Pagina 1 di 1
servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: mer apr 10, 2019 3:29 pm
da orso347
Per consultare lo stato della propria domanda è necessario essere in possesso dello SPID che attesti l’identità della persona.
Il servizio, fruibile previa autenticazione SPID di livello 2, consente di verificare lo stato di lavorazione della propria domanda di riconoscimento di causa di servizio, visualizzando:
* il numero della posizione attribuita alla loro richiesta;
* la data di arrivo al CVCS;
* lo stato della fase istruttoria;
* la data di pubblicazione del parere del Comitato sulla piattaforma web CVCS
il link:
https://cvcs.mef.gov.it/ccsc
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: gio apr 11, 2019 1:01 pm
da orso347
https://cvcs.mef.gov.it/ccsc link disponibile dal 21 Marzo 2019. Dopo quasi un mese questi sono i risultati: "Codice errore: SPID_OO4" .....ki ha collaudato il programma? ......quando interviene la società che ha sviluppato il programma?
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: mer apr 17, 2019 12:22 pm
da Morgana
Come, e a chi, si richiede lo spid?
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: mer apr 17, 2019 1:11 pm
da mbetto
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: mer apr 17, 2019 1:20 pm
da Morgana
Grazie Mbetto
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: mer apr 17, 2019 1:33 pm
da Anto88
Ma non si riesce ad entrare da errore!
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: mer apr 17, 2019 1:57 pm
da pokemon
confermo
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: gio mag 09, 2019 9:52 pm
da MarinoGiovanni88
non funziona qualcuno ha qualche riferimento telefonico di questi signori cui segnalare il malfunzionamento?
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: ven mag 10, 2019 4:40 pm
da Nicola62
Buonasera,
Vi volevo segnalare che io sono riuscito ad entrare nel portale del Mef precisamente al links
https://access.mef.gov.it/ccsc.
La procedura che ho eseguito è la seguente:
Registrazione al sito del MEF al seguente links;
https://portaletesoro.mef.gov.it/it/reg ... eutente.wp
basta fleggare alla voce registrazione per attivazione dei servizi riservati ai privati cittadini e proseguire man mano inserendo
tutti i dati che vengono richiesti, N.B. devi essere in possesso di un indirizzo mail di posta certificata altrimenti non si può procedere alla registrazione. Una volta terminata la registrazione vi arriverà un codice personale sulla Pec e solo dopo 24h dalla ricezione di questo codice si può portare a termine la registrazione sempre dalla primo links che ho riportato, cliccando la voce attivazione utente e quindi proseguire fino ad attivazione completata. Terminata questa fase mi sono collegato al sito NoiPa (non ho il links a disposizione) basta fare una ricerca con google per arrivare facilmente al links che ti da la possibilità di registrarti ( a tua scelta il gestore ) gratuitamente per ricevere lo SPID che non sarebbe altro una certificazione digitale univoca del cittadino per accedere ai servizi digitali, io ho scelto Aruba in quanto già possessore di pec di quel gestore, ma ognuno può scegliere quello che vuole tra le proposte. Lo SPID proposto gratuitamente è quello di primo livello, che francamente mi sembra che non è sufficiente per accedere ( almeno io non ci sono riuscito ) difatti sono riuscito ad accedere al servizio attivando lo SPID di secondo livello. Questa è la procedura che ho seguito, però mi sento di dire che per me non è stato esaustivo come servizio.
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: dom mag 19, 2019 4:45 pm
da CATER
Scusate ma durante la registrazione al sito del Tesoro perché è obbligatorio "flaggare" la candidatura agli organi sociali?
Grazie saluti
Re: servizio on-line sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio
Inviato: sab giu 22, 2019 9:25 pm
da sox70
Nicola62 ha scritto: ↑ven mag 10, 2019 4:40 pm
Buonasera,
Vi volevo segnalare che io sono riuscito ad entrare nel portale del Mef precisamente al links
https://access.mef.gov.it/ccsc.
La procedura che ho eseguito è la seguente:
Registrazione al sito del MEF al seguente links;
https://portaletesoro.mef.gov.it/it/reg ... eutente.wp
basta fleggare alla voce registrazione per attivazione dei servizi riservati ai privati cittadini e proseguire man mano inserendo
tutti i dati che vengono richiesti, N.B. devi essere in possesso di un indirizzo mail di posta certificata altrimenti non si può procedere alla registrazione. Una volta terminata la registrazione vi arriverà un codice personale sulla Pec e solo dopo 24h dalla ricezione di questo codice si può portare a termine la registrazione sempre dalla primo links che ho riportato, cliccando la voce attivazione utente e quindi proseguire fino ad attivazione completata. Terminata questa fase mi sono collegato al sito NoiPa (non ho il links a disposizione) basta fare una ricerca con google per arrivare facilmente al links che ti da la possibilità di registrarti ( a tua scelta il gestore ) gratuitamente per ricevere lo SPID che non sarebbe altro una certificazione digitale univoca del cittadino per accedere ai servizi digitali, io ho scelto Aruba in quanto già possessore di pec di quel gestore, ma ognuno può scegliere quello che vuole tra le proposte. Lo SPID proposto gratuitamente è quello di primo livello, che francamente mi sembra che non è sufficiente per accedere ( almeno io non ci sono riuscito ) difatti sono riuscito ad accedere al servizio attivando lo SPID di secondo livello. Questa è la procedura che ho seguito, però mi sento di dire che per me non è stato esaustivo come servizio.
durante la registrazione al sito del Tesoro è obbligatorio "flaggare" la candidatura agli organi sociali?