Pagina 1 di 1
Quesito su Aspettativa.
Inviato: mer apr 10, 2019 6:47 pm
da strongman
Buonasera a tutti, ho un po' di dubbi sui periodi di aspettativa di cui si può usufruire nei famosi 5 anni,cerco di spiegarmi meglio, nel 2018 mi sono operato al ginocchio, dopo aver usufruito dei primi 45 giorni di C.S. ho usufruito di 148 giorni di aspettativa, rientrato in servizio, il 18/09/2018, nei mesi successivi e fino ad ora non ho più fatto C.S., a settembre dovrò operarmi all'altro ginocchio, ora chiedo non essendo causa di servizio, qual'e il periodo massimo di aspettativa? ed eventualmente da quando inizia la decurtazione del 50% e poi a stipendio zero, spero di essere stato chiaro e ringrazio chi potrà aiutarmi.Buona serata a tutti.
Re: Quesito su Aspettativa.
Inviato: gio apr 11, 2019 2:16 pm
da strongman
Nessuno mi può aiutare?
Re: Quesito su Aspettativa.
Inviato: ven apr 12, 2019 2:42 pm
da Davide64
L'aspettativa è conteggiata nel quinquennio.
Hai 730gg - i 148gg già usufruiti = 582 disponibili.
A settembre puoi partire prima con i 45gg di Licenza Straordinaria successivamente partirai con i 582 di aspettativa.
Per stabilire la misura del trattamento economico da corrispondere durante l’assenza
dal servizio per aspettativa dovuta ad infermità, si deve in primo luogo ricorrere
all’art. 13, 2° comma, del D.P.R. 163/2002, che richiama l’art. 26, 1° e 2° comma,
della legge 187/1976. Ai sensi della normativa in parola, al personale interessato
compete il trattamento economico intero per i primi 12 mesi, ridotto al 50% per i
successivi 6 mesi, zero per i restanti 6 mesi. Tali riduzioni dovranno essere:
• confermate, qualora l’infermità venga riconosciuta NON dipendente da causa di
servizio;
Da un conteggio approssimativo, puoi usufruire del trattamento al 100%, per 45gg di Licenza Straordinaria + altri 217 di aspettativa. Successivamente ti sarà decurtato del 50%
Re: Quesito su Aspettativa.
Inviato: sab apr 13, 2019 1:43 am
da strongman
Grazie David.
Re: Quesito su Aspettativa.
Inviato: mer mag 08, 2019 1:20 pm
da andrea666
Davide64 ha scritto: ↑ven apr 12, 2019 2:42 pm
L'aspettativa è conteggiata nel quinquennio.
Hai 730gg - i 148gg già usufruiti = 582 disponibili.
A settembre puoi partire prima con i
45gg di Licenza Straordinaria successivamente partirai con i 582 di aspettativa.
Per stabilire la misura del trattamento economico da corrispondere durante l’assenza
dal servizio per aspettativa dovuta ad infermità, si deve in primo luogo ricorrere
all’art. 13, 2° comma, del D.P.R. 163/2002, che richiama l’art. 26, 1° e 2° comma,
della legge 187/1976. Ai sensi della normativa in parola, al personale interessato
compete il trattamento economico intero per i primi 12 mesi, ridotto al 50% per i
successivi 6 mesi, zero per i restanti 6 mesi. Tali riduzioni dovranno essere:
• confermate, qualora l’infermità venga riconosciuta NON dipendente da causa di
servizio;
Da un conteggio approssimativo, puoi usufruire del trattamento al 100%, per 45gg di Licenza Straordinaria + altri 217 di aspettativa. Successivamente ti sarà decurtato del 50%
tutto corretto solo ricordo che invece di quel 730 devi mettere 913 se l'autore del 3d è un poliziotto