Pagina 1 di 1
Rischio Riforma Superamento 2 anni nel quinquennio
Inviato: dom mar 17, 2019 4:10 pm
da marcodavide1969
Buona sera a tutti, a causa di malattie, non riconosciute causa di servizio, rischio di essere riformato.
Mi hanno comunicato dalla mia amministrazione che ho versato 33 anni di contributi arruolandomi il 05 settembre 88, data di nasci 06 novembre 1969 ho il grado di Primo Mar. Esercito, stipendio netto circa 1980 euro.
Qualcuno sa dirmi, all'incirca, quanto mi spetta di buona uscita, cassa sottufficiali e pensione mensile.
Grazie anticipatamente, Marco CONFORTE
Re: Rischio Riforma Superamento 2 anni nel quinquennio
Inviato: lun mar 18, 2019 5:52 pm
da supervoice
sei sui 1500...e cmq non è detto che ti riformano ...dipende sempre dalla patologia ...poi mi spieghi come fai ad avere 33 anni versati ?? ad occhio avevamo ( perché ti ho anticipato con la riforma ) gli stessi anni di servizio???
Re: Rischio Riforma Superamento 2 anni nel quinquennio
Inviato: lun mar 18, 2019 11:09 pm
da erjoe
Ciao Marco, siamo dello stesso Corso A.S. il 65° (sono GRILLI), se ti sei arruolato il 05 Settembre 1988 alla stessa data del 2019 avrai 31 anni di servizio effettivi. Eventualmente se sei sempre stato in reparti operativi o che ti permettevano la supervalutazione degli anni, avrai maturato i famosi 5 anni che sono "buoni" ovvero che lo Stato paga per quei periodi, fino al 31/12/1995 (avevi circa 7 anni di servizio, dunque avrai maturato 1 anno e mezzo col sistema retributivo di supervalutazione), mentre dal 01/01/1996 i 3 anni e mezzo (che ti mancano per arrivare ai 5), essendo compresi nel sistema contributivo saranno solo figurativi. Come diceva il collega che ti ha preceduto nella riforma, in effetti l'importo potrà essere pari a poco più di 1.500 euro (prova a mettere qui sul sito tutte le voci del cedolino, coi periodi dove sei stato se in reparti operativi o meno, se hai fatto missioni... cerca di essere il più esplicito possibile, così i colleghi esperti di questo sito potranno aiutarti meglio), in quanto un nostro collega con la nostra anzianità è andato via a Dicembre 2017 con 1.500 euro (avendo un figlio a carico a metà con moglie lavoratrice, dunque non a carico). Ti auguro che qualsiasi problema tu abbia possa superarlo e tornare a stare meglio di prima. In bocca al lupo, un abbraccio...
Giovanni
Re: Rischio Riforma Superamento 2 anni nel quinquennio
Inviato: mar mar 19, 2019 10:44 am
da supervoice
senza figli a carico e moglie sei sui 1500...tfs sui 60.000 e cassa sui 12/13 k .... anche io sono del 65 oramai ex 65°

un bacione a tutti e due
