Pagina 1 di 1
Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: dom feb 03, 2019 1:09 pm
da Anita
Salve,sono un Volontario in Servizio Permanente, ho problemi di salute da alcuni anni, la CMO di Roma mi teneva in servizio con una dicitura DIFE Rivedibile ogni 6 mesi .
Dopo alcuni anni, che comunque io ho sempre portato tutta la documentazione necessaria per le mie varie patalogie, mi hanno iniziato a mettere in convalescenza.
Il punto è questo che oramai sono quansi ad un anno continuativo e credo alle porte dei due anni nel quinquennio.
Come ho potuto percepire, per le mie patalogie essendo che comunque sono in cura non hanno intenzione di farmi tornare in servizio .
Adesso mi chiedo :
Pensione o posto civile ?
Se ho capito bene, non mi daranno la possibilità di passare nel ruolo civile ,quindi mi chiedo quando percepirò di pensione ? Se dovesse essere poco credo proprio che mi dovrò far seguire da un avvocato.
Sarebbe possibile avere un calcola della pensione ?
Altrimya chi potrei rivolgermi ?
Spero che mi potete aiutare inserisccondei dati della busta paga. Vi ringrazio
Arruolamento
Maggio 2000 Vsp da maggio 2005
Competenze fisse
1202,08
ISS c04/c06
526,49
Ass fun
121,53
Imp agg pens
286,02
Ind fond o s
356,36
Ho riscatttp tutti gli a anni da VFB più alcuni 1 ogni 5
Ho fatto due missioni all’ Da 180 giorni a testa.
Nulla se serve altro fatemi sapere
Ringrazio tutti della disponibilità e del aiuto che mi darete per un calcolo della pensione
Oppure se potete consigliarmi a chi rivolgersi per un calcolo più preciso .
Presunta data di cessazione da Novembre 2019 a Maggio 2020 il mio comando sta facendo i conti di quanta convalescenza mi è stata data negli ultimi cinque anni.
Comunque non dipende da causa di servizio .
Grazie a tutti
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: dom feb 03, 2019 3:33 pm
da supervoice
Con i tuoi anni prenderai forse la cifra del reddito di cittadinanza ....
se la patologia è causa di servizio prenderai qualcosa in più in quanto prenderai una cifra per come avessi lavorato per 40 anni ma non credere che cifra ...
Consiglio che ti dò ...se non è causa di servizio ..passa civile !!
un saluto
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: dom feb 03, 2019 3:36 pm
da supervoice
Comunque la CMO puo farti con mansioni tecniche amministrative per un anno e così interrompi la convalescenza ....io tra convalescenza e periodi di tecnico amministrativo con la cmo di roma sonoandato avanti 5 anni prima della riforma...
Poi ovviamente bisogna capire che incarico hai e dove fai servizio a Roma ....
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: dom feb 03, 2019 5:11 pm
da Anita
Quindi tu sei stato riformato?
Sei passato nel ruolo civile ? Oppure pensione ?
Comunque il punto che io purtroppo per me ho dei problemi di salute che non mi faranno rientrare a breve in servizio così sicuramente uscito fuori .
Quindi vorrei sapere con che futuro di pensione mi aspetta vivere , perché sicuramente come sono messo non potrò transitare nel ruolo civile .
Grazie
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: dom feb 03, 2019 5:35 pm
da gino59
supervoice ha scritto: ↑dom feb 03, 2019 3:33 pm
Con i tuoi anni prenderai forse la cifra del reddito di cittadinanza ....
se la patologia è causa di servizio prenderai qualcosa in più in quanto prenderai una cifra per come avessi lavorato per 40 anni ma non credere che cifra ...
Consiglio che ti dò ...se non è causa di servizio ..passa civile !!
un saluto
=================================================Anita====================================================================== In effetti.....

qualora avrà i requisiti ISEE

Il suo importo verrà arrotondato con la rimanente cifra del reddito di cittadinanza.-
N.B.

