Pagina 1 di 1

60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 5:56 am
da albazia 59
Buongiorno a tutti. Mi hanno appena riferito che un militare dell'Arma dei Carabinieri, nato nel 1958, presta ancora servizio. E' possibile?

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 8:27 am
da firefox
Se ha solo 30 anni di contributi compresa la leva e nulla di esterno e ricongiunto, anche SI

Mi pare una situazione estrema però e non so nemmeno se possibile, con riferimento all'età massima di assunzione nell'Arma...

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 2:55 pm
da elciad1963
sicuramente ha terminato il s.p.e. e, a domanda, è transitato in ausiliaria, dove potrà permanere fino al compimento del 65° anno di età. ad oggi avrà oltre 40 anni di effettivo servizio e percepisce due trattamenti: il primo DALL'INPS quale Trattamento pensionistico del tipo retributivo (all'epoca ci si arruolava a 18 o Max 20 anni) ed il secondo trattamento dal CNA di Chieti ove pagherà solo L'IRPEF e non le previdenziali (essendo già in pensione).

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 3:06 pm
da elciad1963
volevo aggiungere che nell'Arma ci sono tantissimi colleghi in ausiliaria e molti conservano ancora l'incarico di comandante di stazione con alloggio di servizio.

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 3:49 pm
da albazia 59
Grazie dell'informazione "elciad1963". La notizia mi era parsa un po' strana perchè nella Polizia di Stato, non esiste l'ausiliaria. Comunque non conosco nessun collega che sia andato via dopo i 60. Grazie ancora.

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 5:28 pm
da elciad1963
prego di nulla.
Alcuni giorni fa ho visto le foto di un collega dell'Arma prossimo al raggiungimento del fatidico 65° compleanno con le lacrime agli occhi perché non voleva "mollare". qualcuno, tra cui questo, vorrebbe restare fino ai 70 anni!!!!!

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 7:10 pm
da oreste.vignati
albazia 59 ha scritto: mar feb 19, 2019 3:49 pm Grazie dell'informazione "elciad1963". La notizia mi era parsa un po' strana perchè nella Polizia di Stato, non esiste l'ausiliaria. Comunque non conosco nessun collega che sia andato via dopo i 60. Grazie ancora.
in polizia se al compimento dei 60 anni non si sono maturati i due requisiti minimi per la pensione anticipata, si può rimanere servizio per il periodo della finestra mobile oltre i 60 anni

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 7:23 pm
da wiliami
Noto che siete ben informati e pertanto vi chiedo:Luogotenente in ausiliaria,per anni 5 non in servizio attivo,ma a disposizione con relative trattenute come coloro in servizio,al termine dell'ausiliaria,gli spetta il T.F.S.,in caso positivo,come previsto dall'art.1871. In quanto tempo lo devono corrispondere e chi?Grazie.

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 8:45 pm
da gino59
elciad1963 ha scritto: mar feb 19, 2019 2:55 pm sicuramente ha terminato il s.p.e. e, a domanda, è transitato in ausiliaria, dove potrà permanere fino al compimento del 65° anno di età. ad oggi avrà oltre 40 anni di effettivo servizio e percepisce due trattamenti: il primo DALL'INPS quale Trattamento pensionistico del tipo retributivo (all'epoca ci si arruolava a 18 o Max 20 anni) ed il secondo trattamento dal CNA di Chieti ove pagherà solo L'IRPEF e non le previdenziali (essendo già in pensione).
=====================Si, è così=====================

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mar feb 19, 2019 9:10 pm
da elciad1963
wiliami purtroppo non è più così. prima, anni fa, al termine dell'ausiliaria si aveva diritto al nuovo TFS che ammontava ad un importo molto consistente. oggi non si ha diritto a nulla se non l'80% delle spettanze economiche previste per i parigrado in s.p.. anche questo importo è considerevole in relazione al fatto che non si pagano le previdenziali e il gettito IRPEF è molto più basso.
Per chi ha voglia di continuare oltre i 60, sono prospettive favorevoli.

