Pagina 1 di 1
riformato parziale in attesa del parere del Comitato
Inviato: mer dic 29, 2010 1:11 pm
da pietro61
Alla cortese attenzione di Roberto Mandarino.
Sono un Brig.Capo con 32 anni di servizio maturati il 26.09.2010.
In data 26.11.2010,su proposta della CMO competente,sono stato riformato in modo parziale, per patologie non riconosciute da causa di servizio.
Se il Comitato di verifica non mi dovesse risconoscere la patologia che ha determinato la riforma parziale,io sarei riformato in modo totale.
Vorrei sapere se debbo fare la domanda per avere diritto al pagamento della licenza ordinaria non fruita?
Altro quesito:
il comitato di verifica,quanto tempo impiegherà per discutere la mia pratica di riforma parziale?
Grazie per l'eventuale risposta.Pietro61
Re: riformato parziale in attesa del parere del Comitato
Inviato: gio dic 30, 2010 5:35 pm
da Roberto Mandarino
Il Ministero della Difesa, quando spedisce la documentazione sanitaria al Comitato di Verifica, informa anche l'interessato.
Il Comitato di Verifica solitamente si esprime in modo abbastanza veloce, e cioè entro otto mesi dal momento in cui riceve dall'amministrazione la documentazione dell' interessato.
Solitamente questi documenti, prima di essere inviati al Comitato, permangono per lungo tempo negli uffici del Ministero della Difesa.
Un mio amico Brig. CC., ha atteso oltre cinque anni, prima che il Ministero inviasse tali documenti al Comitato di Verifica. L'interessato, che durante tale lungo periodo ha raggiunto 40 anni di contribuzione, ha chiesto ed ottenuto la pensione d'anzianità.
Nel caso di "armando", la patologia che per aggravamento ha determinato la parziale idoneità, e per la quale era già in attesa del giudizio, sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, da parte del Comitato (per la richiesta di un vecchio equo indennizzo di tabella "B"), è stata recentemente giudicata "non dipendente da causa di servizio".
Quindi è possibile che, tale "giudizio di non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio" rilasciato dal Comitato di Verifica all' Ufficio Equo Indennizzo del Ministero della Difesa, possa essere acquisito dall' altro Ufficio dello stesso Ministero preposto a trattare la sua riforma. Tuttavia conoscendo la burocrazia che ci attanaglia non è detto che questo accada in tempi brevi.
Relativamente alla licenza in questo forum sono state spese pagine intere, basta cercare.
Buon Anno Roberto Mandarino
Re: riformato parziale in attesa del parere del Comitato
Inviato: sab gen 08, 2011 12:19 pm
da Roberto Mandarino
Caro Armando,
sei stato dichiarato parzialmente idoneo il 16.10.2008, quindi per non subire recuperi di somme stipendiali non dovute, è sufficiente che, la decisione del Comitato di Verifica (di non riconoscere la dipendenza da causa di servizio della patologia che ti ha reso parzialmente idoneo) venga decretata dal Ministero della Difesa in data successiva al 16.10.2010.
Durante tutta la durata di tale speciale aspettativa malattia sarai considerato in servizio effettivo nell' Arma.
Saluti Roberto Mandarino
Re: riformato parziale in attesa del parere del Comitato
Inviato: mer mag 25, 2011 9:52 pm
da Roberto Mandarino
Avrai 30 giorni tempo per chiedere il transito nei ruoli civili del Ministero della Difesa (a decorrere dal giorno in cui ti verrà notificata la riforma totale per il non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia che ti ha reso parzialmente idoneo al servizio).
Saluti Roberto Mandarino
Re: PAGAMENTO LICENZA ORDINARIA NON USUFRUITA
Inviato: gio mag 26, 2011 7:36 am
da Roberto Mandarino
Il personale decaduto dal servizio per aver superato 730 giorni di aspettativa malattia nell'ultimo quinquennio di servizio, non ha diritto al transito.
Il tuo caso è diverso, infatti ti trovi nella "speciale aspettativa malattia" relativa al personale dichiarato parzialmente idoneo a causa di una patologia per la quale è in attesa di conoscere il giudizio, sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, da parte del Comitato di Verifica.
Tale periodo, considerato servizio effettivo, quindi a stipendio intero, non è computabile, quindi non viene conteggiato nei 730 giorni.
Avrai 30 giorni tempo per chiedere il transito nei ruoli civili del Ministero della Difesa a decorrere dal giorno in cui ti verrà notificata la riforma totale sopravvenuta a seguito del non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia che ti ha reso parzialmente idoneo al servizio.
Nell'eventualità che il Comitato riconosca la dipendenza da causa di servizio della citata patologia, rientrerai in servizio con mansioni da "parzialmente idoneo".
Saluti Roberto Mandarino
Re: riformato parziale in attesa del parere del Comitato
Inviato: mer mag 16, 2012 8:13 pm
da Roberto Mandarino
Credo di averti già abbondantemente risposto in passato. Pertanto ti sarà sufficiente anche soltanto rileggere la mia precedente risposta (rilasciata l'anno scorso sempre in questo thread).
Saluti Roberto Mandarino
Re: riformato parziale in attesa del parere del Comitato
Inviato: mer mag 16, 2012 11:55 pm
da Roberto Mandarino
Allego nuovamente la circolare del Ministero della Difesa che regolamenta la tua particolare situazione amministrativa.
Sulla data di scadenza dei termini necessari per ottenere l'esenzione dalla restituzione degli stipendi percepiti durante la "speciale aspettativa malattia", tale circolare recita:
tale ripetizione non deve, invece, essere effettuata, qualora la pronuncia sul riconoscimento della causa di servizio intervenga oltre il 24° mese dalla data del collocamento in aspettativa.
La data di riferimento per calcolare la scadenza dei 24 mesi è quella di emissione del decreto da parte del Ministero Difesa, che ratifica il parere espresso dal Comitato di Verifica.
La stessa circolare recita inoltre:
nel caso in cui non venga riconosciuta la dipendenza da causa di servizio e non vengano attivate le procedure di transito in altri ruoli della stessa amministrazione o in altre amministrazioni,
previste dall’articolo 14, comma 5 della legge 28 luglio 1999, n. 266, sono ripetibili la metà
degli emolumenti sopra citati corrisposti dal 13° al 18° mese continuativo di aspettativa e tutte le
somme corrisposte oltre il 18° mese continuativo di aspettativa.
I Tempi purtroppo sono molto lunghi, tuttavia per ricevere una velocizzazione dell'iter burocratico puoi inviare, tramite raccomandata (all' ufficio del Ministero della Difesa che dovrà emettere il dispositivo finale), un'istanza ai sensi della Legge 241/90 e successive modifiche.
Saluti Roberto Mandarino