PENSIONE PRIVILEGIATA in attesa di convocazione presso la CMO di Roma
Inviato: mer gen 30, 2019 5:39 pm
Re: Pensione privilegiata in attesa di convocazione cmo
Messaggio da borelgrnet » mer gen 30, 2019 5:25 pm
Filippogianni ha scritto: ↑
mar gen 29, 2019 5:24 pm
Caro gino59 e amici oggi e arrivata la comunicazione , ebbene mi e stata concessa soltanto una tantum nella misura di 2 anni .
Avevo solo una causa di servizio B minima già riconosciuta con decreto è un ecquo indennizzo di euro 3.000,00. Adesso la domanda ché mi pongo con questa una tantum di soli 2 anni dovrò restituire la metta somma dell' indennizzo , nel frattempo attendo l'Inps per la notifica così cercherò di capire il meccanismo della una tantum per due annualità. Comunque ci sono rimasto malissimo . Caro gino59 l'Inps cosa farà adesso proprio non lo so.
Saluti sinceri
Caro Filippogianni :

In primis devo dirti che mi e' dispiaciuto molto di come e' andata a finire la tua definizione della P.P.O. in CMO di Milano, pensavo, ed ero sicuro di questo, che ti avrebbero concesso la Privilegiata a vita, visti i presupposti e l'evidente tuo stato di malattia che certamente tu avrai documentato adeguatamente, fornendo alla commissione esaminatrice una certificazione medico/legale certamente all'altezza della malattia di cui sei affetto, se non erro e' come la mia e cioe' "Sinusite Cronica", dimmi se sbaglio.

Purtroppo con le commissioni medico/legali Militari non si e' mai sicuri di niente, infatti non e' affatto scontato che ci concedano facilmente quanto noi chiediamo, secondo me, hanno ristretto molto e concedono molto poco per motivi economici.
Come ti dicevo io ho ottenuto un' 8/A Categoria Max. "Sinusite Cronica" concessami nel lontano 2003 e riconosciuta dal Comitato Cause di Servizio come dipendente dal servizio. Andato in quiescenza dalla Polizia di Stato con pensione di anzianita', ho fatto domanda di P.P.O. nel lontano Giugno 2016 (come te) ed ancora non sono stato convocato dalla CMO di Roma Cecchignola per la definizione della stessa.
Comunque mi sono fatto una PEC, l'ho inserita nel portale INPS nel campo "recapito pensionato", proprio per poter sollecitare la mia pratica, ed ho scritto una E-mail certificata alla CMO di Roma e per conoscenza All' INPDAP della mia provincia (AQ) agli indirizzi:
DIMED_LEG_RM@POSTACERT.DIFESA.IT e DIREZIONE.PROVINCIALE.LAQUILA@POSTACERT.INPS.GOV.IT
sembra che questa sia l'unica strada.

Sono passati due giorni ed ancora nessuna risposta, chiaramente, speriamo di aver AZZECCATO gli indirizzi di Posta Elettronica giusti.
Comunque visto l'andazzo delle varie CMO Italiane, non voglio rischiare un "diniego" e quindi ho deciso al 100x100 che quando LORO avranno la DECENZA temporale di convocarmi per la definizione, mi faro' accompagnare sicuramente da un medico legale, dopo aver fatto controllare/esaminare da Lui la mia documentazione medico/legale prodotta e se la stessa e' idonea, mi presento, se no' rimando e ripeto gli esami, questo intendo fare, visto che loro tagliano per non concedere le PP. devo prendere le mie contromisure e precauzioni.
Per i colleghi che volessero fornirmi degli altri indirizzi PEC o numeri di Telefono del padiglione della Polizia di Stato presso la CMO di Roma Cecchignola, sono bene accetti, visto che ai numeri di telefono in mio possesso non risponde mai nessuno.
Caro FILIPPOGIANNI :

Se vuoi puoi rispondermi sul Forum o contattarmi in privato all' indirizzo normale E-mail BORELIOL@LIBERO.IT pe eventuali tuoi suggerimenti o consigli.
Ti saluto
Un caro saluto anche a GINO59 per un eventuale consiglio da grande esperto.
Saluti e buona vita a tutti i colleghi in pensione ed in servizio.

