Pagina 1 di 1
calcolo pensione di anzianità
Inviato: lun gen 14, 2019 10:16 am
da angelo.tommmasi
Buongiorno. secondo i calcoli dovrei andare in pensione ( per anzianità ) a novembre di quest'anno a seguito della domanda già inoltrata . Cortesemente volevo chiedere se era possibile avere il calcolo della mia pensione e del TFR . Provo ad inserire i dati necessari:<br/>
<br/>
data di nascita 01.04.1964<br/>
arruolato il 17 gennaio 1983 / 5° corso ausiliari <br/>
Ispettore Superiore dal 01.01.2017<br/>
parametro 137,50<br/>
stipendio tabellare 1498,86<br/>
R.I.A. 69,00<br/>
IIS conglobata 541,29<br/>
riscattati 5 anni .<br/>
<br/>
Grazie .</t>
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: gio gen 24, 2019 11:15 pm
da BRACCOPOLIS
caro ispettore,,, anche io mi sono arruolato a gennaio 1983.... io andavo il 1 febbraio in virtiu dei miei 10 mesi esterni..... ho visto che mi hanno calcolato 1880...... e ho revocato il tutto.... io sono sovr capo....ormai con il MISTO non conviene piu andare via......le pensioni d'oro sono finite.... ti conviene fare un sacrificio di altri 5 anni., almeno vai a recuperare qualcosa come 50 mila euro....13 sulla bonuscita...... 4 mila premi di produzione.... 500 netti tra stipendi e straordinario.... questa è la mia opinione... se poi ai altri redditi--- vaiiii
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: ven gen 25, 2019 5:52 am
da zepgas
Io ho scelto di andare prendendo quello che i calcoli del nuovo sistema danno. Vivere liberi senza nessun problema non ha prezzo. Tanto economicamente sei pagato senza lavorare quindi direi che non si perde niente. Tutto è una questione di scelte molto personali.
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: ven gen 25, 2019 6:36 am
da zepgas
Calcolando quello che prendi andando in pensione il guadando sarebbe economico sarebbe di uno stipendio per 60 e se calcoli una media di 20mila euro l'anno (minimo)i conti sono subito fatti.
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: ven gen 25, 2019 8:01 am
da angelo.tommmasi
Grazie per i vostri commenti. Si avete ragione è una cosa strettamente personale. Comunque vediamo dai calcoli quanto viene fuori realmente e poi si decide. Buona giornata
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: ven gen 25, 2019 2:29 pm
da Vava66
zepgas ha scritto: ↑ven gen 25, 2019 5:52 am
Io ho scelto di andare prendendo quello che i calcoli del nuovo sistema danno. Vivere liberi senza nessun problema non ha prezzo. Tanto economicamente sei pagato senza lavorare quindi direi che non si perde niente. Tutto è una questione di scelte molto personali.
parole sante ben detto bravo ..condivido la tua scelta...liberi per sempre ...la liberta' non ha prezzo sopratutto se percepisci l'assegno senza far nulla alla fine ripaga ...........forse chi ti risponde in riferimento a quello che perdi si trovano in uffici tranquilli (pero' mi posso sempre sbagliare)
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: ven gen 25, 2019 9:17 pm
da beppepale
Buonasera angelo Tommasi...io sono andato in pensione il 1.12.2018 con complessivi 42 e mezzo tra servizio, anni esterni e figurativi; compio 54 anni a febbraio e,come è stato scritto da qualcuno, alzarsi senza senza pensieri non ha prezzo. In più, io ero in un ufficio molto tranquillo...
Saluti
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: ven gen 25, 2019 11:18 pm
da salvo8696
angelo.tommmasi ha scritto: ↑ven gen 25, 2019 8:01 am
Grazie per i vostri commenti. Si avete ragione è una cosa strettamente personale. Comunque vediamo dai calcoli quanto viene fuori realmente e poi si decide. Buona giornata
Collega Ispettore Superiore, ti ricordo che che proprio in questi giorni si sta discutendo sul correttivo al riordino e se andrà in porto significa ricostruzione della carriera e possibilità di promozione a Sostituto Commissario prima di andare in pensione con tutti gli annessi e connessi.
Se vuoi un consiglio aspetta la definizione del correttivo e poi decidi... un saluto
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: ven gen 25, 2019 11:30 pm
da GiulioTR
Io credo che nel caso vadano in Porto i correttivi alle carriere dovranno necessariamente essere collegati al riordino quindi decorrenze giuridiche 1.1.2017 ed economiche 1.10.2017. Per concludere credo che il collega ispettore da questo punto di vista non dovrebbe perdere nulla. Certo perderà il moltiplicatore.
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: sab gen 26, 2019 12:38 am
da elciad1963
non credo che i correttivi, se ci saranno, avranno la stessa decorrenza giuridica/amministrativa del riordino. sarebbe un caso estremamente eccezionale e di questi tempi non lo credo neppure se lo vedo.
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: sab gen 26, 2019 2:32 pm
da salvo8696
GiulioTR ha scritto: ↑ven gen 25, 2019 11:30 pm
Io credo che nel caso vadano in Porto i correttivi alle carriere dovranno necessariamente essere collegati al riordino quindi decorrenze giuridiche 1.1.2017 ed economiche 1.10.2017. Per concludere credo che il collega ispettore da questo punto di vista non dovrebbe perdere nulla. Certo perderà il moltiplicatore.
Scusa Giulio, gli scenari plausibili possono essere questi (come alcuni sindacati hanno già ventilato):
- o ci daranno la riduzione della permanenza nella qualifica di Ispettore Superiore per la promozione a Sostituto Commissario (si parla di 5 anni, quindi se la decorrenza è 01.01.2017, diventeremo Sostituti Commissari il 01.01.2022);
- o ci sarà la ricostruzione delle carriere con un ristoro economico essendo stati, nel mio caso e nella stragrande maggioranza, Ispettori Capo dal 01.09.2000 al 31.12.2016;
- oppure potrebbero concederci entrambe le due cose.
Una cosa è certa: non credo sia logico abbandonare la nave adesso per chi si trova in queste situazioni; perché il "se sapevo" non esiste...
Re: calcolo pensione di anzianità
Inviato: sab gen 26, 2019 6:54 pm
da GiulioTR
In effetti le possibilità sono diverse, però c'è in pendenza presso la Corte costituzionale (da quasi un anno) una sentenza del Tar valle d'Aosta, nel quale viene rilevata una possibile incostituzionalità nella parte della norma del riordino che riguarda gli isp.sup, con meno di 8 anni nella qualifica che non essendo stati promossi sost. Sono di fatto stati degradati visto che rivestivano la qualifica al tempo apicale del ruolo ispettori. Io mi riferivo maggiormente a questa ipotesi anche perché il governo sembra si sia impegnato a sanare la cosa senza attendere la probabile sentenza favorevole della suprema Corte. E di conseguenza in questo caso la decorrenza dovrà essere necessariamente dal 1.1.2017. Comunque anche il tuo ragionamento di attendere un po' non è affatto sbagliato. Saluti.