Art. 18 comma 11 dlgs 177/2016 - chiarimenti
Inviato: ven gen 11, 2019 9:39 am
Buon giorno a tutti, l'art in questione cita:
11. Il personale del Corpo forestale dello Stato transitato ai
sensi del presente decreto nelle amministrazioni di cui all'articolo
12, comma 1, conserva il regime di quiescenza dell'ordinamento di
provenienza.
Quindi:
- per coloro che dal CFS sono transitati nei CC, NON è sostanzialmente cambiato nulla poichè ambedue i Corpi sono soggetti a maggiorazioni del servizio (1/5) applicazione 6 scatti stipendiali diventati poi aumento figurativo del 15% della contribuzione utile al calcolo del montante contributivo annuo.
- per coloro transitati nei VVF NON essendo (purtroppo) tale Corpo soggetto ad applicazione dei due benefici di cui sopra qualcuno è in grado di dirmi con certezza come può intervenire la norma di salvaguardia prevista dall'articolo citato in oggetto?
Chiedo questo poichè mi risulta che proprio in questi giorni (vedi allegato) a personale ex CFS, oggi CC Forestali sono arrivate comunicazioni proprio in merito all'applicazione dei 6 scatti ed a cifre che devono pagare come periodi pregressi per il mantenimento di tale beneficio.
Il personale ex CFS invece transitato nei VVF lo ha perso completamente o lo ha mantenuto per il maturato sino al 2016?
Ma se anche così fosse come sarebbe possibile all'atto della pensione applicare il beneficio dei 6 scatti limitatamente ad una parte di carriera lavorativa?

11. Il personale del Corpo forestale dello Stato transitato ai
sensi del presente decreto nelle amministrazioni di cui all'articolo
12, comma 1, conserva il regime di quiescenza dell'ordinamento di
provenienza.
Quindi:
- per coloro che dal CFS sono transitati nei CC, NON è sostanzialmente cambiato nulla poichè ambedue i Corpi sono soggetti a maggiorazioni del servizio (1/5) applicazione 6 scatti stipendiali diventati poi aumento figurativo del 15% della contribuzione utile al calcolo del montante contributivo annuo.
- per coloro transitati nei VVF NON essendo (purtroppo) tale Corpo soggetto ad applicazione dei due benefici di cui sopra qualcuno è in grado di dirmi con certezza come può intervenire la norma di salvaguardia prevista dall'articolo citato in oggetto?
Chiedo questo poichè mi risulta che proprio in questi giorni (vedi allegato) a personale ex CFS, oggi CC Forestali sono arrivate comunicazioni proprio in merito all'applicazione dei 6 scatti ed a cifre che devono pagare come periodi pregressi per il mantenimento di tale beneficio.
Il personale ex CFS invece transitato nei VVF lo ha perso completamente o lo ha mantenuto per il maturato sino al 2016?
Ma se anche così fosse come sarebbe possibile all'atto della pensione applicare il beneficio dei 6 scatti limitatamente ad una parte di carriera lavorativa?
