Pagina 1 di 1

Pensione privilegiata

Inviato: mar nov 27, 2018 2:37 pm
da michelegentile1
Buon pomeriggio sono un brig.congedato nel 2002 a seguito dei 730 nel quinquennio,dopo riformato dalla c.m.o. definitivamente a dic.2002,data di dispensa 18/9/2002.La domanda e questa" dopo aver presentato domanda di riconoscimento delle malattie per causa di servizio dopo pochi giorni dal congedo.Nel 2010,il c.d.v. di Roma non mi riconosceva n.due cause di servizio,mentre mi riconosceva altre due cause si dipendente,nel 2012,mi veniva data equo indennizzo per le ultime due tab.b, nel 2018,mi veniva data una tantum privilegiata per tre anni,ora mi chiedo se mi spetta la privilegiata e dico anche che durante questi anni non mi anno mai chiamato a visita alla c.m.o.,e preciso che la c.m.o. mi aveva dato la sesta massima per cumolo le quattro malattie erano tre ottave ed una settima tab b.mentre il c.d.v. non riconosceva le due malattie diabete e depressione,mentre altre due sponssillosi lieve sinusite mascellare,ora io a distanza di anni posso sperare di avere la privilegiata grazie a chi mi dara delucidazione

Re: Pensione privilegiata

Inviato: mar nov 27, 2018 3:02 pm
da antoniomlg
scusa

hai scritto di aver percepito la privilegiata Una Tantum per 3 annualità.....

significa che la cmo si era espressa per 3 annualità di 8^ categoria
in riferimento alla/e tabelle B.

Re: Pensione privilegiata

Inviato: mar nov 27, 2018 5:56 pm
da michelegentile1
Il parere non veniva confermato in quando il giudizio finale si o mettevano indirizzando al comitato di verifica,ripeto per la conferma dei verbali c.m.o. il quale mi rilasciavano copia non è la c.m.o. che mi rilasciava una tantum privilegiata ma il ministero della difesa,dico ero stato prima dispensato poi riformato dalla c.m.o. in base alla 6cat.massima,per cumolo delle quattro malattie senza dare il giudizio finale,adesso tra la c.m.o. e il c.d.v. di Roma vai capire cosa e successo risposta ad antoniomlg

Re: Pensione privilegiata

Inviato: mar nov 27, 2018 6:58 pm
da antoniomlg
NON CREDO PROPRIO SAI....?

è la cmo che stabilisce le categorie a cui assegnare le invalidità,
ed è sempre al cmo a stabilire per quante annualità ti spetta al PPO.

poi il ministero oppure la sede inps di competenza eroga le spettanze.


basta leggere i verbali della cmo ed eventualmente i decreti del cvcs
e capisci cosa è successo....