Vedi se ti fanno transitare al ruolo civile.-
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: dom feb 03, 2019 6:47 pm
da supervoice
Anita ha scritto: ↑dom feb 03, 2019 5:11 pm
Quindi tu sei stato riformato?
Sei passato nel ruolo civile ? Oppure pensione ?
Comunque il punto che io purtroppo per me ho dei problemi di salute che non mi faranno rientrare a breve in servizio così sicuramente uscito fuori .
Quindi vorrei sapere con che futuro di pensione mi aspetta vivere , perché sicuramente come sono messo non potrò transitare nel ruolo civile .
Grazie
Ameno che non hai una patologia che non ti permette di lavorare sicuramente ti faranno la proposta per il passaggio civile ....ultimamente la CMO non ti fa transitare nei civili solo se sei completamente inabile ti devono mancare braccia e gambe ....il mio è un caso diverso dal tuo io avevo maturato 30 anni effettivi...
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: dom feb 03, 2019 6:50 pm
da supervoice
gino59 ha scritto: ↑dom feb 03, 2019 5:35 pm
supervoice ha scritto: ↑dom feb 03, 2019 3:33 pm
Con i tuoi anni prenderai forse la cifra del reddito di cittadinanza ....
se la patologia è causa di servizio prenderai qualcosa in più in quanto prenderai una cifra per come avessi lavorato per 40 anni ma non credere che cifra ...
Consiglio che ti dò ...se non è causa di servizio ..passa civile !!
un saluto
=================================================Anita====================================================================== In effetti.....

qualora avrà i requisiti ISEE

Il suo importo verrà arrotondato con la rimanente cifra del reddito di cittadinanza.-
N.B.

Vedi se ti fanno transitare al ruolo civile.-
la tristezza di questo sistema previdenziale

Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: lun feb 04, 2019 3:05 pm
da Anita
Purtroppo avete ragione tutti.
Ma c'è qualche patronato - C.A.F. A Roma capace di fare un calcolo di questi 20 anni?
Perché purtroppo per le patalogie rare che ho difficilmente transiterò nel ruolo civile.
Grazie
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: lun feb 04, 2019 4:25 pm
da supervoice
gino59 è il guru delle pensioni

quindi quello che ti ha risposto è una sacrosanta verità...
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: sab feb 23, 2019 7:25 am
da Lupuss
Buongiorno a tutti sono un ex vsp Sto aspettando la sentenza del tar di torino con discussione in merito il 9 gennaio per essere stato messo in congedo e dopo successivamente chiamato a visita dal cmo di milano per definire il verbale dopo 6 mesi di convalescenza .ma ripeto già congedato.la cmo definisce con il transito nei ruoli civili della difesa a domanda dell interessato.inoltro la domanda al persociv ma dopo 2 mesi viene rigettata perché non ero più in servizio.ovviamente ho depositato ricorso al tar e come dicevoi Sto aspettando la sentenza.qualcuno mi sa dire se la cmo poteva ancora darmi 180 g di convalescenza consapevole che mi mancavano 33 giorni di scadenza dei731g.e dopo sei mesi già congedato.la cmo mi chiama per la visita e mi transita nel ruolo civile.se qualcuno mi potrebbe dare una spiegazione.vi ringrazio
Re: Superamento due anni nel Quinquennio
Inviato: sab feb 23, 2019 9:20 am
da naturopata
Lupuss ha scritto: ↑sab feb 23, 2019 7:25 am
Buongiorno a tutti sono un ex vsp Sto aspettando la sentenza del tar di torino con discussione in merito il 9 gennaio per essere stato messo in congedo e dopo successivamente chiamato a visita dal cmo di milano per definire il verbale dopo 6 mesi di convalescenza .ma ripeto già congedato.la cmo definisce con il transito nei ruoli civili della difesa a domanda dell interessato.
inoltro la domanda al persociv ma dopo 2 mesi viene rigettata perché non ero più in servizio.
Corretto rigettare.
ovviamente ho depositato ricorso al tar e come dicevoi Sto aspettando la sentenza.qualcuno mi sa dire se la cmo poteva ancora darmi 180 g di convalescenza consapevole che mi mancavano 33 giorni di scadenza dei731g.e dopo sei mesi già congedato.la cmo mi chiama per la visita e mi transita nel ruolo civile.se qualcuno mi potrebbe dare una spiegazione.vi ringrazio
Si poteva. La C.M.O. è una commissione medica e ti congeda quando sussistono i presupposti per il congedo, quindi se va oltre i due anni, si decade dal servizio, ma nulla vieta che per loro non c'erano gli estremi del congedo assoluto al S.M.I. in quel momento e sono sorti al termine degli ulteriori 180GG. Queste cose andavano elevate quando volevano concederti ulteriori 180GG quando mancavano 33 giorni alla scadenza dei due anni. Secondo norma sei andato un mese prima a visita prima della scadenza, ma per la C.M.O. non c'erano gli estremi per il congedo. Molti pensano che riformare entro i 2 anni, sia un atto dovuto, ma non è così e questo è un rischio molto elevato che si corre, ovvero decadere dal servizio.
Poi per il ricorso vedremo la sentenza che credo, in entrambi i casi, verrà appellata, però la vedo dura.