
Cerca

cerca

cerca
tratto dal sito ufficiale dell'inps....
Pensione di inabilita’ ex Inpdap: cumulo parziale con la retribuzione
Bruno Benelli
di Bruno Benelli - lunedì, 5 ottobre 2015
Lavoro : Previdenza
Mess. INPS n. 5901 del 24 settembre 2015
Anche la pensione di inabilità corrisposta dalla gestione Inps dei dipendenti pubblici (ex Inpdap) è soggetta al divieto di cumulo pensione/retribuzione.
In dettaglio il divieto opera per i seguenti trattamenti:
* 1) privilegiati (indistintamente per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione);
* 2) derivanti da dispensa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro o quella relativa alle mansioni per i dipendenti civili dello Stato.
Le pensioni di inabilità, con decorrenza dall’anno 2001, applicano le stesse regole dettate per le pensioni Inps dirette di anzianità, di invalidità e per gli assegni diretti di invalidità.
Esse sono cumulabili:
* a) con i redditi da lavoro autonomo nella misura del 70% e in ogni caso le relative trattenute non devono superare il 30% dei redditi;
* b) con i redditi da lavoro dipendente nella misura del 50 %.
In sede di compilazione telematica della domanda di pensione, il richiedente sottoscrive l’avvertenza che in caso di attività lavorativa autonoma/dipendente dopo la cessazione dal servizio deve darne tempestiva comunicazione.
Per la denuncia annuale gli interessati a tal fine potranno utilizzare il mezzo telematico, oppure il modulo 503 Aut, che può essere reperito nel portale
http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;, sezione Moduli.
==================================================================================
Re: lavorare dopo la pensione
Messaggio da Admin » mar nov 18, 2014 9:55 am
Confermo le risposte precedenti. Di recente mi sono occupato di un amico che aveva i medesimi dubbi, essendo anche lui congedato per riforma ma idoneo all'impiego civile. Gli ho consigliato di scrivere una raccomandata e l'INPS - Gestione Dipendenti Pubblici, gli ha risposto correttamente che la sua "inabilità" (come del resto pare anche quella sua DINO72) è riferita solo alle mansioni che svolgeva nell'ambito del suo servizio. Nell'allegato a questo post (oscurato solo nelle parti dei dati sensibili per ovvi motivi di riservatezza), troverà la risposta completa.
ALLEGATI
Risposta-INPS.pdf
(2.21 MiB) Scaricato 152 volte