Pagina 1 di 1

Quesito:riforma parziale.

Inviato: mer gen 09, 2019 8:28 pm
da Robertmond
Salve, dopo circa 1anno e mezzo di convalescenza come causa di servizio, la cmo mi suggeriva che allo scadere di ulteriori giorni, mi avrebbe riformato in modo parziale. Gradivo pertanto conoscere i benefici in toto, derivanti dalla predetta riforma.
Grazie e cordiali saluti agli eventuali interlocutori per la futura risposta.

Re: Quesito:riforma parziale.

Inviato: gio gen 10, 2019 1:47 pm
da LAZIO1962
Buongiorno, io ho la 5 parziale...in sostanza l amministrazione ti collegherà in mansioni di ufficio.

Re: Quesito:riforma parziale.

Inviato: gio gen 10, 2019 4:29 pm
da Bungaro
Per conoscere tutti i benefici della riforma parziale ti prego di leggere il DPR 738/81 dove ti spiegherà l'utilizzo del personale invalido, un eventuale trasferimento ed infine una speciale una tantum, che consiste alla maggiorazione del 20% dell'equoindennizzo.
Se hai bisogno mandami un msg privato

Re: Quesito:riforma parziale.

Inviato: gio gen 10, 2019 5:14 pm
da samurai
Buonasera. Siccome sono interessato anch'io per un' eventuale riforma parziale, cortesemente volevo sapere se con il successivo trasferimento si ha la possibilita' di chiedere anche un'altra Regione amministrativa, anche nel caso non sia stato completato il periodo di permanenza di 4 anni presso l'attuale Regione Amministrstiva?
Grazie

Re: Quesito:riforma parziale.

Inviato: mar mar 12, 2019 6:47 am
da Dott.ssa Astore
Dipende dalla patologia che lei presenta
Mi faccia sapere sulla posta privata
Grazie
Lucia Astore
segreteria.astore@gmail.com

Re: Quesito:riforma parziale.

Inviato: mar apr 16, 2019 8:57 am
da franck65
Volevo gentilmente avere delucidazioni inerente alla mia vicenda sanitaria. La Commissione Medica Ospedaliera dopo 715 giorni di malattia mi ha riformato parzialmente aggravandomi la malattia già riconosciuta causa di servizio, in una Tabella A Categoria 6. Chiedevo in merito alla una tantum, in quanto alla domanda di aggravamento ho chiesto l'equo indennizzo se mi aspetta o devo fare domanda? Grazie

Re: Quesito:riforma parziale.

Inviato: mar apr 23, 2019 5:08 am
da Dott.ssa Astore
Certo

Re: Quesito:riforma parziale.

Inviato: mar apr 23, 2019 9:58 pm
da peppuzzo
franck65 ha scritto: mar apr 16, 2019 8:57 am Volevo gentilmente avere delucidazioni inerente alla mia vicenda sanitaria. La Commissione Medica Ospedaliera dopo 715 giorni di malattia mi ha riformato parzialmente aggravandomi la malattia già riconosciuta causa di servizio, in una Tabella A Categoria 6. Chiedevo in merito alla una tantum, in quanto alla domanda di aggravamento ho chiesto l'equo indennizzo se mi aspetta o devo fare domanda? Grazie
D.P.R. 25-10-1981 n. 738
Utilizzazione del personale delle forze di polizia invalido per causa di servizio

(...)
Art.7)
L'interessato che abbia ottenuto il riconoscimento dell'invalidità a norma degli articoli precedenti ha diritto alla corresponsione, su domanda da presentare entro sei mesi dal riconoscimento stesso, di una indennità speciale «una tantum», proporzionata al grado di invalidità accertato, non cumulabile con altre specifiche provvidenze corrisposte o da corrispondersi allo stesso titolo, il cui importo è pari a quello dell'equo indennizzo previsto dalle vigenti disposizioni maggiorato del venti per cento.

https://www.difesa.it/Amministrazionetr ... usaSer.pdf

Ricorda che le 2 provvidenze equo indennizzo e una tantum non sono cumulabili tra di loro. Per cui ti conviene chiedere immediatamente la corresponsione dell'indennità più favorevole (una tantum entro 180 dalla riforma parziale), in quanto è maggiorata del 20% rispetto all'equo indennizzo e, nella stessa istanza chiedi naturalmente che non ti venga pagato l'equo indennizzo.
Alcuni invece si fanno pagare l'equo indennizzo per poi chiedere solo la maggiorazione del 20% (sbagliato), in quanto la corresponsione dell' E.I. richiede più tempo rispetto all'U.T.
Auguri.