Pagina 1 di 1

periodo utile per interrompere aspettativa

Inviato: dom dic 09, 2018 1:20 pm
da Pietro1271
Salve gente , volevo chiedere ai più competenti in materia lumi circa quanto in oggetto.
Ovvero per interrompere i famosi 18 mesi (12 + 6 a stipendio ridotto ) continuativi di aspettativa per motivi di salute , concorrono i riposi ed i c.o. ? oppure bisogna fare 91 gg di presenza effettiva in servizio ??
Grazie a chi risponderà .

Re: periodo utile per interrompere aspettativa

Inviato: dom dic 09, 2018 5:57 pm
da Hertz
Buonasera. Faccio parte delle FFAA e penso che dovrebbero essere comuni le regole.
Per noi Forze Armate licenze di recupero compensativi,licenze , L. 937,ordinarie sono considerate come giorni di effetitva presenza.
Non sono considerati giorni di effettiva presenza giorni di licenza straordinaria come licenza per cure termali, licenza trasferimento , matrimoniale etc.
Saluti

Re: periodo utile per interrompere aspettativa

Inviato: lun dic 10, 2018 9:41 am
da Pietro1271
grazie Hertz, il mio dubbio rimane per i gg di riposo ovvero le domeniche ed i festivi ...

Re: periodo utile per interrompere aspettativa

Inviato: lun dic 10, 2018 11:02 am
da Kresura
Buongiorno, un giorno di L. 937 interrompe il conteggio dei giorni di aspettativa?
Dunque, per esempio se si sta per raggiungere un anno continuativo, con la concessione di questo giorno il conteggio riparte da zero?
Mi sembra strano, quale documento regola questo procedimento? Chiedo perchè non sono riuscito a trovare niente on-line.
Saluti