conosce la procedura per non ricorrere a nessuna violazione da parte dell agenzia dell entrate ? visto che nel cu del 2019 non risultano -
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: lun apr 15, 2019 9:18 pm
da Nostromo1
I redditi percepiti nel 2019 si dichiarano nel 2020, Ciao.
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: lun apr 15, 2019 9:24 pm
da Antonio_1961
questo lo sapevo, però gli arretrati sono riferiti agli anni precedenti -
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: mar apr 16, 2019 7:53 am
da pier.angel
Penso che si debba chiamare il tuo ultimo Ufficio Amministrativo dove avevi fatto servizio e fatti mandare il CU 2019 relativo all'anno 2018. Datemi conferma, ma penso che sia cosi'.
Un saluto a tutti
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: mar apr 16, 2019 1:22 pm
da panorama
Scusa Antonio_1961,
- se gli arretrati, Li hai avuti nel 2018 relativi al contratto 2016/2018, li trovi caricati nella C.U. 2019 redditi 2018;
- se gli arretrati, Li hai avuti nel corrente anno 2019, li trovi caricati nella C.U. 2020 redditi 2019.
La C.U. cmq. si richiede alla S.A.P..
Se riscontri dei dubbi, ti conviene chiamare al CNA
P.S.: Cmq. sembra strano, che gli arretrati del contratto 2016/2018 li hai percepiti nel 2019, rispetto a tutti gli altri che li hanno avuti nel 2018.
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: mar apr 16, 2019 8:58 pm
da gino59
Antonio_1961 ha scritto: ↑lun apr 15, 2019 9:24 pm
questo lo sapevo, però gli arretrati sono riferiti agli anni precedenti -
http://www.globallaboratory.it/pit/tass ... etrati.htm
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: mer apr 17, 2019 12:11 am
da giuseppesa
forse nel 730 esistono i redditi percepiti nell anno precedente e irpef pagata relativa all anno precedente in modo che non avvenga la trattenuta ulteriore , oltre al danno la beffa
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: mer apr 17, 2019 9:39 am
da Antonio_1961
Per tutti gli interessati che hanno ricevuto arretrati relativo al nuovo contratto - il Comando Provinciale CC emana un secondo cu 2019 su richiesta.
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: mer apr 17, 2019 5:41 pm
da pier.angel
Io ho fatto in questo modo: dopo aver scaricato CU 2019 relativo all'anno 2018 dal sito INPS essendo pensionato, ed avendo ricevuto degli arretrati nel 2018 dal CNA, mi sono rivolto all'ufficio amministrativo del mio ultimo Comando Provinciale e gentilmente mi hanno inviato il CU relativo a questi arretrati.
Un saluto
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: gio apr 25, 2019 9:30 pm
da Henry6.3
Sul sito agenzia delle Entrate è già disponibile in visione, il modello 730 precompilato, dal giorno 2 maggio si potrà eventualmente rettificarlo se del caso, aggiungendo alcune detrazioni, oppure accettare di inviarlo come predisposto. Utile servizio, semplice nella fruizione e che fa risparmiare qualche decina di ero (media,mete € 50) di redazione e invio da parte Commercialisti.
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: gio apr 25, 2019 9:39 pm
da frankcip
Buonasera, io ho portato dalla mia commercialista il cu 2019 Inps e il cu 2019 del noipa con i soli arretrati del nuovo contratto, mi ha detto che essendo arretrati non saranno dichiarati come ulteriore reddito nel 730 2019.
Io faccio il 730...
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: gio apr 25, 2019 9:53 pm
da Louis65
Antonio_1961 ha scritto: ↑lun apr 15, 2019 9:24 pm
questo lo sapevo, però gli arretrati sono riferiti agli anni precedenti -
ma li hai percepiti nel 2019 e quindi li troverai nel prossimo CUD per la dichiarazione del 2020
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: gio apr 25, 2019 10:38 pm
da antonioluigi64
Ma perché dovete masturbarvi il cervello? Il datore di lavoro indica tutti i redditi nel modello CU. Il dipendente deve riportare nelle dichiarazioni dei redditi quelli indicati nel modello CU o nei modelli CU (se ha lavorato per più datori di lavoro). I redditi percepiti e riferiti ad anni precedenti (arretrati) sono indicati nel modello CU e soggetti a tassazione separata (aliquota media).
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: ven apr 26, 2019 8:30 am
da mario1960
Come ha scritto antonioluigi64, nel 730 precompilato si troveranno inseriti tutti i C.U. del 2019 riferiti ai redditi percepiti nel 2018 . Il mio esempio : nel caso vi siano più di un datore di lavoro. Io nel 2018 oltre ad avuto redditi da pensione, ho avuto 2750 € da redditi da lavoro dipendente, nel 730 ho trovato caricati i C.U. Riferiti ai redditi da pensione e dal datore di lavoro di quei ultimi 2750 € ( dove nel 730 precompilato mi sono stati calcolati in automatico circa 390€ di tasse irpef da pagare, per via che la mia aliquota Max pensionistica è del 38% e quei 2750 € sono tassati al 23% quindi devo pagare il 15 % di differenza). Saluti
Re: Dichiarazione dei redditi 2019
Inviato: ven apr 26, 2019 9:17 am
da mario1960
errata corrige : ( 23% di irpef di euro 2570 e NON di euro 2750)