Pagina 1 di 1

Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: dom mar 31, 2019 1:39 pm
da Silvano
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Il prossimo agosto c.a. sarò collocato in pensione a domanda, ( 40 anni + 7 messi + 15 mesi f.m.).
Premesso quanto sopra, la domanda è la seguente. La pensione mi sarà corrisposta economicamente (cioè accreditata) a partire dal 1° settembre o ci sarà qualche ritardo? Siccome sento voci in giro che L'INPS è in ritardo ad erogare la pensione.
Per cui chiedo a qualcuno del forum che già trovasi in pensione, o chi ne è a conoscenza, a darmi qualche ragguaglio.
Ringrazio fin da ora ed invio tanti saluti.
Grazie di esserci.

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: dom mar 31, 2019 2:48 pm
da eminenz
non è l'Inps che è in ritardo ma il Ministero della giustizia.
il Dap ringrazia cosi il personale che ha espletato una vita di lavoro e sacrifici nelle patrie galere e di cui tutti noi conosciamo le gravi condizioni in cui opera la Polizia Penitenziaria.
il problema è l'invio in ritardo del modello PA04 all'inps, ritardo che, stando a quanto di mia conoscenza, dal 1 aprile sarà ancora più marcato in quanto l'inps non accetterà più il mod. PA04 in formato cartaceo ma solo digitale attraverso apposita piattaforma dedicata.
Ebbene, sembra che,per il momento, soltanto un paio d'operatori sono stati abilitati, dopo apposito corso di formazione, a lavorare su questa piattaforma digitale.
di norma l'inps è in grado di erogare la pensione entro due mesi dell'avvenuta ricezione del modello PA04.
incrocino le dita chi è prossimo alla pensione.

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: dom mar 31, 2019 3:12 pm
da fulmineacielsereno
Buongiorno

Penso che ti sia arruolato a gennaio 1984 come me. Perché scrivi 40 anni + 7 mesi? Penso che probabilmente non stai calcolando i 5 mesi di aspettativa di vita aumentati da quest’anno. Circolare INPS 62 del 4/4/18. O forse mi sbaglio io? Grazie

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: dom mar 31, 2019 5:44 pm
da Silvano
Si eminenz, sono a conoscenza anche io che l'INPS dal 1° Aprile non accetterà più il mod. PA04 in forma cartaceo, però non sapevo delle difficoltà del nostro DAP, quindi come sempre a pagare le conseguenze siamo noi. Speriamo bene. Grazie per avermi risposto.
Con l'occasione rispondo anche a Fulmineacielsereno, si mi sono arruolato a Gennaio 1984, però ho ricongiunto contributi di lavoro esterno svolto prima di arruolarmi e che mi hanno consentito di presentare la domanda con i requisiti previsti nel periodo 2016 - 2018. (40+7+15).
Un saluto a tutti.

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: gio apr 04, 2019 12:03 pm
da SILROSS
Buongiorno, in merito a quanto sopra,voglio segnalarvi le mie vicessitudini : collocato in pensione (40+7+15) il 02/01/2019 a tutt'oggi non mi viene ancora liquidata la pensione a causa di disaccordi tra DAP e INPS. Il DAP dopo mio sollecito mi trasmettono per conoscenza tramite mail il PA04 che avevano gia inviato all'INPS in data 03/01/2019 quindi solo il giorno successivo alla data del pensionamento, ma a distanza di 2 mesi l'INPS mi dicono che il PA04 non è più un documento valido in quanto avrebbero dovuto mandare certificazione tramite piattaforma passweb. Ricontattato il DAP tramite rappresentante nazionale CISL a Roma, il DAP intima la sede INPS competente a procedere alla liquidazione avvalendosi del PA04 in quanto l'utilizzo del nuovo sistema "SIN 2" per il comparto sicurezza è previsto per i trattamenti pensionistici solo a partire dal 1/04/2019. tornato di nuovo all' INPS riesco ad ottenere la determina della liquidazione di 4 mesi di arretrati ma entro 30 giorni da quel momento e la rata continuativa a partire da Maggio. conclusioni, sono trascorsi oltre 4 mesi e ancora non ho percepito un solo euro.

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: sab apr 06, 2019 9:06 pm
da Silvano
SILROSS, starò nella tua stessa situazione, anche peggio perchè rientro in quei sfortunati del 1° Aprile (v. nuovo sistema pensione INPS), speriamo bene. Mi domando come faremo per mesi senza avere retribuzione.
Buona serata a tutti

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: sab apr 06, 2019 10:49 pm
da Louis65
SILROSS ha scritto: gio apr 04, 2019 12:03 pm Buongiorno, in merito a quanto sopra,voglio segnalarvi le mie vicessitudini : collocato in pensione (40+7+15) il 02/01/2019 a tutt'oggi non mi viene ancora liquidata la pensione a causa di disaccordi tra DAP e INPS. Il DAP dopo mio sollecito mi trasmettono per conoscenza tramite mail il PA04 che avevano gia inviato all'INPS in data 03/01/2019 quindi solo il giorno successivo alla data del pensionamento, ma a distanza di 2 mesi l'INPS mi dicono che il PA04 non è più un documento valido in quanto avrebbero dovuto mandare certificazione tramite piattaforma passweb. Ricontattato il DAP tramite rappresentante nazionale CISL a Roma, il DAP intima la sede INPS competente a procedere alla liquidazione avvalendosi del PA04 in quanto l'utilizzo del nuovo sistema "SIN 2" per il comparto sicurezza è previsto per i trattamenti pensionistici solo a partire dal 1/04/2019. tornato di nuovo all' INPS riesco ad ottenere la determina della liquidazione di 4 mesi di arretrati ma entro 30 giorni da quel momento e la rata continuativa a partire da Maggio. conclusioni, sono trascorsi oltre 4 mesi e ancora non ho percepito un solo euro.
il DAP ha ragione

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: sab apr 13, 2019 7:34 pm
da Gaglianog
salve , mi chiedo se al raggiungimento dei 40 anni + 7 mesi + 15 di finestra , con contributi esterni riscattati . Oppure raggiungere i 35 anni +7 +15 effettivi nel corpo sia più alta la pensione' di anzianità .

Re: Pensione di anzianità a domanda anticipata

Inviato: sab apr 13, 2019 8:44 pm
da gino59
Messaggio da Gaglianog » sab apr 13, 2019 7:34 pm

salve , mi chiedo se al raggiungimento dei 40 anni + 7 mesi + 15 di finestra , con contributi esterni riscattati . Oppure raggiungere i 35 anni +7 +15 effettivi nel corpo sia più alta la pensione' di anzianità .


Con i contributi esterni (ricongiunti) sono nella quota "A" :arrow: questi sono più sostanziosi, ma c'è da dire che, :arrow: se allunghi con i
35AA effettivi, può esserci altro contratto, risparmiando la ricongiunzione e quindi :arrow: non è facile sapere quale sia più conveniente.-