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mer feb 20, 2019 12:44 pm
da salvo8696
oreste.vignati ha scritto: mar feb 19, 2019 7:10 pm
albazia 59 ha scritto: mar feb 19, 2019 3:49 pm Grazie dell'informazione "elciad1963". La notizia mi era parsa un po' strana perchè nella Polizia di Stato, non esiste l'ausiliaria. Comunque non conosco nessun collega che sia andato via dopo i 60. Grazie ancora.
in polizia se al compimento dei 60 anni non si sono maturati i due requisiti minimi per la pensione anticipata, si può rimanere servizio per il periodo della finestra mobile oltre i 60 anni
Oreste, prendiamo il caso pratico di un collega della Polizia di Stato che, ai fatidici 60 anni, avrà soddisfatto i requisiti per accedere alla c.d. "pensione di vecchiaia".
Ammesso e non concesso che il collega vorrebbe rimanere dopo i 60 anni non gli sarà permesso, giusto?
...e cosa succederebbe se lo stesso collega non presenterebbe domanda di pensionamento? Verrà ugualmente posto d'ufficio in pensione il 1° giorno del mese successivo al compimento del 60° anno di età?
Curiosità... :wink:

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mer feb 20, 2019 7:19 pm
da oreste.vignati
salvo8696 ha scritto: mer feb 20, 2019 12:44 pm
oreste.vignati ha scritto: mar feb 19, 2019 7:10 pm
albazia 59 ha scritto: mar feb 19, 2019 3:49 pm Grazie dell'informazione "elciad1963". La notizia mi era parsa un po' strana perchè nella Polizia di Stato, non esiste l'ausiliaria. Comunque non conosco nessun collega che sia andato via dopo i 60. Grazie ancora.
in polizia se al compimento dei 60 anni non si sono maturati i due requisiti minimi per la pensione anticipata, si può rimanere servizio per il periodo della finestra mobile oltre i 60 anni
Oreste, prendiamo il caso pratico di un collega della Polizia di Stato che, ai fatidici 60 anni, avrà soddisfatto i requisiti per accedere alla c.d. "pensione di vecchiaia".
Ammesso e non concesso che il collega vorrebbe rimanere dopo i 60 anni non gli sarà permesso, giusto?
giusto
...e cosa succederebbe se lo stesso collega non presenterebbe domanda di pensionamento? Verrà ugualmente posto d'ufficio in pensione il 1° giorno del mese successivo al compimento del 60° anno di età?
Curiosità... :wink:
verrà dimesso/congedato, comunque per percepire la pensione deve sempre presentare la domanda.

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: mer feb 20, 2019 7:24 pm
da firefox
Una precisazione.... in Polizia, così come nella P.P. o nei VV.F. (dove NON c'è ausiliaria) se raggiunta la massima età ordinamentale NON si hanno i requisiti per la pensione anticipata e NON si è assolto alla F.M. si DEVE e NON si può restare in servizio sino al raggiungimento di 36 anni di contributi ( 35 + 1) o, nei casi in cui NON si raggiungano, sino ai 62 anni nel biennio 2019/2020....

Re: 60 anni, in servizio.

Inviato: gio feb 21, 2019 3:01 pm
da salvo8696
oreste.vignati ha scritto: mer feb 20, 2019 7:19 pm
salvo8696 ha scritto: mer feb 20, 2019 12:44 pm
oreste.vignati ha scritto: mar feb 19, 2019 7:10 pm
in polizia se al compimento dei 60 anni non si sono maturati i due requisiti minimi per la pensione anticipata, si può rimanere servizio per il periodo della finestra mobile oltre i 60 anni
Oreste, prendiamo il caso pratico di un collega della Polizia di Stato che, ai fatidici 60 anni, avrà soddisfatto i requisiti per accedere alla c.d. "pensione di vecchiaia".
Ammesso e non concesso che il collega vorrebbe rimanere dopo i 60 anni non gli sarà permesso, giusto?
giusto
...e cosa succederebbe se lo stesso collega non presenterebbe domanda di pensionamento? Verrà ugualmente posto d'ufficio in pensione il 1° giorno del mese successivo al compimento del 60° anno di età?
Curiosità... :wink:
verrà dimesso/congedato, comunque per percepire la pensione deve sempre presentare la domanda.
OK, come pensavo... grazie Oreste