Pagina 1 di 1
sanzione disciplinare a un poliziotto ormai transitato a ruolo civile
Inviato: mar gen 22, 2019 9:24 am
da comiso31
buongiorno , sono un operatore amministrativo transitato a ruolo civile da ormai due anni.
Negli ultimi mesi da poliziotto ho affrontato un processo penale dalla quale a settembre 2018 sono stato pienamente assolto perche il fatto non sussite.
ieri la segreteria mi comunica ufficiosamente che sta per essermi notificata una sanzione disciplinare (censura) "come agente di polizia" riferita a quel procedimento penale , per aver comunque leso l'immagine dell'amministrazione.
come devo comportarmi?
va bene che il procedimento disciplinare rimane congelato fino a sentenza definitiva ma è possibile notificare ad un operatore amministrativo un rapporto disciplinare da polizia se il mio profilo di poliziotto non esiste piu da due anni ? e se si in quale fascicolo va a finire questo rapporto? nel fascicolo da poliziotto o nel fascicolo attuale di operatore amministrativo?
E ancora ,come dovrei firmare? "AGENTE TIZIO CAIO" o "OPERATORE AMMINISTRATIVO TIZIO CAIO"?
come si può procedere ad una sanzione disciplinare se una persona è stata assolta da ogni accusa?
grazie per le risposte
Re: sanzione disciplinare a un poliziotto ormai transitato a ruolo civile
Inviato: mar gen 22, 2019 11:56 am
da naturopata
comiso31 ha scritto: ↑mar gen 22, 2019 9:24 am
buongiorno , sono un operatore amministrativo transitato a ruolo civile da ormai due anni.
Negli ultimi mesi da poliziotto ho affrontato un processo penale dalla quale a settembre 2018 sono stato pienamente assolto perche il fatto non sussite.
ieri la segreteria mi comunica ufficiosamente che sta per essermi notificata una sanzione disciplinare (censura) "come agente di polizia" riferita a quel procedimento penale , per aver comunque leso l'immagine dell'amministrazione.
come devo comportarmi?
va bene che il procedimento disciplinare rimane congelato fino a sentenza definitiva ma è possibile notificare ad un operatore amministrativo un rapporto disciplinare da polizia se il mio profilo di poliziotto non esiste piu da due anni ? e se si in quale fascicolo va a finire questo rapporto? nel fascicolo da poliziotto o nel fascicolo attuale di operatore amministrativo?
E ancora ,come dovrei firmare? "AGENTE TIZIO CAIO" o "OPERATORE AMMINISTRATIVO TIZIO CAIO"?
come si può procedere ad una sanzione disciplinare se una persona è stata assolta da ogni accusa?
grazie per le risposte
Ti rispondo qui perché non mi viene concesso in mp di risponderti, evidentemente non si può rispondere a chi non fa parte del gruppo sostenitori.
Il procedimento disciplinare è legittimo nella procedura, poi nel merito è tutto da valutare. Ci sono casi di colleghi congedati da 20 anni cui hanno aperto procedimenti disciplinari a seguito di procedimenti penali pur conclusisi con archiviazione. La firma non ha alcuna valenza, si firma nome e cognome, le qualifiche non sono conditio sine qua non.
Contro la sanzione devi fare ricorso al TAR entro 60 gg dalla notifica, premettendo che con la censura nulla rischierai per il nuovo impiego. L'amm.ne è furba, dato che puoi chiedere il rimborso delle spese legali (se il fatto è connesso al servizio), crea un conflitto d'interessi (la sanzione) così che se non impugnata, potrà respingerti la richiesta del rimborso delle spese legali (termine di richiesta 10 anni). La sanzione deve essere comminata considerando i fatti da una diversa prospettiva di quella evidenziata in sede penale, se così non fosse e riesaminano il caso dal punto di vista penale è come se si sostituissero al giudice naturale e modificassero la sua decisione e quindi la sanzione diventa illegittima.
Devi valutare tutto ciò, se i fatti non sono connessi al servizio, io lascerei perdere, invece al contrario e se hai ingenti spese legali sostenute, questa sanzione va impugnata e se accolto il ricorso, dopo richiedi il rimborso delle spese legali tenendo conto il termine dei 10 anni.
ciao.
Re: sanzione disciplinare a un poliziotto ormai transitato a ruolo civile
Inviato: mar gen 22, 2019 12:46 pm
da comiso31
grazie mille gentilissimo
Re: sanzione disciplinare a un poliziotto ormai transitato a ruolo civile
Inviato: mar gen 22, 2019 3:45 pm
da Admin
Per
@naturopata : si può inviare all'utente sia un messaggio privato sia un'email.

Re: sanzione disciplinare a un poliziotto ormai transitato a ruolo civile
Inviato: mar gen 22, 2019 5:42 pm
da naturopata
Admin ha scritto: ↑mar gen 22, 2019 3:45 pm
Per
@naturopata : si può inviare all'utente sia un messaggio privato sia un'email.
Ok risolto, in mattinata mi veniva fuori un messaggio del genere: utente non autorizzato a ricevere messaggi e il messaggio non veniva inviato. Comunque ora risolto.
Grazie.