Top
Messaggio da borelgrnet » mer gen 30, 2019 5:25 pm
Si Accettano Consigli dai colleghi piu' esperti
Filippogianni ha scritto: ↑
mar gen 29, 2019 5:24 pm
Caro gino59 e amici oggi e arrivata la comunicazione , ebbene mi e stata concessa soltanto una tantum nella misura di 2 anni .
Avevo solo una causa di servizio B minima già riconosciuta con decreto è un ecquo indennizzo di euro 3.000,00. Adesso la domanda ché mi pongo con questa una tantum di soli 2 anni dovrò restituire la metta somma dell' indennizzo , nel frattempo attendo l'Inps per la notifica così cercherò di capire il meccanismo della una tantum per due annualità. Comunque ci sono rimasto malissimo . Caro gino59 l'Inps cosa farà adesso proprio non lo so.
Saluti sinceri
Caro Filippogianni :










In primis devo dirti che mi e' dispiaciuto molto di come e' andata a finire la tua definizione della P.P.O. in CMO di Milano, pensavo, ed ero sicuro di questo, che ti avrebbero concesso la Privilegiata a vita, visti i presupposti e l'evidente tuo stato di malattia che certamente tu avrai documentato adeguatamente, fornendo alla commissione esaminatrice una certificazione medico/legale certamente all'altezza della malattia di cui sei affetto, se non erro e' come la mia e cioe' "Sinusite Cronica", dimmi se sbaglio.


Purtroppo con le commissioni medico/legali Militari non si e' mai sicuri di niente, infatti non e' affatto scontato che ci concedano facilmente quanto noi chiediamo, secondo me, hanno ristretto molto e concedono molto poco per motivi economici.
Come ti dicevo io ho ottenuto un' 8/A Categoria Max. "Sinusite Cronica" concessami nel lontano 2003 e riconosciuta dal Comitato Cause di Servizio come dipendente dal servizio. Andato in quiescenza dalla Polizia di Stato con pensione di anzianita', ho fatto domanda di P.P.O. nel lontano Giugno 2016 (come te) ed ancora non sono stato convocato dalla CMO di Roma Cecchignola per la definizione della stessa.
Comunque mi sono fatto una PEC, l'ho inserita nel portale INPS nel campo "recapito pensionato", proprio per poter sollecitare la mia pratica, ed ho scritto una E-mail certificata alla CMO di Roma e per conoscenza All' INPDAP della mia provincia (AQ) agli indirizzi:
DIMED_LEG_RM@POSTACERT.DIFESA.IT e DIREZIONE.PROVINCIALE.LAQUILA@POSTACERT.INPS.GOV.IT
sembra che questa sia l'unica strada.




Sono passati due giorni ed ancora nessuna risposta, chiaramente, speriamo di aver AZZECCATO gli indirizzi di Posta Elettronica giusti.
Comunque visto l'andazzo delle varie CMO Italiane, non voglio rischiare un "diniego" e quindi ho deciso al 100x100 che quando LORO avranno la DECENZA temporale di convocarmi per la definizione, mi faro' accompagnare sicuramente da un medico legale, dopo aver fatto controllare/esaminare da Lui la mia documentazione medico/legale prodotta e se la stessa e' idonea, mi presento, se no' rimando e ripeto gli esami, questo intendo fare, visto che loro tagliano per non concedere le PP. devo prendere le mie contromisure e precauzioni.
Per i colleghi che volessero fornirmi degli altri indirizzi PEC o numeri di Telefono del padiglione della Polizia di Stato presso la CMO di Roma Cecchignola, sono bene accetti, visto che ai numeri di telefono in mio possesso non risponde mai nessuno.
Caro FILIPPOGIANNI :






Se vuoi puoi rispondermi sul Forum o contattarmi in privato all' indirizzo normale E-mail BORELIOL@LIBERO.IT pe eventuali tuoi suggerimenti o consigli.
Ti saluto
Un caro saluto anche a GINO59 per un eventuale consiglio da grande esperto.
Saluti e buona vita a tutti i colleghi in pensione ed in servizio.








Top